Ricette
Ricetta: Sedano alla milanese
Il sedano è un ortaggio che viene prevalentemente impiegato per insaporire altre pietanze, per esempio nei soffritti. Oppure crudo, in insalata o in pinzimonio. Raramente si pensa di farne un contorno vero e proprio, e invece è proprio una buona idea! Ecco come procedere: Tagliare 2 sedani bianchi a pezzetti di 1 centimetro circa, e…
Ricetta: Millefoglie alla crema
A nostro avviso, il millefoglie è uno dei dolci più voluttuosi che esistano. Siete d’accordo? Poiché preparare la pasta sfoglia non è proprio un gioco da ragazzi, per semplificarci la vita, prendiamo la scorciatoia e acquistiamo quella già pronta. Per una volta si può fare… Fare scongelare 1 confezione di pasta sfoglia. Intanto bollire in…
Ricetta: Semifreddo alla grappa con pere caramellate
Una dessert che viene dal Piemonte e che non vi deluderà – tra l’altro, priva di glutine! Il sapore della grappa è perfetto per stemperare il sapore dolcissimo delle pere caramellate. Tenete presente che è meglio se queste ultime non sono troppo mature. Montare 5 tuorli con 120 grammi di zucchero e unirvi 50 grammi…
Ricetta: Torta di cioccolato e arance
Con l’arrivo della stagione invernale i banchi di frutta e verdura di mercati e supermercati si riempiranno di offerte delle buonissime arance, il frutto simbolo dell’inverno mediterraneo. Ecco una ricetta sfiziosa e semplice per gustarle in modo diverso. Rompere 5 uova e unire 75 grammi di zucchero, quindi montare con la frusta fino a farle…
Ricetta: Gnocchetti sardi con salsiccia e radicchio trevigiano
Dopo la ricetta dei malloreddus alla sassarese, proponiamo un altro modo per condire i famosi gnocchetti sardi: precisamente con salsiccia e radicchio trevigiano, un ortaggio pieno di preziosi nutrienti. Il procedimento è molto semplice, inoltre, questa pastasciutta ha il vantaggio di risultare ancora più gustosa se riscaldata a distanza di qualche ora dalla preparazione. Nella…
Ricetta: Crostini con fonduta ai tartufi
Se avete la fortuna e il capitale necessario per poter acquistare un tartufo bianco d’Alba, concedetevi questo magnifico antipasto dai profumi, sapori e colori prettamente autunnali. Su questa pagina qualche consiglio per una corretta conservazione del vostro gioiello! Versare in un tegame 1/2 decilitro di latte e unirvi 300 grammi di fontina affettata sottilmente. Fare…
Ricetta: Tortini di broccoletti e ceci strapazzati
I broccoletti sono ortaggi tipici dei mesi freddi e si prestano a una miriade di ricette diverse: bolliti, stufati, al forno. Questa ricetta, vegetariana e priva di glutine, ben si presta per un gustoso antipasto. Ridurre 500 grammi di broccoletti in cimette, quindi pelare il fusto centrale tagliando a tocchetti la parte più tenera. Cuocere…
Ricetta: Crostata di cachi
I cachi stanno per fare il loro ingresso sulle nostre tavole, e allora non lasciamoci cogliere impreparati ma teniamo sotto mano una ricetta originale per gustarli anche quest’anno. Questa crostata è ideale per essere servita con un tè, mentre come dessert risulta forse un po’ troppo stucchevole. Per quanto riguarda la pastafrolla, potete fare riferimento…
Ricetta: Pollo con castagne
L’abbinamento pollame-castagne non deve sorprendere, infatti il tacchino ripieno di castagne è una vera prelibatezza, riservata alle grandi occasioni o festività, in vari paesi del mondo. In questo caso però non farciamo il pollo, ma lo accompagniamo con le castagne lesse. Vedrete che in questo secondo piatto salato, dolce e spezie si sposeranno a meraviglia!…
Ricetta: Quiche di cereali
Ecco un insolito modo di gustare i cereali, che in questa stagione si prestano bene di solito per zuppe e minestre. La prima parte della ricetta indica come preparare la pasta brisée, che si può anche acquistare già pronta (ne servono 200 grammi). Setacciare 125 grammi di farina con un pizzico di sale e mettere…

