Archivio articoli di Nicoletta A.
  • Come fare il panettone in casa

    Stiamo parlando del classico panettone alla milanese, che i più coraggiosi possono tentare di preparare da soli: la preparazione è un po’ laboriosa ma non difficile, il punto più critico resta quello della lievitazione. Tenete presente che appena sfornato risulterà molto umido, mentre sarà ottimo dopo almeno un paio di giorni. E, se invecchiato, è…

    Altro in: Dolci
  • Qualche idea per il cake design (semplice) di Natale

    Usare colori ed estetica in cucina è un’abilità sempre più diffusa anche in Italia. Stiamo parlando del cake design, un’attività molto in auge da tempi immemorabili nei paesi anglosassoni, che da qualche anno a questa ha conquistato anche noi. Tra pasta di zucchero, stampini, bisturi, sac-à-poche e siringhe, i dolci oggi non sono soltanto buonissimi…

    Altro in: Biscotti, Dolci
  • Ricetta: Frutta caramellata alla cinese

    La frutta caramellata è un dessert delizioso, per il quale sono adatte mele verdi, pere croccanti o banane mature. L’importante è che la preparazione sia rapida, perciò tutti gli ingredienti siano a portata di mano. Un’altra raccomandazione importante è quella di non mescolare lo sciroppo finché non ha finito di cuocere. Indicheremo come procedere per…

  • Trebbiano d’Abruzzo: un eccellente vino bianco abboccato e corposo

    Il territorio italiano su cui si coltiva il vitigno Trebbiano è molto vasto, tra pianura, mare e montagne, in Toscana, Romagna, Emiglia, Umbria e Abruzzo. Del resto si tratta di una delle famiglie di vitigni a bacca bianca tra i più diffusi, che partecipa all’uvaggio di moltissimi vini DOC (bianchi e rossi) grazie a una…

    Altro in: Vini
  • Ricetta: Biscotti di panpepato

    Lebkuchen, questo il nome nei paesi germanici dei biscotti speziati tipicamente preparati e consumati nel periodo dell’Avvento e di Natale. Per la precisione, la ricetta che vi forniamo noi, è quella del tipo Elisenlebkuchen, originaria di Norimberga e caratterizzata dalla presenza di mandorle e glassa di zucchero in superficie. In una ciotola sbattere 2 uova…

  • Ricetta: Sorbetto al brandy

    Cominciamo a entrare nell’ottica delle feste con questo eccezionale sorbetto, nel quale il brandy può anche essere sostituito da rum, kirsch o Grand Marnier – mantenendo le dosi indicate. In una piccola casseruola fare sciogliere 230 grammi di zucchero in 4 decilitri di acqua, poi togliere il recipiente dal fuoco, unire il succo di 1…

  • Ricetta: Spaghetti con le seppie

    Niente nero di seppia, in questo caso, per un sugo dal colore rosso “profondo”. Attenzione nel servizio a distribuire bene i pezzetti di seppia, che tendono a rimanere sul fondo della padella o della zuppiera. Pulire 500 grammi di seppioline, eliminando gli occhi, il sacchetto dell’inchiostro e l’osso. Batterle con il batticarne, lavarle a lungo…

  • Ricetta: Sarde alla marinara

    Sarde e sardine non devono essere confuse, perché appartengono a specie diverse. Le sarde hanno dimensioni maggiori e sono della stessa famiglia degli sgombri. Le sardine si chiamano in latino Clupea pilchardus e sono caratterizzata da una larga fascia azzurra sul dorso e da un colore bianco argenteo sul ventre (per queste caratteristiche cromatiche rientrano…

  • Ricetta: Petti di pollo alla senape

    Dopo aver parlato delle proprietà della senape, traiamo qualche conclusione pratica, preparando queste fettine di petto di pollo da preparare o servire appena pronti – senza indugi, se volete spolverizzati con prezzemolo tritato. In una terrina amalgamare 3 cucchiai di olio con il succo di 1 limone e un pizzico di sale. Tagliare a fettine…

  • Ricetta: Soufflé al caffè

    Non è lunga, ma è piuttosto delicata la preparazione di questo prelibato dessert, ovviamente da servire appena sfornato, prima che inevitabilmente si sgonfi. E’ molto importante che il caffè sia molto ristretto; se lo gradite, potete aggiungere una goccia di liquore al caffè. In una casseruola mettere 3 tuorli e 130 grammi di zucchero. Sbattere…

    Altro in: Dolci, Senza glutine

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009