Ricette
Ricetta: Trota farcita al forno
Qualche tempo fa avevamo scritto un post dal titolo La trota: un pesce da riscoprire, nel quale avevamo decantato le tante proprietà nutrizionali e organolettiche di questo pesce di acqua dolce. Oggi vi proponiamo una ricetta semplice e relativamente veloce. Potete usare una trota grossa oppure due piccole, dimezzando i tempi di cottura. Pulire a…
Ricetta: Acini d’uva al cioccolato
L’uva come ingrediente in cucina… in questo periodo stiamo facendo ricerche in questa direzione. Oggi impieghiamo i chicchi di un bel grappolo per preparare un dolcino adatto sia come fine pasto che per accompagnare un caffè o un tè nel tardo pomeriggio. Calcolate qualche ora di riposo in frigorifero prima di servirli, in modo che…
Ricetta autunnale: Petto di tacchino all’uva
Forse non tutti sanno che l’uva può rivelarsi un formidabile alleato in cucina, come ingrediente di piatti… salati! Abbiamo già dato la ricetta del fegato con l’uva e del risotto all’uva. Oggi vi proponiamo questo secondo piatto così profondamente autunnale nei colori e nei sapori. Ecco come si procede: Lavare 800 grammi di petto di…
Altro in: Carni bianche, RicetteCoppa golosa con i marrons glacés
Difficile immaginare un dolce più goloso di questo, soprattutto se avrete la pazienza di preparare da voi la crema pasticcera seguendo le nostre indicazioni. Per quanto riguarda i marroni, potete optare per quelli in pezzi, molto più economici e identici nel gusto. Per la crema pasticcera, sbattere 4 tuorli (a temperatura ambiente) con 4 cucchiai…
Ricetta: Torta di mele morbida
E’ di semplice e rapidissima preparazione questa meravigliosa torta di mele, in cui il frutto ha così tanta prevalenza sugli altri ingredienti da produrre un dolce morbidissimo, da mangiare al cucchiaio. Per la preparazione va bene qualsiasi tipo di mele, anzi, il sapore risulta ancora migliore se si utilizzano mele di tipo diverso (purché ben…
Qualche idea per una vinaigrette diversa dal solito
Vinaigrette è un termine preso in prestito dal francese (vinaigre significa “aceto”) con il quale si indica la miscela di sale, olio e aceto (rigorosamente in quest’ordine) con il quale si condiscono le insalate, le verdure crude o lesse e alcuni tipi di pesce. I francesi sono giustamente maestri in questo senso e sono capaci…
Ricetta: Crocchette di piselli
Ecco trovato un modo per fare mangiare dei legumi ai bambini e abituarli al cibo più sano in assoluto. Queste crocchette sono adatte anche come aperitivo, in abbinamento con falde di peperoni al forno oppure con una crema di lenticchie. Si possono servire sia calde che fredde. Cuocere 450 grammi di piselli in umido (con…
Ricetta: Pizza con le melanzane
Questa meravigliosa pizza è adatta anche per essere condita con il provolone piccante: le dosi sono identiche, cambiate solo la qualità di formaggio e il gioco è fatto. Ecco come si procede: Affettare sottilmente 1 melanzana rotonda e grigliarla su una bistecchiera. In un tegame scaldare 2 cucchiaini di olio e rosolarvi 2 cucchiai di…
Altro in: Piatti unici, RicetteTre secondi facili a base di carne rossa
Tritato di manzo, coscia di vitello, filetto o costata di vitello sono i tre ingredienti base di queste ricettine semplici e rapide. Dedicate a tutti gli appassionati di carne rossa, che sono molti! La più veloce in assoluto è la terza, che non richiede preparazione né marinatura, ma anche le altre sono assolutamente da provare!…
Ricetta: Pasta ricotta e pecorino
Come direbbero gli americani, è “a prova di idiota” questa ricetta ultra semplice e veloce, ma non per questo non appagante per il palato! Vista la presenza di parecchio formaggio e di frutta secca, l’apporto calorico è notevole e sono compresenti carboidrati e proteine, perciò, in abbinamento con una o due porzioni di verdura, questo…