Ricette
La ricetta del Broetto, il famoso piatto unico di Caorle
Siete mai stati a Caorle? E’ una cittadina turistica non lontana dalla laguna veneta, dove, oltre alle rinomate spiagge si possono ammirare un pittoresco centro storico, il santuario della Madonna dell’Angelo, il Duomo di Santo Stefano e la zona del porto (per maggiori informazioni, consultate il sito ufficiale: Caorle.it). Da sempre Caorle è un punto di…
Ricetta: Tonno “alla matalotta”
La matalotta è un modo molto diffuso di cucinare il pesce nell’area mediterranea. Può ricordare la preparazione francese detta à la matelote, nella quale i pezzi di pesce, per esempio l’anguilla, sono cotti nel vino con la cipolla. La versione siciliana che vi proponiamo, tuttavia, presenta delle peculiarità uniche e tipiche dell’isola, una sorta di…
Ricetta: Pizza senza glutine con base di farina di mandorle
Realizzare una pizza con farina di mandorle? Ecco la ricetta! Questa pizza fatta in casa ha tre tipi di particolarità: è un piatto a basso contenuto di carboidrati, è priva di lievito e senza glutine! Inoltre, è anche molto facile e veloce da preparare (calcolate circa 25 minuti in totale). Solo un piccolo consiglio: fate…
Idea per un menù semplice dal sapore estivo
Vi è mai capitato in piena stagione estiva di avere degli amici a pranzo ma non avere voglia di stare troppo al caldo dei fornelli? Ecco allora qui una soluzione: tre semplici e veloci portate in cui dovrete cucinare solo pochi ingredienti e che vi faranno fare un figurone davanti ai vostri ospiti! Un menù…
Ricetta: Torta morbida banane e miele
Vediamo oggi come preparare una squisita torta con banane e miele. Per questo dolce, adatto a essere servito con una tazza di tè (preparato con tutti i crismi) è estremamente importante che il forno sia ben caldo quando la teglia viene inserita: infatti, se la temperatura è troppo bassa l’impasto non seccherà a dovere. Foderare…
Come preparare un calzone napoletano
Oggi un grande classico della cucina napoletana, in pratica una mezzaluna di pasta per la pizza ripiena. Questa è la nostra proposta di ricetta del calzone napoletano, ma va da sé che gli ingredienti della farcia possono variare, a cominciare dal prosciutto, che può essere sostituito con il salame. Ma prima di iniziare, un po’…
Altro in: Piatti uniciRicetta: Petti di pollo con pesto matto
Ovviamente, quando si dice “matto” non si intende “pazzo”, ma “non fatto secondo gli ingredienti classici”. E credetemi, questa ricetta è tanto semplice quanto buona, l’ho sperimentata di persona! Portare a ebollizione una pentola di acqua con 1 foglia di alloro, 2 spicchi d’aglio, 1 mazzetto di prezzemolo, sale, 3 grani di pepe e immergervi…
Come fare il limoncello in casa
Preparare il limoncello in casa è una grandissima soddisfazione. Non è un caso che questo liquore dolce riscuota così tanto successo sia in Italia che all’estero. Difficile pensare a qualcosa di meglio da sorbire a fine pasto oppure anche in gradite ricette come i babà alla maniera di Salvatore De Riso. La raccomandazione più importante…
Ricetta di Salvatore de Riso: I babà al rum
A grande richiesta, pubblichiamo la ricetta del mitico Salvatore De Riso per preparare uno dei grandi classici della pasticceria napoletana: il babà, anzi, ‘o babbbbà! In alternativa alla bagna al rum, potete utilizzare uno sciroppo di acqua e zucchero con l’aggiunta di limoncello di Sorrento. Formare sulla spianatoia una fontana con 500 grammi di farina…
Ricetta friggitelli in padella
I friggitelli, o peperoni friarelli, sono una vera delizia culinaria tipica del centro-sud Italia, molto amati in alcune parti della Campania, Lucania e in Calabria. Questi peperoni nani di colore verde brillante sono caratterizzati da un sapore dolce e unico, che li rende perfetti per essere preparati in molti modi diversi. Uno dei modi più…