Ricette

  • I cetrioli si possono mangiare anche cotti

    Cetrioli

    Nella tradizione gastronomica italiana il cetriolo si consuma esclusivamente crudo, generalmente in insalata o accompagnato ad altre verdure, come lattuga, pomodori e peperoni. Sempre crudo, si presta anche ad altre preparazioni: per esempio, vuotato dei semi può essere riempito di paté oppure salmone e gamberetti amalgamati con maionese. Nei paesi nordici è molto consumato: in…

  • Ricetta: Pasta con pesce spada e melanzane

    Pasta con pesce spada e melanzane

    Piatto tipicamente siciliano, la pasta con pesce spada e melanzane è una delle ricette semplici e veloci che possono essere preparate tutto l’anno, anche se è vero che le melanzane migliori si trovano sul finire dell’estate. Non è richiesta una particolare abilità ai fornelli, ma il risultato è davvero sorprendente e molto gustoso. Ecco come…

  • Carrellata di antipasti alla greca (mezedes)

    mezedes

    Di ritorno dalle vacanze in Grecia, ci è venuta voglia di mezedes, i magnifici e coloratissimi antipasti con i quali si comincia sempre un pasto a quelle latitudini, ancora meglio se accompagnati da un buon bicchiere di retsina, il tipico vino resinato. I “mezedes” (singolare: “mezes”) sono una tradizione culinaria tipica dei paesi mediterranei, in…

  • Che cos’è il karela e come si cucina?

    karela

    La globalizzazione e la società multietnica hanno come piacevole conseguenza il portarci a contatto con culture alimentari e prodotti della terra finora a noi sconosciuti. Tra i prodotti più ricercati dagli immigrati asiatici nel nostro paese e ormai coltivati direttamente in Italia vi sono il coriandolo, il cavolo cinese (o pak choi), l’okra (un ortaggio…

  • La macchina da caffè da viaggio

    Un tempo si pensava che il gusto del caffè preparato nei bar e quello della vecchia moka di casa fossero senza dubbio insuperabili. Poi è arrivata l’era delle macchine da caffè e abbiamo dovuto ricrederci. Sempre più evolute e versatili, hanno di fatto rivoluzionato il nostro modo di bere la bevanda calda più amata. In…

    Altro in: Bevande, Utensili
  • Ricetta: Insalata mista con avocado

    insalata avocado

    Come suggerito dal grande Gianfranco Vissani, oggi consigliamo caldamente di provare quanto è gustosa un’insalata semplicissima a base di avocado, dove la dolcezza grassa del frutto verde e le sue incredibili qualità nutrizionali, consentono di preparare un’insalata freschissima, che vuol essere una sorta di benvenuto alla stagione calda. Tagliare a metà 1 avocado, eliminare il…

  • Ricetta: Pollo con la panna acida

    panna acida

    Questa ricetta (tipica della cucina messicana) prevede l’uso della panna acida: sì, ma come si prepara? Non è affatto difficile. Vi sono due metodi ugualmente validi: uno consiste nell’aggiungere 1 cucchiaio di succo di limone appena spremuto a 2 decilitri di panna liquida e lasciando riposare per almeno 10 minuti. Il secondo, invece prevede di…

  • Come usare una tajine (pentola marocchina di coccio)

    tajine-marocco

    Chiunque sia stato in Marocco, avrà provato oltre al cous-cous, anche un qualche tipo di tajine o tagine, nome arabo con cui si fa riferimento sia al pittoresco recipiente di coccio smaltato con coperchio conico usato per la cottura che al piatto in esso cucinato. Sicuramente le guide vi avranno spiegato che questo era l’espediente…

  • Ricetta: Insalata di asparagi e fagioli

    I fagioli ideali per accompagnare gli asparagi in questa ricetta sono i cannellini, ma anche i bianchi di Spagna sono accettabili. Di fondamentale importanza per la riuscita del piatto è la freschezza degli asparagi, uno degli ortaggi più prelibati della stagione primaverile. Lessare 500 grammi di asparagi in abbondante acqua salata per 2 minuti, poi…

  • Tutto il meglio della cucina asiatica in un libro

    Cucina asiatica

    Non capita spesso che su queste pagine parliamo di libri di cucina, e quando lo facciamo vuol dire che non solo abbiamo già sfogliato il libro, ma lo abbiamo già sperimentato di persona. Con Il meglio delle grandi cucine dell’Asia le edizioni Red hanno messo insieme un’antologia di 400 ricette della tradizione cinese, indiana, giapponese,…

    Altro in: Cucina etnica, Libri

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2023, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009