Notizie
Ricetta di Gilberto Rossi: Risotto con mele, pecorino e mandorle
Complimenti a Gilberto Rossi, chef del ristorante La Collegiata di San Gimignano per essere arrivato alla finale del concorso culinario L’uovo d’oro. La settimana prossima sapremo chi è il vincitore. Nel frattempo ho trovato una sua ricetta dell’anno scorso semplice e gustosa. D’altra parte, con Gilberto si va sul sicuro! Fare imbiondire 1 cipolla tritata e…
Ricetta di Susanna Badii: Fricassea di pollo con patate e carciofi
Ieri ho seguito la preparazione di questa ricetta in diretta tv senza purtroppo riuscire a prendere appunti sulle quantità precise. Ma penso che si possa andare anche a occhio. Per chi non lo sapesse, la fricassea è un piatto di origine medievale, uno spezzatino di carne a cui viene aggiunta, solo all’ultimo momento, una salsa…
Altro in: Carni bianche, Carni rosse, Personaggi, Ricette, Secondi piatti, Senza glutine, Senza lattosioRicetta di Alessandra Spisni: Frittata al forno con cipolle
Alessandra Spisni prepara sempre dei piatti che le somigliano, li definirei prosperosi o goduriosi. Di certo molto nutrienti, ecco! Questa frittata è ottima servita con delle verdure oppure con una focaccia o una crescenta emiliana. Mescolare con una frusta 200 grammi di ricotta, aggiustare di sale, pepe e noce moscata. Aggiungere, uno alla volta, sempre mescolando, 8…
Ricetta di Guido Martinetti: Il gelato al cioccolato
Ecco un’altra ricetta fornita in diretta dal mitico Guido Martinetti delle gelaterie GROM. Il vero gelato al cioccolato è ben diverso da quello al cacao, non solo per il colore (è molto più chiaro), ma anche per il gusto, più fine ed elegante. Si procede così; le dosi sono molto precise e ciò costituisce un elemento…
Libro di ricette: Il gourmet equo e solidale
Di solito si pensa che i generi alimentari del circuito equo e solidale siano prodotti di nicchia. Ma quando l’editore Gribaudo ha deciso di proporre a un gruppo di chef italiani di cimentarsi nella preparazione di ricette utilizzando gli ingredienti di Altromercato, hanno scoperto con sorpresa che questi prodotti da tempo facevano già parte della…
Ricetta di Alessandra Spisni: Torta al cioccolato bianco
Alessandra Spisni, oltre a essere eccezionalmente brava, è anche molto arguta. Quando Antonella Clerici le ha chiesto se ha mai picchiato qualcuno col mattarello, lei ha risposto: Nessuna testa vale un mattarello! Fantastica! Oggi si è cimentata in una torta al cioccolato bianco inventata da lei per il compleanno di sua figlia! Ecco la ricetta nel dettaglio:…
Ricetta di Manila Foresti: Pasta al forno con zucchine e patate
Dopo l’ottima ricetta del coniglio con le olive, Manila Foresti ha presentato una classica ricetta della domenica, facile da preparare e buona anche il giorno dopo. Nella trasmissione tv Manila ha anche preparato un bellissimo ikebana preparato con vari ortaggi per accompagnare coreograficamente il piatto. Ma veniamo ora alla ricetta: Preparare una besciamella con 30…
Che bolle in pentola? Il blog di Marina Cepeda Fuentes
La mia radiosveglia suona ogni mattina alle 7.00 (inclusi il sabato e la domenica) e per me è diventata una piacevole abitudine ascoltare appena sveglia i 30 minuti della trasmissione di RadioDue Che bolle in pentola? curata da Marina Cepeda (pronunciato Sepéda) Fuentes. Marina è una spagnola, andalusa di Siviglia, che vive in Italia da molti anni. Venuta nel…
Altro in: Notizie, PersonaggiRicetta di Francesco Merlino: Bocconcini di maiale al cacao amaro
Francesco Merlino è uno straordinario chef genovese, già molto noto al pubblico televisivo. E’ una persona molto gradevole e sensibile, ma anche un professionista che ha fatto della cucina un vero e proprio campo di ricerca scientifica; per questo Francesco ama molto sperimentare gusti e abbinamenti insoliti. Come questi bocconcini al cacao, che vanno serviti…
Ricetta di Errico Recanati: Fonduta di caciotta con spaghetti, alici e finocchietto
Ecco una ricetta del bravissimo chef anconetano, Errico Recanati, titolare del famoso Ristorante Andreina di Loreto. Per questa ricetta l’ideale sarebbe usare della caciotta di Urbino, ma se proprio non la si trova, pazienza! Ecco come muoversi: Grattugiare 400 grammi di caciotta e scioglierla in un pentolino con del brodo vegetale (preparato con acqua, sedano, cipolla e…