Archivio articoli di Nicoletta A.
  • Ricetta: Involtini di vitello e pancetta

    Questi involtini in Lombardia e in altre zone del nord si chiamerebbero “uccelletti scappati”, nome indubbiamente suggestivo ma non di immediata comprensione. Una raccomandazione utile: usare pochissimo sale perché la pancetta impiegata farà già la sua parte. Prendere 600 grammi di polpa di vitello affettata molto sottilmente (eventualmente insistere ancora con il batticarne per assottigliarla…

  • Ricetta: Salmone fresco con verdure al vapore

    Contrariamente a quanto si potrebbe pensare, non si tratta di una ricetta di ispirazione nordica, bensì orientale, che potete preparare anche con tranci di trota salmonata oppure di luccio. Mondare e lavare 1 cuore di sedano e tagliarlo a dadini. Affettare finemente 1 scalogno. Lavare e dividere in cimette 1 piccolo broccolo. Preparare in una…

    Altro in: Pesce, Ricette
  • Ricetta: Mini-croissant al formaggio

    Sono perfetti come aperitivo oppure come antipasto unico queste piccole brioche salate farcite con una sorta di fonduta per la quale potete impiegare anche altri formaggi dal sapore più deciso, come il gorgonzola. Volendo, potete usare lo stesso impasto per preparare dei cornetti a forma di vero e proprio cono, da farcire sul lato aperto…

  • Val di Sole, la montagna da assaporare anche in tavola

    Quando l’altitudine è elevata, l’aria pulita e la natura incontaminata è più facile trovare in tavola prodotti genuini dai sapori forti e decisi. Questo è quello che accade regolarmente e dovunque ci si rechi in Trentino Alto Adige. E in particolare in Val di Sole, un territorio che ha dalla sua un’importante e secolare tradizione…

    Altro in: Cucina etnica
  • Ricetta: Soufflé di patate

    A seconda dell’accompagnamento e delle quantità in cui lo servirete, questo soufflé di patate potrà costituire uno squisito antipasto oppure un nutriente contorno per secondi di carne come uno spezzatino, uno stufato o un brasato. Il soufflé è uno dei banchi di prova dei bravi chef: deve “lievitare” nel forno e restare gonfio giusto il…

  • Ricetta: Spaghetti alla greca

    Il macinato di manzo, la cipolla, l’aglio, il pomodoro e la cannella danno a questo primo la cifra “stilistica” greca. Dovendo essere gustato caldissimo, si tratta di un piatto più adatto all’inverno che all’estate, anche se per molti di noi costituirà un gradevolissimo ricordo (o anticipazione?) della vacanza trascorsa su una delle tante isole greche….

  • Il Pecorello: prezioso vino di Calabria

    I vini della provincia di Cosenza e la DOP Cirò sono tra i più pregiati della Calabria. Del resto questa è proprio una regione che brilla per vitigni autoctoni: sono più di un centinaio. Tra questi, il Pecorello (o Pecorella), un vitigno a bacca bianca che ha rischiato l’estinzione ma che fortunatamente è stato salvato…

    Altro in: Vini
  • Ricetta: Tagliatelle al sugo di spinaci

    Un primo piatto che piacerà molto ai vegetariani. Potete usare le classiche tagliatelle gialle, oppure quelle verdi o – perché no, anche un “paglia e fieno” per un effetto ancora più coreografico. La quantità di calorie e di grassi può essere diminuita sostituendo il formaggio spalmabile con ricotta magra. Preparare il sugo facendo stufare 1…

  • Ricetta: Sorbetto al pompelmo

    Il pompelmo, come tutti gli agrumi, è ricchissimo di proprietà nutrizionali e soprattutto una fonte di vitamina C che in questa stagione ci protegge dai malanni. Vogliamo provare a preparare un sorbetto alternativo a quello al limone per aiutare la digestione? Se proprio non sopportate il sapore amarognolo, optate per un sorbetto al mandarino. In…

  • Le patate dolci: proprietà nutrizionali e usi in cucina

    Le patate dolci, anche conosciute come patate americane, sono molto simili nell’aspetto alle patate classiche, solo un po’ più allungate e appuntite alle estremità. La polpa può avere vari colori: rosa scuro, arancione o giallo. Nelle Americhe sono molto coltivate e amate, grazie al loro sapore dolciastro, che per certi versi ricorda quello della castagna….

    Altro in: Consigli, Ortaggi, Salute

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009