Notizie
Castelluccio di Norcia: alla scoperta dei principali prodotti tipici e dove trovarli online
Nella grande varietà di prodotti enogastronomici che l’Italia è in grado di offrire, si distinguono le specialità provenienti dalla zona di Castelluccio di Norcia, un luogo magnifico e ricco di bellezze naturali, situato nel Parco dei Monti Sibillini. Per scoprire i prodotti tipici di questo territorio, e portarli ogni giorno sulla propria tavola, è possibile…
Di Fabio B., scritto il 16 Febbraio 2022
Altro in: Consigli, Da non perdereMenù di San Valentino: il trend del momento guarda alla qualità e alla sostenibilità
Quando arriva il momento di scegliere il menù di San Valentino ci si trova spesso in difficoltà, perché l’obiettivo è quello di sorprendere la persona amata con delle pietanze che siano gustose e al tempo stesso originali. Il trend del momento però guarda anche e soprattutto alla qualità delle materie prime, a prodotti che provengano…
Di Fabio B., scritto il 10 Febbraio 2022
Altro in: Consigli, Da non perdereIl prosciutto crudo di Parma: storia, origini e caratteristiche
Il prosciutto crudo di Parma è uno dei prodotti caratteristici della zona della provincia di Parma che rappresenta un’eccellenza sia a livello nazionale che in tutto il mondo nell’ambito del food. Si tratta di un salume di elevata qualità che viene esportato in tutto il mondo e che viene apprezzato e gustato in tanti paesi…
Di Walter A., scritto il 09 Febbraio 2022
Altro in: Da non perdere, SalumiCocktail a base di caffè: ecco quali sono i migliori
Il caffè è una bevanda apprezzata in tutto il mondo, che nel corso del tempo ha dato vita a rivisitazioni di cocktail davvero interessanti. Poiché il connubio con l’alcol è ormai assodato, capita infatti spesso che si trasformi in uno degli ingredienti principali di un buon cocktail. Alcuni sono di recente invenzione, altri affondano le…
Di Daniele Grattieri, scritto il 01 Febbraio 2022
Altro in: Bevande, Da non perdereBrezel, storia di un antipasto
Sapete che cosa piace di più quando ci si siede a tavola? Sicuramente, tra i momenti migliori, vi è l’attesa perché lo rende ancora più desiderato e gustoso come recita un certo adagio. Ma ovviamente anche l’attesa va ingannata per placare un minimo lo stomaco se la fame è di un certo tipo ed è…
Di Fabio B., scritto il 31 Gennaio 2022
Altro in: Da non perdere, NotizieCosa portare in dono a un buongustaio per le occasioni speciali?
Hai un amico amante dei cibi prelibati. Cosa gli regali? Se è appassionato della buona tavola, avrà già assaggiato moltissimi dei piatti più prelibati della tradizione culinaria sia italiana che di altri paesi. La soluzione? Regalagli qualcosa di davvero esclusivo e in cima alla graduatoria degli alimenti più apprezzati e costosi che esistano. Se è…
Di Fabio B., scritto il 21 Dicembre 2021
Altro in: Consigli, Da non perdereI fritti natalizi: le proposte della tradizione italiana
Dolci o salati i fritti sono un asse portante della tradizione culinaria italiana delle feste di fine anno. Napoli e Roma vantano sicuramente un primato quale quello dell’ampia varietà della proposta, massima espressione di questa gustosa tipologia di cottura in padella, amata da grandi e piccini. Il fritto alla romana fatto di supplì, fiori di…
Di Daniele Grattieri, scritto il 15 Dicembre 2021
Altro in: Antipasti, Da non perdereGrissini di pasta sfoglia: la ricetta per Natale e capodanno
I grissini di pasta sfoglia sono una ricetta di finger food altamente gettonata a Natale, in quanto facile e veloce da realizzare, perfetta anche per chi non ha molte abilità in cucina. Proporre un antipasto di questo tipo evita l’utilizzo di piattini e posate, un modo perfetto per dover lavare meno stoviglie a fine pasto…
Di Fabio B., scritto il 14 Dicembre 2021
Altro in: Da non perdere, RicetteCinque tipi di panatura da sperimentare in cucina
Non solo pangrattato. La panatura è una tecnica che ti consente di rendere la tua carne più croccante e sfiziosa; oltre a quella classica con il pangrattato è possibile sperimentare altri tipi di panatura, per la carne ma non solo, fritta ma anche al forno. Ecco cinque idee per variare le solite cotture; per saperne…
Di Daniele Grattieri, scritto il 13 Dicembre 2021
Altro in: Consigli, Da non perderePrimi piatti originali per il pranzo di Natale
Il giorno di Natale, il primo piatto è la portata più importante. Certamente, è opportuno prestare particolare attenzione anche agli antipasti, ai secondi piatti ed al dessert. Il primo piatto, pasta o risotto che sia, non è soltanto una squisita pietanza; è il simbolo della storia della cucina italiana conosciuta ed apprezzata in tutto il…
Di Daniele Grattieri, scritto il 10 Dicembre 2021
Altro in: Da non perdere, Primi piatti