Consigli

  • Ricetta di Fabio Picchi: Minestra di brodo, pane e gallina

    Le carni bianche (pollo, tacchino, gallina, cappone) sono ottime per la salute poiché contengono molte proteine e poco colesterolo. Via dunque al loro ampio consumo. E Fabio Picchi suggerisce vari modi per “riciclare” il pollame avanzato. Per esempio, se si lessa una gallina per farne un brodo, la carne della suddetta può essere utilizzata per una splendida…

  • Ricetta di Fabio Picchi: Frittata con verdure miste

    Non c’è niente di più facile ed economico di una bella frittata vegetariana. In questi tempi di crisi, le uova sono un’ottima risorsa, perché costano poco, rendono molto e nutrono bene! E poi, se a consigliare gli ingredienti è lo chef Fabio Picchi, si va sul sicuro! Scaldare dell’olio in una padella, soffriggervi brevemente della cipolla…

  • Il sedano: non solo un’erba aromatica

    Solitamente il sedano, insieme con carota e cipolla, è usato per insaporire i brodi e per preparare i soffritti. In realtà può essere utilizzato in cucina anche in molti altri modi ed è pieno di proprietà salutari. Infatti il sedano contiene una discreta quantità di vitamine A, B e soprattutto C; contiene molti minerali (ferro,…

    Altro in: Consigli, Ortaggi, Salute
  • Gelato fatto in casa? Perché no?

    Ormai tutti sanno bene che, anche secondo gli esperti di alimentazione, un gelato di dimensioni medie non solo non fa male, ma può benissimo sostituire un pasto, specialmente in estate. Ovviamente, i migliori sono i gelati alla frutta, perché contengono molta acqua e vitamine; ma anche le creme, se non mangiate in quantità eccessiva sono l’equivalente di…

  • Ricetta di Fabio Picchi: Risotto fritto

    Come sappiamo, lo chef Fabio Picchi è un maestro del riciclo intelligente. Per esempio, quando avanza del risotto, che farne? Ecco un’ottima idea delle sue, da sperimentare al più presto. Se poi si tratta di un risotto ai funghi, beh, vi leccherete davvero i baffi! Mettere ogni porzione di risotto avanzato in un piattino. Quando…

  • Il sesamo: nella hit parade dei cibi più salutari

    Recentemente ho letto i risultati di uno studio (lo trovate qui) in base al quale il sesamo rientra tra gli alimenti più salutari che esistano in natura. Questo perché questi semini (che possono essere di colore biancastro o nero, a seconda che siano secchi o tostati) contengono proteine di ottima qualità (lo sanno bene i vegetariani). E…

  • Pomodori: chi più ne ha più ne metta

    Il pomodoro oggi è quasi in ogni piatto che si cucina: successo notevole per una pianta che inizialmente era solo ornamentale! Esistono infinite varietà di pomodori: costoluto, ciliegino, datterino, a grappolo, San Marzano, perino, cuore di bue, casalino, camone, per citarne solo alcuni. Ognuna di queste cultivar ha il suo uso ottimale in cucina: non…

    Altro in: Consigli, Ortaggi, Salute
  • I fagiolini, un tonico naturale

    I fagiolini sono un ortaggio dal gusto delicato; in pratica sono una varietà di fagiolo raccolto molto prima della maturazione, quando il baccello è ancora sottile e i semi allo stadio embrionale. In alcune regioni del nord si chiamano anche cornetti, specie quelli che hanno un baccello arcuato. Ma ne esistono diverse varietà e dimensioni, verdi, gialli o…

    Altro in: Consigli, Ortaggi, Salute
  • I fichi: una delizia dell’estate

    Che cosa c’è di più appagante della polpa di un bel fico, maturo al punto giusto? Bianco o viola, fiorone o minuscolo, poco importa, perché il gusto è sempre sublime. Altrettanto importanti le proprietà nutritive del fico, frutto molto nutriente e digeribile (ma, come per tutta la frutta, evitare di bere acqua dopo averne fatto…

  • Le pesche: uno scrigno di nutrienti preziosi

    Esistono due tipi principali di pesche: quelle comuni, con la buccia vellutata (per alcuni molto fastidiosa) e le pesche noci (anche dette nettarine) con la buccia liscissima. Le une e le altre possono avere una polpa gialla o bianca. Secondo un altro criterio le pesche possono poi essere distinte in in spiccagnole o spaccarelle (quando…

    Altro in: Consigli, Frutta, Salute

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009