Notizie
Ricetta di Anna Moroni: Mousse di ricotta, caprino ed erbe aromatiche
Qualche lettrice ultimamente si è lamentata del fatto che non abbiamo più dato ricette della celeberrima maestra di cucina televisiva Anna Moroni, e allora voilà una sua ricettina per un antipasto coi fiocchi, che strizza già l’occhio alla primavera. Per chi non lo gradisce, ovviamente l’aglio si può tralasciare! Lavorare in una terrina 250 grammi…
Ricetta di Salvatore De Riso: Maritozzi con panna
Su consiglio di Beppe Bigazzi, questo sabato Salvatore De Riso ha insegnato al pubblico come si prepara un famoso dolce a pasta lievitata, il maritozzo, tipico panino per la colazione ‘romana’, di antichissime origini. Per impastare il composto Sal De Riso consiglia una macchina munita dell’apposito gancio per impastare (non con le fruste o lo…
Ricetta di Salvatore De Riso: Le patatine fritte (dolci)
Quelle della foto sono patatine fritte vere, ma l’aspetto finale non è molto diverso da quello dell’originale dolce di Carnevale preparato da Salvatore De Riso sabato scorso in tv. Per inciso, per appurare se la temperatura dell’olio è quella giusta per friggere si possono utilizzare dei metodi empirici, come quello immergere un cucchiaio di legno…
I libri di Marina Cepeda Fuentes
Chi accenderà domattina la radio alle ore 7.00 sintonizzandosi su Radio2 avrà modo di sentire la sua voce: Marina Cepeda Fuentes conduce infatti la rubrica di gastronomia dal titolo Che bolle in pentola? Abbiamo già parlato di Marina e delle sue molteplici attività in questo post, non a caso pieno di commenti dei suoi ‘ammiratori’…
Ricetta di Fabio Picchi: Lo spezzatino del Pelliccia
Lo spezzatino del signor Pelliccia: tante patate e poca ciccia è un piatto poverissimo della più autentica tradizione fiorentina. Spesso e volentieri non preparato con i bocconcini di carne fresca, ma con gli avanzi del bollito. Fabio Picchi che – si sa – parla come un poeta, lo definisce una pietanza struggente. E di lui…
Ricetta di Fabio Picchi: Fegato alla veneziana
Il fegato alla veneziana (anche detto fegato alla veneta) è uno dei maggiori capolavori della cucina italiana, in cui per il suo sapore inconfondibile e in cui si accosta il sapore deciso del fegato all’aroma della cipolla. Questa è la versione della ricetta firmata Fabio Picchi e presentata in tv. Comunque lo si prepari è…
Ricetta di Salvatore De Riso: Savarin di crêpes flambé
Sembrerebbe un pochino più facile del solito questa ricetta di Salvatore De Riso, e non riservata all’élite dei veri pasticceri. Un savarin è un dolce tondo con una ‘rientranza’ al centro (in questo caso però non viene fuori una ciambella, perché la crêpe va a coprire anche il centro). Ecco come procederee: Preparare una crema…
Ricetta di Salvatore De Riso: Torta ‘riso in bianco’
Il nome di questa torta non deve trarre in inganno: non si tratta affatto di un dolce leggero e ipocalorico! Salvatore De Riso non si smentisce mai quanto a kilocalorie e grassi che introduce nelle sue torte, ma le sue creazioni sono un piacere per gli occhi, oltre che per il palato. Questa torta è…
Ricetta di Anna Moroni: Budino al caffè
Ma sì, concediamoci l’ultima ghiottoneria di questo periodo di feste, poi ci metteremo a dieta… Dice Anna Moroni che questo budino si può preparare anche il giorno prima. Ecco come procedere nell’esecuzione: Scaldare in un padellino 300 grammi di latte con 1 stecca di cannella e qualche pezzetto di scorza d’arancia (senza la parte bianca…
Ricetta di Salvatore De Riso: Bollicine di Franciacorta
Non riesco a immaginare un dolce migliore per capodanno di questo, preparato con un vino spumante dei migliori d’Italia, quello prodotto nella zona chiamata Franciacorta. Salvatore De Riso non si smentisce mai, anche se dubito che qualcuno di noi riesca a eguagliarlo nella presentazione del dolce. Comunque ci proviamo, questa volta ci viene in aiuto…