Ricette

  • Ricetta: Pollo in crosta di sale

    La crosta di sale è un modo sanissimo per cuocere carne o pesce senza aggiunta di grassi. E, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, l’alimento all’interno della crosta non risulta più salato del dovuto! In questa ricetta vediamo come si può preparare un bel polletto leggero e gustoso. Impastare con forza 1 chilo di farina con 1 chilo…

  • Ricetta: Riso pilaf con pollo all’orientale

    Il riso pilaf è una ricetta di origine turca, che prevede l’utilizzo del basmati, un riso dall’aroma molto particolare. Il nome pilaf deriva dal termine persiano pilav (o pilaw), da cui proviene anche la variante pulao o pilau, usata in diverse zone dell’Asia e dell’Africa. Qui una ricetta per un ottimo pulao allo zafferano che avevo…

  • Ricetta: L’insalata nizzarda (o insalata niçoise)

    La salade niçoise è una delle migliori insalate miste in assoluto, una specialità del sud della Francia, in particolare della Costa Azzurra, dove appunto si trova Nizza (o Nice). Niente di più rinfrescante e al tempo stesso nutriente dopo una mattinata passata in spiaggia. E la preparazione non potrebbe essere più semplice: Mescolare 6 pomodori…

  • Ricetta: La caponata siciliana

    Quando si parla di caponata bisogna specificare se ‘siciliana’ o ‘napoletana‘, perché si tratta di due piatti completamente diversi. L’ingrediente fondamentale della caponata siciliana sono le melanzane. Qui troverete tanti consigli su come sceglierle. La caponata di solito si gusta fredda, a temperatura ambiente, cosparsa di basilico spezzettato. Conservata in frigo, in un contenitore a…

  • Ricetta: Il vitello tonnato

    Il vitello tonnato è un’appetitosa ricetta dell’Italia del Norditalia (comune soprattutto in Piemonte e Lombardia), che può aprire un pranzo come antipasto o costituire un sostanzioso piatto unico, magari accompagnato da un contorno. Ci sono varie versioni a seconda dell’area geografica. Se volete consigliarcene altre, sono benvenute qui sotto nei commenti. Ecco come procederei io: Immergere…

  • Ricetta di Simone Rugiati: Crêpes con ciliegie, vino, cannella e rosmarino

    Il post su Simone Rugiati sta raccogliendo commenti entusiastici da parte della community. Ecco quindi un’altra delle sue ricette, presentata in TV, credo che farà contente molte persone… E poi questo è il periodo adatto per prepararla, vista la presenza delle ciliegie che si trovano solo in un periodo limitato dell’anno. Sbattere 2 uova con 1/2 litro…

  • Ricetta: La parmigiana di melanzane

    Dopo aver pubblicato un post sulla moussaka greca, mi sembra di fare un torto alla cucina italiana se non ne dedico uno alla ricetta della mitica parmigiana di melanzane! Contrariamente a quanto si pensa, la parmigiana non è di origini emiliane, bensì siciliane. Le melanzane melanzane migliori per prepararla sono quelle grandi e ovali. Se…

  • Ricetta di Susanna Badii: Soufflé al basilico

    Il soufflé non è semplicissimo da preparare, perché tende a sgonfiarsi facilmente, ma una volta capito il trucco vi permetterà di fare un figurone con gli ospiti. Ricordate che un buon soufflé deve avere una bella crosta esterna ma rimanere morbido all’interno (con “la goccia”). In particolare, questo soufflé al basilico può essere accompagnato con…

  • Ricetta di Susanna Badii: Torta vegetariana con patate e spinaci

    Nel periodo estivo bisogna puntare su piatti che si possano preparare con un certo anticipo, magari nelle ore meno calde della giornata. Questa torta mi ispira molto e rappresenta un bel modo per mangiare una torta salata che non contiene glutine! Non è facile trovarne! Lessare con anticipo 1 chilo di patate e lasciarle raffreddare….

  • Ricetta di Salvatore De Riso: Follia di frutta al chiar di luna

    Questa è l’ultimo dolce preparato dal mitico pasticcere salernitano nell’edizione 2007-2008 de La Prova del Cuoco. Il risultato finale è incredibile. Il dolce appare come un mattoncino bianco sulla superfice del quale le fette di frutta sembrano incollate come in un découpage. Mi dispiace non avere una foto per dimostrarlo. Sarebbe bello se qualcuno di…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009