Archivio articoli di Nicoletta A.
  • Il peperone crusco: un vanto della tradizione culinaria italiana

    E’ assai probabile che almeno la metà degli italiani non abbia mai sentito parlare in vita sua del peperone crusco, un prodotto tipico dell’Italia meridionale – soprattutto della Lucania (in particolar modo nella zona di Senise) e della Calabria, ma non solo. Si tratta di peperoni dolci fatti seccare, che assumono una notevole croccantezza e…

  • Ricetta: Pasta fresca con zucchine, ricotta e maggiorana

    Il tipo di pasta fresca ideale per questa ricetta sono gli spaghetti alla chitarra, ma se non riusciste a trovarli, potete adattare un altro tipo di pasta lunga (meglio se all’uovo). Per servire la pasta in modo coreografico, potete formare dei gomitoli di spaghetti aiutandovi con una forchetta e un mescolo. Ma ecco come procedere…

  • Ricetta: Involtini di pollo al crescione

    Se disponete del crescione riuscirete a dare a questo squisito secondo piatto un sapore molto particolare (oltre che beneficiare delle sue innumerevoli proprietà. In caso contrario, è anche possibile sostituirlo con il prezzemolo e ottenere un gusto comunque egregio. Ecco come preparare e cucinare questi involtini: Con il batticarne, spianare bene 8 fettine ricavate da…

  • Ricetta: Patate con salsa agrodolce

    Se disponete già delle patate lesse, vi basterà una decina di minuti per approntare la saporita salsa con cui condirle. Vediamo subito come si fa. Spellare e tagliare a rondelle 350 grammi di patate lesse, fredde – e disporle su un piatto di portata. Tritare finemente 1 mazzetto di erba cipollina e con il trito…

  • Ricetta: Bavarese di yogurt e fragole

    Per questa bavarese potete tranquillamente utilizzare fragole surgelate o qualsiasi altro tipo di frutto di bosco (fresco o surgelato). Un’ulteriore leccornia che si sposa bene con i sapori è una grattugiata di cioccolato fondente sul lato del piatto. Ma lasciamo a voi decidere se spingersi così lontano o meno… Ammollare 2 fogli di gelatina (colla…

    Altro in: Dolci
  • Cucina senza glutine: le ricette sono sempre più numerose e gustose

    Fino a qualche decennio fa, il mondo dei celiaci era costituito da invididui incompresi (non solo scientificamente), emarginati e per niente soddisfatti: enormi erano le problematiche salutari per chi scopriva di essere intollerante al glutine. La cucina senza glutine, a quei tempi, non esisteva e solo una parte dei celiaci riusciva a sopravvivere per arrivare…

    Altro in: Senza glutine
  • Sugo all’arrabbiata e alla puttanesca: che differenza c’è?

    Per la verità, arrabbiata e puttanesca sono due sughi per la pasta molto simili tra loro. Come potrete osservare, la differenza risiede nella presenza o meno dei capperi e nell’aroma lasciato dal vino bianco – oltre che in tempi e ordine diverso di cottura degli ingredienti. Comunque, entrambe le salse sono adatte per pasta corta,…

  • Ricetta: Galletti con melanzane

    La carne delicatissima dei galletti è pienamente valorizzata dall’abbinamento con le verdure e le erbe aromatiche previste in questa ricetta – che ha dei sapori di fine estate e molto mediterranei. Per velocizzare la cottura, noi vi consigliamo di utilizzare la pentola a pressione. Fiammeggiare 2 galletti da circa 450 grammi ciascuno, poi tagliarli in…

  • Ricetta: Pollo tandoori

    Il pollo tandoori è una delle più tipiche ricette della tradizione indiana, al quale la marinatura con yogurt e spezie conferisce un inconfondibile colore e gusto gradevolissimo. Prende il nome da un tipico forno di argilla di forma ovale, a cui noi sostituiremo senza problemi il forno tradizionale col girarrosto. La preparazione è un po’…

  • Ricetta: Fagiolini e uova

    Mezz’oretta vi basta per preparare questo squisito e nutriente contorno. A meno che non vogliate imbarcarvi nella preparazione casalinga della maionese (che noi prepariamo così: frullare 2 uova intere aggiungendo gradualmente olio di arachidi, un pizzico di sale, una punta di maizena e il succo di mezzo limone). Mondare 600 grammi di fagiolini (eliminando l’eventuale…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009