Ricette
Ricetta: Marmellata di ribes
Il ribes è una bacca con moltissime proprietà benefiche per la salute e questo è il momento giusto per farne scorta, anche per l’inverno. Ecco una ricetta molto semplice e rapida per preparare una confettura di ribes rosso con la quale riempirete 8 vasetti ermetici da 1/2 chilogrammo. Lavare e sgranare 2 chilogrammo di ribes…
Ricetta: Fagiolini piattoni con peperoni e acciughe
Un contorno estivo molto nutriente e saporito, da servire tiepido accompagnato da un bicchiere di bianco secco come il Bagnoli o lo Scavigna. Mondare e lessare per circa 15 minuti 600 grammi di piattoni (fagioli mangiatutto larghi). Intanto passare sulla fiamma viva 2 peperoni, poi spellarli, eliminare il picciolo e i semi e ridurli a…
Ricetta: Pasta con ragù di zucchine e melanzane
Ecco un bel sugo vegetariano per la pasta, che rispetta la stagionalità negli ingredienti. Non è una ricetta velocissima (circa 90 minuti in tutto), ma vedrete che ne vale la pena! Sbucciare e tagliare a cubetti 400 grammi di melanzane. Metterle in un colapasta e corspargerle di sale, lasciandole riposare per 30 minuti. Intanto mondare…
Ricetta: Insalata di riso allo zafferano
L’alto numero, i colori e la varietà degli ingredienti rendono questo riso freddo estivo un piatto eccezionale per un pasto fresco e nutriente al tempo stesso. Se riuscite a prepararlo con qualche ora di anticipo, i sapori si amalgameranno meglio; volendo, potete servire l’insalata sul foglie di lattuga disposte in piatti o coppette. Per accompagnarla…
Ricetta: Pomodori con ripieno di salsiccia
I pomodori ripieni sono un classico dell’estate. Di solito si impiegano crudi e si farciscono con tonno e/o maionese, oppure con un’insalata di riso e un’insalata russa. Tutte ricette valide. Noi però vi proponiamo questa ricetta un po’ più sostanziosa, in cui la farcia è costituita da saporita cipolla ed è prevista una cottura in…
Altro in: Ricette, Secondi piattiRicetta: Spiedini di verdure con salsa
Un piatto vegetariano, estivo e freschissimo, ricco di preziose sostanze antiossidanti. Se le zucchine sono piccole e freschissime, potete anche servire questi spiedini crudi. Altrimenti, meglio grigliarle per qualche minuto. Ecco come si procede: Spuntare 2 zucchine e tagliarle a rondelle abbastanza sottili. Grigliarle sulla piastra calda. Poi tagliare a quadri piuttosto grossi 1 peperone…
Ricetta: Crema di riso allo zafferano
Se, come noi, siete di quelli che ormai hanno rinunciato al risotto fino al prossimo autunno perché pensano che per l’estate sia un piatto troppo “caldo”, sappiate che è anche possibile preparare piatto a base di risotto, da lasciare molto liquido e poi da passare al frullatore. Se possibile, dovreste servirlo con melanzane o zucchine…
Ricetta: Polpettone con verdure estive
Calcolate tre quarti d’ora per per preparare questo magnifico polpettone, che potrete servire caldo o freddo, preferibilmente accompagnato da un’insalata verde. Tagliare a dadini molto piccoli 150 grammi di carote, 150 grammi di zucchine e 150 grammi di melanzane. Cospargerle con sale e poco olio e cuocerle in padella a fuoco medio per 10 minuti….
Altro in: Ricette, Secondi piattiRicetta: Crostata di albicocche
Anche se le albicocche non sono il frutto a cui si pensa più frequentemente per preparare una torta, possono dare eccellenti risultati. Per questa torta prevediamo una base di pan di Spagna già pronto (con bordi rialzati). Se volete prepararlo da voi, ecco la ricetta. Togliere il nocciolo a 15 albicocche e farle bollire per…
Ricetta: Risotto alla borragine
Su come preparare un risotto eccellente ci sono due scuole prevalenti: secondo la prima il procedimento da seguire consiste nel fare soffriggere la cipolla, poi nel tostare il riso, sfumare con il vino. Secondo la seconda teoria, meno classica, il riso va tostato a secco e bagnato con il brodo, aggiungendo dopo metà cottura l’ingrediente…