Ricetta: Petti di pollo al cartoccio
Questo modo di cucinare il pollo non vi deluderà, anche perché si avvale dei sapori e degli aromi presi a prestito da ingredienti “importanti” come funghi, fegatini e brandy. Ecco come procedere: Prendere 4 petti di pollo di media grandezza (circa 150 grammi l’uno), cospargerli di farina e farli rosolare in un tegame con 50…
‘Siamo alla frutta’: ricette per riportare la frutta in tavola
Si intitola Siamo alla frutta, ma non vuole essere un messaggio pessimistico, anzi, totalmente proattivo. Questo interessante volume, opera dell’agronoma Elena Accati e dell’esperta di enogastronomia Mina Novello, contiene ben 400 ricette a base di frutta. Nell’introduzione Rolando Picchioni (presidente del Salone del Libro di Torino e gourmet) lancia l’allarme sulla scomparsa della frutta dai…
Patate al forno: varie ricette, tutte semplici
Sono infinite le variazioni sul tema delle patate al forno. Noi ve ne forniamo qualcuna tratta da tradizioni culinarie molto diverse tra loro e lasciamo a voi la scelta. Patate al forno su sale grosso Distribuire su una placca da forno 500 grammi di sale grosso e distribuirvi 4 grosse patate rotonde della stessa grandezza….
I pinoli: la frutta secca più delicata
I pinoli sono i preziosissimi semi di alcune varietà di pini che crescono prevalentemente sulle sponde del Mediterraneo. La raccolta delle pigne viene effettuata in inverno, poi si attende fino all’estate per esporle al sole in modo che si aprano e che, con un’operazione di scuotimento, rilascino i pinoli – ancora avvolti da un involucro…
Recuperare il pane secco con la panada e il pantrito
Il pane non si butta mai, sarebbe un sacrilegio. Oltre a farne del pangrattato, oggi vi proponiamo di usarlo per due squisite minestre, la prima di tradizione veneta e la seconda di origine lombarda che, insieme alla celeberrima pappa col pomodoro toscana costituiscono un piatto povero ma gustoso, digeribile e nutriente. Ecco come si deve…
Ricetta: Torta con carciofi e spinaci
Calda o fredda, in entrambi i casi questa torta salata è sempre eccellente. Infatti, opportunamente porzionata, è anche perfetta per un picnic. Se volete, al posto degli spinaci potete anche utilizzare delle biete. Mondare e lavare 800 grammi di spinaci, cuocerli in una casseruola per 10 minuti senza aggiunta di acqua o sale. Poi scolarli,…
Come fare un passato di verdura con tutti i crismi
Il passato di verdura non è soltanto un modo per svuotare il frigorifero quando rimangono tanti tipi di ortaggi in piccola quantità, ma è anche un eccellente modo di nutrirsi, digeribilissimo, rinfrescante, ricco di minerali e vitamine. Ecco alcuni consigli per ottenere dei passati di verdure eccellenti: * Scegliere verdure di stagione adatte, come spinaci,…
Ricetta: La piadina romagnola fatta in casa
Insieme alle spiagge, alla movida, ai gelati giganteschi, la piadina costituisce sicuramente una delle principali attrattive della riviera romagnola. Questa schiacciata rotonda impastata senza lievito e cotta su una piastra rovente o su un testo (un disco di pietra refrattaria), deve essere consumata caldissima. Non importa se la cottura risulta irregolare, con aree quasi bruciate…
Altro in: Piatti unici, RicetteRicette: Penne con i carciofi
Sapori toscani per la pasta di oggi, che predilige le penne (lisce o rigate) e i carciofi teneri, possibilmente di quelli con le spine. Se poi potete cucinare il sugo in un tegame di coccio, tanto di guadagnato! Pulire 4 piccoli carciofi eliminando le foglie più dure e la parte spinosa, poi dividerli in 4…
Ricetta: Pollo alla paprika
Torniamo più che volentieri a parlare di paprika, con questo delizioso piatto dal profumo “ungherese”. La dose della spezia può essere calibrata in base ai propri gusti personali, ma non deve essere troppo limitata per non rendere scialba la vivanda, che insieme a un riso pilaf oppure a un purè di patate costituisce un eccellente…