Primi piatti

  • Come fare un passato di verdura con tutti i crismi

    Il passato di verdura non è soltanto un modo per svuotare il frigorifero quando rimangono tanti tipi di ortaggi in piccola quantità, ma è anche un eccellente modo di nutrirsi, digeribilissimo, rinfrescante, ricco di minerali e vitamine. Ecco alcuni consigli per ottenere dei passati di verdure eccellenti: * Scegliere verdure di stagione adatte, come spinaci,…

  • Ricette: Penne con i carciofi

    Sapori toscani per la pasta di oggi, che predilige le penne (lisce o rigate) e i carciofi teneri, possibilmente di quelli con le spine. Se poi potete cucinare il sugo in un tegame di coccio, tanto di guadagnato! Pulire 4 piccoli carciofi eliminando le foglie più dure e la parte spinosa, poi dividerli in 4…

  • Due ricette diverse per preparare i malfatti alla ricotta

    L’ingrediente di base in entrambe queste ricette è la ricotta, ma cambiano le verdure a cui l’abbineremo per preparare i malfatti, ovvero degli gnocchi di grandi dimensioni e dalla forma irregolare. Scegliete la ricetta che più vi ispira e poi mettetevi al lavoro! Malfatti con fiori di zucca e zucchine Passare al setaccio 500 grammi…

  • Ricetta: Pasta primavera (con gamberetti)

    Riunendo in un solo piatto carboidrati, proteine, vitamine e sali minerali, ne possiamo fare anche un piatto unico. Le farfalle sono il tipo di pasta ideale per questa ricetta, ma anche i fusilli sono accettabili. Lasciare scongelare per un’ora 300 grammi di code di gamberetti surgelate, poi (se hanno ancora il guscio), liberare la polpa…

  • Ricetta: Crema di fave con pecorino a scaglie

    Ora che finalmente la primavera sembra davvero arrivata, è davvero ora di fave e pecorino, ma non in purezza, bensì in una gustosa minestra passata per la quale impiegherete meno di mezz’ora. Lessare per circa 8 minuti in una pentola a pressione 450 grammi di fave sgusciate in acqua bollente non salata, poi scolarle e…

  • Ricetta: Panissa di ceci ligure

    Di ritorno da una vacanza in Liguria, condividiamo con i nostri lettori una gradevole riscoperta di un piatto tipico della regione, di antichissima tradizione. La panissa (o panizza) è una sorta di polenta di ceci che si può mangiare calda o fritta (previo raffreddamento). In Sicilia è esiste qualcosa di molto simile: le panelle, cibo…

  • Ricetta: Spaghetti con gamberetti e cipolline

    Pochi ma saporiti ingredienti per questo primo piatto che non vi deluderà. E che, in una porzione abbondante, può costituire anche un piatto unico; non manca infatti di nulla: i carboidrati della pasta, le proteine dei gamberi, la fibra e i nutrienti preziosi delle cipolle, oltre alle sostanze curative dello zafferano, di qui abbiamo parlato…

  • Ricetta: Gnocchi al parmigiano

    Per questi gnocchi il risultato è migliore se si condiscono a strati, è importante che il parmigiano fonda trasformandosi in una crema insieme al burro e all’amido delle patate e della farina. Lavare e lessare 1 chilogrammo di patate farinose in abbondante acqua salata. Scolarle e passarle nello schiacciapatate, eliminando la buccia. Raccogliere la purea…

  • Ricetta: Riso integrale con piselli

    Ecco una versione vegetariana ed estremamente leggera del più noto risi e bisi della tradizione veneta. Con il riso integrale dove però calcolare un tempo di cottura e di liquido all’incirca doppio rispetto a quello del riso tradizionale. Tritare 1 cipolla di circa 80 grammi e rosolarla in una padella dai bordi alti con 3…

  • Sughi per la pasta vegetariani? Provate queste idee

    Promettiamo solennemente che nelle ricette seguenti non rientreranno ingredienti come carne, pesce, salumi. Solo verdure e ortaggi con aromi e formaggi per risultati sorprendenti, leggeri e dietetici. Se avete altre proposte da condividere, lo spazio commenti qui sotto è a vostra disposizione! MEZZE PENNE AL BASILICO Tagliare a pezzetti 6 pomodori perini rossi, senza semi,…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009