Ricette

  • Ricetta: La caponata napoletana

    A Napoli prende il nome di caponata un piatto completamente diverso dalla caponata siciliana di cui abbiamo già parlato. La caponata napoletana è preparata con freselle (una sorta di ciambelle biscottate di pane duro) bagnate condite almeno con aglio, olio, pomodoro, origano e basilico. Volendo, come in questa ricetta, si possono aggiungere altri sapori. Dissalare 40…

  • Ricetta: Pesche al forno con amaretti e cioccolato

    C’è anche chi ama la frutta cotta; è sicuramente più digeribile e, se abbinata a zuccheri di qualche tipo, costituisce un dessert coi fiocchi. Per esempio, queste pesche ripiene si preparano con molta facilità e non deluderanno davvero nessuno! Sbucciare le pesche e tagliarle a metà. Mettere nell’incavo di ogni pesca degli amaretti sbriciolati e un…

    Altro in: Dolci, Frutta, Ricette
  • I fichi: una delizia dell’estate

    Che cosa c’è di più appagante della polpa di un bel fico, maturo al punto giusto? Bianco o viola, fiorone o minuscolo, poco importa, perché il gusto è sempre sublime. Altrettanto importanti le proprietà nutritive del fico, frutto molto nutriente e digeribile (ma, come per tutta la frutta, evitare di bere acqua dopo averne fatto…

  • Ricetta: Pomodori ripieni

    Quando fa caldo come in questi giorni, non si ha né voglia di stare ai fornelli, né di mangiare cose pesanti. I pomodori farciti sono un buon compromesso per soddisfare il gusto e la necessità di freschezza. Ne esistono infinite versioni, io propongo tre ricette diverse, tutte buone e veloci. Poi scegliete voi quella che più…

  • Una bevanda freschissima dal Medio Oriente: l’ayran

    Fa caldo, caldissimo. Mi è venuta un’idea. Proviamo a dissetarci come fanno in Medio Oriente… Oltre al kefir d’acqua, da quelle parti tutti bevono quantità industriali di ayran. Io l’ho gustato per la prima volta in occasione di un viaggio a Istanbul. Lì l’ayran viene venduto nei supermercati, nei bar e nei fast-food, anche come accompagnamento…

  • Ricetta: La cassata siciliana

    La cassata è sicuramente il più siciliano dei dolci, con le sue decorazioni barocche e sgargianti. La preparazione non è velocissima, né particolarmente semplice, ma questo dolce ha il vantaggio di non richiedere una cottura in forno e forse qualcuno di vuoi vuole proprio cimentarsi. Allora ecco qui le istruzioni precise per una cassata siciliana di tutto rispetto: Setacciare…

    Altro in: Dolci, Ricette
  • Ricetta: Pasta alla Norma

    Questo piatto è tipico della città di Catania, dove si dice che per gustarlo appieno, ogni forchettata dovrebbe comprendere un po’ di pasta, un po’ di ricotta, di pomodoro e un pezzetto di melanzana. Sarà, ma anche senza tanta precisione, il gusto è straordinario. Sembrerebbe che a dare il nome “Norma” alla ricetta sia stato…

  • Ricetta di Simone Rugiati: Spuma di banana alla vaniglia con arance al pepe e menta

    Simone Rugiati continua a essere, insieme a Salvatore De Riso, il beniamino dei nostri lettori. E allora concediamoci un’altra delle sue originali, veloci e azzeccatissime ricette, ottima per ristorare chiunque!   Affettare 1 banana e caramellarla in padella con 30 grammi di burro, 2 cucchiai di zucchero di canna e i semini tratti da 1…

  • Ricetta di Palma D’Onofrio: Terrina di ziti con pomodori e mozzarella

    Questo primo piatto presentato dalla bravissima maestra di cucina di origini tarantine è una pasta al forno dal sapore molto estivo e caratterizzata dal fatto che la pasta non viene fatta bollire, ma cuoce direttamente nel forno, immersa nel sugo. E l’amido che essa rilascia pasta durante la cottura contribuirà a dare la necessaria compattezza al…

  • Ricetta: Crema di pesche ai lamponi

    Tanto per rimanere in tema di pesche, vi propongo un dessert più che squisito, da leccarsi i baffi, direi… Se volete prepararla per i bambini, al posto del vino bianco utilizzate più succo d’arancia. Preparare una dose di crema pasticcera da 1/2 litro di latte (la ricetta la trovate qui) e lasciarla raffreddare mescolando spesso….

    Altro in: Dolci, Ricette

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009