Archivio articoli di Nicoletta A.
  • Ricetta: Torta allo yogurt di frutta

    Questo dolce risulterà morbidissimo molto profumato e perfetto per essere inzuppato. Ma vedrete: brillerà per leggerezza e magrezza, rispetto a torte analoghe. A nostro avviso, il gusto migliore dello yogurt da impiegare è quello quello agli agrumi oppure alle albicocche, ma potete fare altri esperimenti cromatico-gustativi, ad esempio con lo yogurt al mirtillo oppure alla…

  • Ricetta: Barchette di sedano e gorgonzola

    Invece di creare delle barchette, si può anche semplicemente tagliare il cespo di sedano in cubetti molto piccoli e condirli come un’insalata, che potrete condire con una vinaigrette resa un pochino più liquida da un cucchiaio di aceto bianco. Anche in questo caso conviene Mondare accuratamente 2 piccoli cespi di sedano bianco freschissimo, eliminando le…

  • Le seppie: per un’alimentazione leggera e ricca di ferro

    Tra i molluschi cefalopodi le seppie sono forse le più apprezzate per la qualità delle carni, che sono tanto più tenere quanto minori sono le loro dimensioni: le seppioline possono essere lunghe 4-5 centimetri, ma le seppie grandi possono misurarne anche 18, senza contare i tentacoli. In compenso, le seppie grosse diventano più tenere dopo…

  • Ricetta: Soufflé al cioccolato

    Non c’è farina in questo meraviglioso soufflé, che in questo modo potrà anche essere apprezzato da celiaci e intolleranti al glutine. C’è un pochino di lattosio, purtroppo. Non abbiamo mai provato, ma probabilmente la medesima funzione potrebbe essere svolta dalla margarina. Neanche i migliori chef riescono a fare durare l’altezza del soufflé per più di…

  • Ricetta: Scaloppine al limone e prezzemolo

    Per questa ricetta è essenziale avere la carne adatta: vitello magro, circa 50 grammi per ogni fettina, privo di pelle, nervi e fili di grasso, possibilmente appiattita con il batticarne. Un’altra condizione importante è che la carne sia servita immediatamente dopo stata essere cotta, anche se dovete calcolare circa 40 minuti tra tempo di preparazione…

  • Ricetta: Salsa di pinoli

    Oggi vi presentiamo un condimento insolito ma semplicemente squisito per condire tagliatelle all’uovo o pesce lesso. Per certi versi, questa salsa ai pinoli ricorda la salsa di noci che i liguri utilizzano per condire i pansoti o le trofie. Anche qui, per la verità, una parte degli ingredienti è costituita da noci. Ecco come procedere:…

  • Il cumino: proprietà nutrizionali e usi in cucina

    Il cumino, anche noto come comino, è una spezia dall’aroma facilmente riconoscibile usata nelle cucine etniche di ogni continente: dal Nordafrica al Medio Oriente, dalla cucina cinese a quella indiana, dai Caraibi al Messico. Il suo nome scientifico è Cuminum cyminum, e si tratta di una pianta che prospera nei terreni fertili e sabbiosi, anche…

    Altro in: Spezie e aromi
  • Ricetta: Spaghetti alla gricia (amatriciana in bianco)

    Quella del Lazio è cucina ben strutturata, dai sapori decisi. Una serie di specialità a cui è difficile resistere, infatti nessuno ci pensa! Nel novero dei manicaretti laziali compare ai primi posti la ricetta della pasta alla gricia, praticamente l’antenata della amatriciana, nata da un’invenzione dei pastori della zona di Amatrice prima che si conoscesse…

  • Ricetta: Gnocchi di patate con asparagi, olive e pecorino

    La stagione degli asparagi non è molto lontana e in ogni caso, in qualsiasi periodo dell’anno si possono usare gli asparagi surgelati, che hanno comunque un ottimo sapore. Soltanto i tempi di cottura saranno da accorciare o forse da dimezzare. La cosa più importante è che le punte tenute da parte restino intere, perciò è…

  • Ricetta: Torta banane e noci

    Non avete idea di quanto piace ai bambini questa profumata torta dalla texture molto variegata data dalla polpa della banana e dai frammenti di noce. A dire il vero, la sua preparazione è così semplice, che potreste proprio invitare i bambini ad aiutarvi in cucina! Sbattere 100 grammi di margarina ammorbidita a temperatura ambiente con…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009