Contorni

  • Che cos’è il karela e come si cucina?

    karela

    La globalizzazione e la società multietnica hanno come piacevole conseguenza il portarci a contatto con culture alimentari e prodotti della terra finora a noi sconosciuti. Tra i prodotti più ricercati dagli immigrati asiatici nel nostro paese e ormai coltivati direttamente in Italia vi sono il coriandolo, il cavolo cinese (o pak choi), l’okra (un ortaggio…

  • Ricetta: Insalata mista con avocado

    insalata avocado

    Come suggerito dal grande Gianfranco Vissani, oggi consigliamo caldamente di provare quanto è gustosa un’insalata semplicissima a base di avocado, dove la dolcezza grassa del frutto verde e le sue incredibili qualità nutrizionali, consentono di preparare un’insalata freschissima, che vuol essere una sorta di benvenuto alla stagione calda. Tagliare a metà 1 avocado, eliminare il…

  • Ricetta: Pollo con la panna acida

    panna acida

    Questa ricetta (tipica della cucina messicana) prevede l’uso della panna acida: sì, ma come si prepara? Non è affatto difficile. Vi sono due metodi ugualmente validi: uno consiste nell’aggiungere 1 cucchiaio di succo di limone appena spremuto a 2 decilitri di panna liquida e lasciando riposare per almeno 10 minuti. Il secondo, invece prevede di…

  • Ricetta: Insalata di pomodori alla catalana

    Ammettiamo che trovare qualche idea originale per un’insalata di pomodori è impresa ardua. Eppure vedrete che con queste semplici indicazioni, riceverete complimenti anche per la più semplice delle ricette. Sbucciare 6 pomodori rotondi, non troppo maturi, ragliarli a fette e privarli della maggior parte dei semi. Spellare 1 spicchio di aglio, tagliarlo a metà e…

  • Ricetta: Insalata di asparagi e carciofi

    asparagi carciofi

    Guardiamo avanti con fiducia alla bella stagione e facciamo il pieno di nutrienti preziosi e salutari con questa insalata mista di asparagi e carciofi che possiamo servire su delle grosse foglie di lattuga per migliorare la coreografia. Prendere 450 grammi di asparagi freschi, mondare la parte legnosa del gambo e tagliarli in modo che abbiano…

    Altro in: Contorni
  • Ricetta friggitelli in padella

    friggitelli

    I friggitelli, o peperoni friarelli, sono una vera delizia culinaria tipica del centro-sud Italia, molto amati in alcune parti della Campania, Lucania e in Calabria. Questi peperoni nani di colore verde brillante sono caratterizzati da un sapore dolce e unico, che li rende perfetti per essere preparati in molti modi diversi. Uno dei modi più…

  • Menù di Pasqua: Nidi di patate fritti

    Il simbolo del nido è perfettamente adatto per festeggiare la Pasqua, insieme a quello dell’uovo – ovviamente. Questi nidi sono bellissimi a vedersi e possono essere serviti con accompagnamento di piselli al burro oppure funghi al tegame o anche con fegatini di pollo saltati. Per prepararli dovete munirvi di appositi cestelli oppure utilizzare un paio…

    Altro in: Contorni, Ricette
  • Ricetta: Carciofi alla giudia

    carciofi alla giudia

    Si può dire carciofi alla giudìa o carciofi alla giudea, non fa differenza. Si tratta di cibo kosher, cucinato secondo i principi dell’antica legge ebraica così come esposta nell’Antico Testamento. I carciofi preparati in questa maniera sono un vero manicaretto: sembrano dei girasoli dorati e le loro foglie sono deliziosamente croccanti. Per preparare questo piatto,…

  • Ricetta: Melanzane saltate in agrodolce

    Fate un regalo a voi stessi e ai vostri commensali con questo contorno salutare, saporito e rinfrescante, da servire caldo o tiepido a seconda delle vostre preferenze e temperature esterne. L’aglio è indispensabile? Diciamo che aggiunge un quid molto gradevole. Se non vi garba particolarmente potete tenerlo “vestito”, ovvero non togliere la pellicina esterna: il…

    Altro in: Contorni
  • Si fa presto a dire aceto balsamico

    aceto balsamico

    Sotto il nome di aceto balsamico entra un po’ di tutto sul mercato: la versione tradizionale, quella industriale, e nuovi prodotti messi a punto per conquistare nuovi mercati. Ma l’attenzione è d’obbligo. Una cosa è l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena o di Reggio Emilia, tutelato dal marchio DOP: artigianale e molto prezioso, dalla produzione limitatissima….


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009