Consigli

  • Le albicocche: una miniera di potassio, carotene, vitamina A

    L’albicocca è il frutto che contiene le dosi più elevate in assoluto di potassio e carotene. Entrambi i nutrienti sono molto importanti d’estate: assumere buone quantità del primo è molto importante per ripristinare quello che si perde con la sudorazione, mentre il carotene è essenziale per favorire un’abbronzatura veloce e duratura. Inoltre l’albicocca è anche…

    Altro in: Consigli, Frutta, Salute
  • La melanzana: molto meglio d’estate!

    La melanzana è un ortaggio tipicamente estivo, anche se ormai si trova in tutte le stagioni. Ne esistono di diverse forme: quelle allungate sono solitamente più piccanti, mentre le tonde sono più dolce e delicate. Le prime sono più adatte per essere tagliate a dadi o per essere farcite, quelle tondeggianti sono perfette per la cottura a…

    Altro in: Consigli, Ortaggi, Salute
  • Ricetta: La pasta frolla

    Oggi che la pasta frolla (anche chiamata pastafrolla o semplicemente frolla) si compra già pronta nei banchi-frigo dei supermercati, si è un po’ persa l’abitudine di prepararla in casa. Eppure la preparazione non è né lunga né difficile. In sostanza, per una dose, bisogna impastare velocemente 100 grammi di zucchero, 100 grammi di burro, 200 grammi…

    Altro in: Consigli, Dolci, Ricette
  • Le carote: ortaggio o farmaco?

    Da sempre le carote sono uno degli ortaggi più preziosi per l’uomo, un alimento indispensabile nella dieta, soprattutto in quella dei bambini, degli anziani e delle donne che allattano. L’eccezionale ricchezza di provitamina e vitamina A (ottima per proteggere gli occhi e per aumentare la produzione di melanina nel corpo), ma anche di vitamine B e C…

    Altro in: Consigli, Ortaggi, Salute
  • La zucchina: un ortaggio versatile e rinfrescante

    Non si direbbe, ma la pianta che produce le zucchine (anche dette zucchini in alcune parti d’Italia) appartiene alla stessa famiglia dei meloni, dei cetrioli e delle zucche gialle, è cioè una cucurbitacea. Esistono molte varietà di zucchine con una buccia il cui colore è di un verde più o meno scuro, a volte striata di…

    Altro in: Consigli, Ortaggi, Salute
  • Ricetta: Baccelli di piselli ripieni

    Sempre sull’onda del discorso sul risparmio in cucina, ecco una ricetta in cui si utilizzano i baccelli di piselli per preparare delle ottime e originalissime frittelle. Ovviamente, più sono freschi e teneri i baccelli, più ne guadagnerà il sapore! Fare riposare circa 25 baccelli (aperti solo da un lato, dopo aver eliminato i piselli) per 2…

  • Consigli per risparmiare in cucina con le verdure

    Chi ci segue regolarmente avrà già letto un post con diversi consigli per risparmiare in cucina. Approfondendo il discorso sulla verdura, che diventa sempre più cara, non solo nei negozi, ma anche sulle bancarelle dei mercati, ecco alcune idee a cui forse non avete mai pensato. Se ne avete altre da suggerirmi sarei molto contenta!…

  • I fiori in cucina

    L’uso dei fiori in cucina sta diventando sempre più comune. Non solo per abbellire la tavola, ma anche per arricchire con nuovi profumi, sapori e colori i piatti del nostro menù quotidiano. Non tutti i fiori però sono commestibili e quelli che lo sono non devono essere stati trattati con agenti chimici. L’ideale sarebbe usare i…

    Altro in: Consigli, Ricette
  • Il riso: grani di vita

    Fin dagli albori dell’umanità, il riso è stato un alimento base. Anche oggi nutre miliardi di persone nel mondo. Per gli orientali è simbolo di vita e di rigenerazione. Anche da noi è considerato segno di felicità e abbondanza e per questo viene gettato sui novelli sposi. Probabilmente originario dell’Asia meridionale, si è poi diffuso…

  • Consigli per risparmiare in cucina

    In tempi di crisi economica, come quelli che stiamo attraversando, chi è informato e conosce qualche trucco è in grado di acquistare in modo intelligente risparmiando denaro senza rinunciare al gusto né alla salute. Ecco alcuni semplici consigli che faranno una bella differenza per il nostro portafoglio: * Carne: Invece dei cosiddetti “tagli posteriori” (filetto, coscia ecc.)…

    Altro in: Consigli, Risparmio

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009