Ricette

  • Come fare il pane alle patate

    Dopo il pane al latte e il pane integrale preparati nel forno di casa, oggi vediamo la ricetta del pane alle patate, che vi sorprenderà per la sua morbidezza. Le ricette per il pane alle patate sono molto variegate, a seconda della regione in cui viene preparato. Quella che abbiamo scelto qui contiene un’alta quantità…

  • Come fare la marmellata di arance e carote

    Avete presente l’ACE, la bevanda a base di arancia, carota e limone? Ebbene, questo è il suo equivalente sotto forma di marmellata. L’acronimo ACE è costituito non dalle iniziali delle tre principali vitamine presenti negli ingredienti: vitamina A, vitamina C e vitamina E. Come potete immaginare dando un’occhiata agli ingredienti, lo zenzero darà un retrogusto…

  • Ricetta: Zabaione alla ricotta

    A differenza dello zabaione tradizionale, in questa versione è presente anche il latte sotto varie forme. Questo dolce, particolarmente adatto per i giorni freddi e umidi, è ovviamente ipercalorico e perciò va gustato in piccole dosi. Le nostre indicazioni valgono per 8 persone. Mettere a bagno in poca acqua 3 fogli di gelatina. In un…

  • Ricetta: Crocchette di lenticchie

    Queste crocchette di lenticchie sono un secondo vegetariano ricco di proteine e gustoso. Un consiglio per usare il pangrattato migliore: ricavarlo da pane fresco (non troppo raffermo), passarlo per qualche minuto in forno a temperatura molto bassa, lasciarlo raffreddare e poi passarlo nuovamente al mixer affinché acquisti una grana molto fine. In una casseruola sistemare…

  • Come fare le ‘arepas’, tradizionali focaccine venezuelane

    La cucina venezuelana è uno straordinario mix di elementi derivanti dalla cultura culinaria delle popolazioni indigene, dei colonizzatori europei e delle etnie africane. Gli ingredienti più comuni nelle specialità sono mais, riso, banane, patate, patate dolci, fagioli, pomodori, cipolle, melanzane, zucche, pesce, crostacei, carne di capra e di coniglio. Le arepas sono delle ottime focaccine…

  • Ricetta: Zuppa di castagne e patate

    Forse il titolo di questa ricetta potrà suscitare in qualcuno dei dubbi sulla bontà della minestra preparata con tale combinazione di ingredienti. In realtà, le castagne al naturale hanno un sapore neutro, che può fare da base sia ai piatti dolci che a quelli salati. Nelle indicazioni sottostanti, data la stagione, fornite la dose per…

  • Come fare la pasta di grano duro in casa

    Fare la pasta all’uovo in casa è relativamente comune, mentre la pasta di grano duro di solito viene acquistata nella versione secca. Con queste istruzioni potrete cimentarvi e realizzare tutti i formati che volete: gnocchetti sardi, orecchiette baresi, trofie liguri, cavatelli, maccheroni al ferro ecc. Le dosi che forniamo sono sufficienti per 700 grammi di…

  • Ricetta: Spaghetti in crosta di pastasfoglia

    Ecco a voi un ottimo metodo per riutilizzare la pasta avanzata, in realtà non soltanto spaghetti (anche se sono più coreografici), ma qualsiasi formato e con qualsiasi condimento. Sarà sicuramente molto apprezzato dai commensali, ben più di una semplice ripassata in padella. In una padella scaldare una noce di burro e farvi saltare 1 zucchina…

  • Ricetta: Rotolo alla gelatina di ribes

    Il rotolo più celebre è forse quello al limone, ma anche questa versione alla gelatina di ribes ha un suo perché. Prima bisogna preparare “il biscotto” morbido e poi arrotolarlo. Ecco come si procede: Accendere il forno portandolo a 220 °C. Ungere con burro da entrambi i lati un foglio di carta oleata grande quanto…

  • Alla scoperta della grande tradizione enogastronomica dell’Ucraina

    di Giuseppe Correra Blogger / Food Marketer dall’Ucraina La cucina ucraina, al pari dei territori di questo splendido paese, è purtroppo ancora poco conosciuta. Un vero peccato, perché si tratta di una gastronomia che si rifà a una grande tradizione e offre dei sapori speziati gradevolissimi.  L’Ucraina, spesso definita “il granaio d’Europa” per la vasta…

    Altro in: Cucina etnica

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009