Ricetta: Gelato al croccante
Se un gelato deve sostituire un pasto, almeno che sia ricco di proteine, come in questo caso quelle della frutta secca di un croccante di qualsiasi tipo: alle mandorle (qui trovate la ricetta), alle nocciole, al sesamo. La graniglia darà un gradevole effetto di contrasto con la crema morbida. Ecco come procedere: Portare a ebollizione…
Altro in: Gelati e sorbettiRicetta: Giardiniera alla piemontese
Solitamente la giardiniera è una dadolata di verdure fresche, talvolta in conserva sotto aceto o in salsa di pomodoro. Ma quella che vi proponiamo oggi è un contorno molto leggero a base di verdure novelle e freschissime, che vanno benissimo come contorno per un arrosto freddo o un pollo lesso. Lessare per 25-30 minuti in…
Altro in: ContorniRicetta: Granita di caffè con panna
Vedendo la foto qui accanto, chi è già stato in Sicilia d’estate e ha gustato a colazione una granita fatta con tutti i crismi e servita con una brioche, probabilmente sarebbe pronto a riprovare la stessa meravigliosa sensazione. Ma con un po’ di pazienza si può preparare anche a casa propria questa straordinaria composizione dolce…
Altro in: Gelati e sorbetti, RicetteCome preparare la raclette
Se quest’estate andrete in vacanza nelle Alpi svizzere (specie nel Vallese) o francesi, approfittatene per provare una delle vivande più conviviali che esistono: la raclette. Un piatto unico costituito da formaggio fuso al momento e gustato con patate lesse, cetrioli sott’aceto e qualche bicchiere di vino bianco secco. Il formaggio “da raclette” è particolare, si…
Il ginepro: la spezia che sa di montagna
Non è un caso che il ginepro sia un ingrediente presente nella conservazione dello speck e dei crauti: si tratta della bacca di un cespuglio che cresce sulle alture dei boschi dell’Europa centrale e mediterranea, ma è particolarmente amato nella Mitteleuropa. I frutti di questo cespuglio hanno un sapore agrodolce e un colore blu scuro,…
Ricetta: Hamburger al marsala
Se non gradite il gusto dolciastro del marsala, potete benissimo sostituire questo ingrediente con succo di limone, meglio se con l’aggiunta di un po’ di brodo (anche di dado) per rafforzare il sapore. Ma noi vi consigliamo di attenervi alla ricetta originale, da servire con un’insalata di patate. Impastare in una ciotola 550 grammi di…
Qualche idea per un caffè freddo da urlo!
Non c’è bisogno di andare da un barman specializzato per preparare un caffè freddo coi fiocchi come quello che vedete nella foto. Ecco alcune idee: Caffè freddo classico: mettere in un capiente bicchiere 1 tazza di ghiaccio finemente tritato, versarvi sopra 2 tazze di caffè ristretto, spolverare con zucchero/ dolcificante e macchiare con latte/panna a…
Altro in: BevandeCome fare i ghiaccioli in casa
I ghiaccioli fatti in casa sono deliziosi, economici, facili da preparare e perfetti per spegnere almeno per mezz’ora il caldo rovente che ci sta facendo soffrire in questi giorni. Ecco alcune idee per preparare ghiaccioli casalinghi negli appositi stampini con bastoncino da mettere in freezer o anche in bicchierini di plastica in cui, prima che…
Altro in: Gelati e sorbetti, RicetteRicette per una bruschetta diversa dal solito
Oltre alla classica bruschetta bianca a base di pane e aglio, a quella al pomodoro e alla versione con cipolla di Fabio Picchi (ne abbiamo parlato qui), oggi vogliamo darvi tante altre opzioni per condire le fette di pane tostato (e strofinato con aglio, ma solo se vi garba). Ecco quindi un elenco, che saremmo…
Ricetta: Pasta con melanzane e ricotta
Oggi un primo all’insegna della dieta mediterranea, oltre che un manicaretto da leccarsi i baffi. Preparatene dosi abbondanti, perché vedrete che vi sarà chiesto il bis! Affettare sottilmente 1 grossa melanzana e friggerla in olio extravergine d’oliva molto caldo. Mettere le fette a scolare su un foglio di carta da cucina e cospargerle di sale….
Altro in: Primi piatti, Sughi per pasta