Archivio articoli di Nicoletta A.
  • Ucelut: ottimo vino da un antico vitigno friulano recuperato

    Il vitigno Ucelut rientra in una serie di antichi vitigni autoctoni del Friuli che fino a una trentina di anni fa parevano del tutto scomparsi perché i contadini avevano smesso di coltivarli a vantaggio dei vitigni internazionali. Hanno nomi strani e caratteristici, e fortunatamente sono stati riscoperti alla fine degli anni 80, con selezione di…

    Altro in: Vini
  • Ricetta: Sgombri alla mugnaia

    Di solito, si parla di “sogliole alla mugnaia”, ma gli sgombri hanno vari vantaggi: costano meno, vengono dai nostri mari, sono una varietà di pesce azzurro ricchissimo di nutrienti preziosi per la salute. Sul gusto, non si discute, perché ognuno ha le sue preferenze. Comunque provate questa ricetta e lasciateci i vostri commenti. Eliminare le…

    Altro in: Pesce, Ricette
  • Come preparare i cantucci in casa

    La pasticceria toscana affonda spesso le sue radici nella tradizione rinascimentale. E’ anche il caso dei cantucci, i celeberrimi biscotti a base di mandorle normalmente serviti in associazione con dell’ottimo Vin Santo, nel quale possono essere inzuppati e ammorbiditi. L’impiego di una piccola quantità di burro come in questa ricetta riuscirà a rendere i biscotti…

  • Ricetta: Sukiyaki di manzo (specialità giapponese)

    Dopo il sushi, il sashimi e la tempura, il sukiyaki è forse il piatto giapponese più conosciuto nel mondo. Divenne famoso in patria alla fine del XIX secolo, quando i giapponesi iniziarono a mangiare il manzo, precedentemente proibito dai precetti buddhisti. Esiste anche il sukiyaki di pollo, che però richiede una cottura più prolungata. Si…

    Altro in: Carni rosse, Ricette
  • La finocchiona: conosciamo meglio il pregiato salume toscano

    La finocchiona è un’eccellenza tutta toscana, precisamente della provincia di Arezzo, con “epicentro” a Monte San Savino. La finocchiona è un insaccato di maiale di origine povera e antica, che però col tempo è divenuto un prodotto di altissimo profilo che segue un disciplinare molto rigido di lavorazione, a partire dalle carni che lo compongono….

    Altro in: Antipasti, Salumi
  • Ricetta: I mostaccioli sardi

    I mostaccioli sono un dolce di origini antichissime, di cui parla perfino Cicerone. Forse sono un’eredità lasciataci dagli arabi, ma non è certo. Ne esistono moltissime versioni in molte regioni d’Italia, con lo stesso nome ma ingredienti diversi e nella preparazione. Noi vi vogliamo parlare dei mostaccioli sardi, tipici della provincia di Oristano. La preparazione…

    Altro in: Biscotti, Dolci, Ricette
  • Hamburger: alcune variazioni sul tema

    Non è passato poi moltissimo tempo da quando vi abbiamo prodigato consigli su come preparare degli ottimi hamburger anche in casa, seguendo alcuni elementari principi. Oggi continuiamo il discorso con altre due ricette, che vanno ad aggiungersi agli hamburger al marsala e agli hamburger in salsa rossa. Hamburger al formaggio (Cheeseburger) Unire a 600 grammi di carne di…

  • Ricetta dall’America: Taco salad

    Parliamo volutamente di “America” e non di Stati Uniti, perché questa è una ricetta tex-mex in cui si fondono le tradizioni anglosassone e messicane. Invece che indicando il peso degli ingredienti, abbiamo sostituito le dosi espresse con i classici e comodissimi misurini tanto amati dagli anglosassoni. Se però li possedete, sappiate che quando parliamo di…

  • Ricetta: Pancake all’uvetta

    La ricetta per i pancake la conoscete da tempo, ma dovete provare questa variante decisamente libidinosa. Per la sua perfetta riuscita bisogna aspettare ad aggiungere l’acqua gassata solo appena prima di dare l’ultima mescolata alla pastella, in caso contrario l’effetto lievitante andrà perduto. In una grossa ciotola setacciare 100 grammi di farina integrale. Aggiungere 1…

  • Ricetta: Insalata di sedano e carciofini

    Quest’insalata, fresca e leggera, può costituire un ottimo antipasto o contorno per il pranzo di Natale. Se invece volete renderla più nutriente, basta aggiungere delle uova sode tagliate a spicchi e delle fettine di pomodoro. Prendere 1 spicchio di aglio, tagliarlo a metà e usarlo per sfregare vigorosamente le pareti interne di una insalatiera, poi…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009