Ricette
Il rosmarino: pianta dal profumo ineguagliabile e altamente salutare
Il rosmarino deve il suo nome alla locuzione latina ros mari, che significa “rugiada del mare”. Un nome poetico, fortemente evocativo, per indicare una pianta non soltanto indispensabile in cucina, ma anche piena di proprietà curative. L’acido rosmarinico ha infatti, preziose qualità antiossidanti ed è un ottimo rimedio contro l’invecchiamento. Inoltre, è uno stimolante del…
Ricetta: Pasta in crosta con porri e cannella
Se state cercando un piatto ricco per la prossima domenica, lo avete trovato. D’altronde, durante il weekend anche pietanze più ricche e abbondanti possono essere facilmente smaltite con una passeggiata di salute (maltempo permettendo). Le dosi di questa ricetta sono sufficienti per 6 persone. Cuocere in acqua bollente salata circa 500 grammi di sedani rigati….
Ricetta: Risotto con la salsiccia
Forse ci direte che questo è il più classico dei risotti, ma è pur sempre godurioso! D’altronde, oggi la vera novità della cucina sta nel riscoprire le nostre radici, quella dei genitori e dei nonni. Fare rosolare in un tegame 1/2 cipolla tritata con 35 grammi di burro e 200 grammi di salsiccia tolta dal…
Ricetta: Le zippulas (zeppole sarde)
Oggi festeggiamo il carnevale come si fa in Sardegna, con le zippulas (anche dette cattas), in pratica delle ciambelline dolci fritte, molto soffici perché a base di patate. Ecco come procedere per queste profumate frittelle. Sbucciare e passarla nello schiacciapatate 1 patata di media grandezza precedentemente lessata. In una terrina versare 125 grammi di farina,…
Ricetta: Quiche ai porri
Recentemente ci siamo con tanta passione dilungati sulle proprietà nutrizionali dei porri. Così oggi vi presentiamo questa bella torta, piatto tipico dei paesi del nord Europa, Olanda in primis, che non a caso è uno dei maggiori produttori di porri. Ma siamo certi che anche i palati più mediterranei non ne saranno delusi. Se non…
Ricetta: Maccheroni alla ricotta
Oggi decliniamo il tema “pasta” in maniera semplice e delicata, non per questo meno nutriente o prelibata. Ci dispiace solo per gli intolleranti al glutine e al lattosio, ma del resto per loro non mancano le ricette nel nostro database, basta solo cliccare sulla categoria giusta qui a lato. Lavorare 200 grammi di ricotta freschissima…
Ricetta: Semifreddo al marsala
Immaginate un tiramisù, solo che invece di inzuppare i savoiardi nel caffè, li dovete intingere in un vino liquoroso. Ecco la formula di questo semifreddo, che non deluderà né voi né i vostri ospiti! Montare 3 tuorli con 100 grammi di zucchero e poi aggiungere 300 grammi di mascarpone e 3 albumi montati a neve…
Ricetta: Baccalà mantecato con patate
Questa ricetta è una rivisitazione del baccalà mantecato, una tradizionale ricetta del Veneto, regione in cui invece di parlare di stoccafisso – come sarebbe più preciso fare – si parla di baccalà (ulteriori chiarimenti linguistici in questo nostro post). Comunque, per mantecare questo ottimo pesce, oltre che con la forza delle braccia, si può più…
Ricetta: Pollo lesso in salsa tonnata
Invece del più classico vitello tonnato, possiamo condire gli avanzi di un pollo con cui abbiamo preparato un brodo con questa salsa molto facile da preparare. A onor del vero, però, dobbiamo dire che il pollo sarà più gustoso se lo lesseremo tuffandolo in acqua bollente, invece che in acqua fredda come si suol fare…
Ricetta: La pasta sfoglia
La pasta sfoglia è utilizzata in moltissime ricette, dolci e salate, ma ormai la tendenza è a comprare quella pronta, che si trova nel banco frigo dei supermercati. Ma se uno volesse togliersi la soddisfazione di preparare la pastasfoglia in casa? Dovrebbe armarsi di un po’ di pazienza e avere parecchio tempo a disposizione, ma…

