Cucina etnica
Ricetta: La moussaka greca (sformato di melanzane)
Ho appena scritto un post sulle vacanze nelle isole greche e mi è venuta una voglia pazzesca di moussaka, che, come molti sanno, è uno dei piatti più tipici della cucina ellenica. Una delizia, non proprio leggerissimo, a meno che non si sostituiscano le melanzane fritte con quelle grigliate. Ma vediamo come si procede. Tagliare 1 chilo di…
Ricetta: Spaghetti di soia con verdure
Avete presente quegli spaghettini sottilissimi e trasparenti che si mangiano al ristorante cinese? Si possono preparare anche a casa, con ottimi risultati. E’ un modo come un altro per cambiare un po’ il solito menù e mangiare la soia che ha molte proprietà benefiche ed è ricca di proteine. Ormai gli spaghetti di soia si…
Ricetta base per il curry indiano
In India, il suo paese di origine, il nome curry powder indica una miscela di spezie pestate nel mortaio (di solito pepe nero, cumino, coriandolo, cannella, curcuma, chiodi di garofano, zenzero, cardamomo e peperoncino), mentre il curry è la salsa-base in cui si può cuocere in umido praticamente qualsiasi tipo di carne, pesce o verdura. Anche da…
Ricetta: Riso basmati in bianco
Il riso basmati (che, a voler essere precisi, si pronuncia “bàsmati”) è entrato nella realtà italiana. Gerry Scotti lo pubblicizza in tv, e si trova ormai in tutti i supermercati. E’ un pregiato riso orientale, coltivato in India e Pakistan, conosciuto e apprezzato in tutto il mondo per il suo singolare aroma naturale di sandalo. Il chicco del…
Ricetta: Pollo alla peruviana
Con le ricette esotiche si rischia sempre un po’, bisogna ammetterlo. Ma questa è super-sperimentata. Gustata da me a casa di amici peruviani e poi preparata in prima persona. Veramente saporita ed estremamente leggera. Provare per credere! Bollire 1 petto di pollo in poca acqua e sale, tenere da parte il brodo. Sfilare il pollo…
Ricetta: Lenticchie stufate alle spezie indiane
Questa è una ricetta dai sapori indiani, ricca di spezie. In hindi si chiama alicha birsen, in inglese lentil curry. Attenzione però, è piuttosto piccante … ma ogni tanto mangiare un po’ speziato fa bene alle salute! Fare dorare 6 spicchi di aglio tritato in una padella antiaderente con 5 cucchiai di olio di semi. Unire…
Altro in: Contorni, Cucina etnica, Ortaggi, Piatti vegetariani, Ricette, Senza glutine, Senza lattosioRicetta: Riso giallo all’indiana (Pulao)
Questa ricetta, squisita e molto originale, richiede assolutamente l’utilizzo del riso basmati, quello a grano lungo e molto profumato. Consiglio di comprarlo in un negozio specializzato; nei supermercati esistono delle versioni precotte, ma non sono valide per questa ricetta. Anche le spezie devono essere di buona qualità, mi raccomando! Lavare bene 500 grammi di riso…
Brodo di pollo all’indiana
Nelle giornate fredde e nebbiose, quando si comincia a starnutire e tossire, non c’è niente di meglio di un buon brodo di pollo caldissimo, reso ancora più hot da qualche spezia sapientemente dosata. Sarà un tonico eccezionale! Questa è una ricetta imparata da amici indiani. Non è semplicissimo trovare delle buone spezie, ma vale la pena di…
Altro in: Carni bianche, Cucina etnica, Primi piatti, Ricette, Salute, Senza glutine, Senza lattosioRicetta: Couscous con polpettine
Questo è uno stupendo piatto unico dal sapore orientalizzante. Un classico nelle cene con i miei colleghi… Fare ammollare 1 fetta di pancarré in un po’ di latte. Nel frattempo, tritare un cipollotto e farlo appassire in 2 cucchiai d’olio. Unire 450 grammi di pomodoro in scatola, aggiungere sale e fare prendere un leggero bollore…
La quinoa: che cos’è?
Gli appassionati di macrobiotica la conoscono sicuramente e anche quelli che hanno avuto a che fare con il commercio equo e solidale. La quinoa è una pianta originaria del Sudamerica, appartenente alla stessa famiglia degli spinaci. Viene utilizzata fin dai tempi degli Incas e degli Aztechi ed è il piatto forte in molti paesi andini,…