Piatti vegetariani
Contorni semplici: Spinaci con i pinoli (ricetta)
Se avete la pazienza di mondare e lavare con cura degli spinaci freschi potrete gustare un secondo assai più appetitoso di uno preparato con gli spinaci surgelati (anche se le proprietà nutritive non cambiano). Questa è la stagione giusta per trovare gli spinaci teneri e delle giuste dimensioni. Non fatevi spaventare dal volume che vi…
Ricetta: Minestra di carote, grano saraceno e fagioli
Prima di buttarci decisi sulle verdure primaverili che di qui a qualche giorno saranno veramente stagionali, assaporiamo ancora una volta profumi e colori invernali con questa zuppa molto veloce e facile da preparare. Consigliamo di optare per i fagioli cannellini, possibilmente fatti ammollare e cuocere in casa. Se invece preferite quelli in scatola, sceglieteli di…
Come preparare il Boxty, specialità irlandese a base di patate
I Boxty sono dei pancake preparati con una pastella a base di patate. Sono uno dei piatti più tradizionali dell’Irlanda e hanno una storia interessante alle spalle. La ricetta nacque infatti nel periodo immediatamente precedente la Grande carestia (1845-46) per poter consumare le patate acquose (e perciò non adatte a essere bollite) a causa dello…
Ricetta: Ananas alla piastra
L’ananas alla piastra, insaporito da miele e cannella è un dessert delizioso, da solo oppure servito caldo con una o due palline di gelato a lato. Se invece volete osare un po’ di più, proponetelo alla maniera brasiliana, come accompagnamento per una bistecca alla griglia, che vi aiuterà a digerire, come abbiamo spiegato qui. Vediamo…
Come fare una quiche alle carote
Per la gioia dei vegetariani, una squisita torta salata ma a base di un ingrediente “dolce” come le carote, a cui il cumino aggiunge un gradito tocco esotico. Questa quiche si può servire calda o fredda, con contorno di lattuga o radicchio. Per preparare la crosta della quiche mescolare in una ciotola 180 grammi di…
Ricetta: Insalata di orzo perlato, cavolfiore e burrata
Oggi vi suggeriamo come preparare una originale e gustosa insalata a base di di orzo perlato, cavolfiore e burrata, piatto ideale per l’inverno. L’orzo è un cereale molto prezioso, che dovremmo consumare di più – non soltanto sotto forma di chicco tostato con cui preparare una sana bevanda priva di caffeina. Per questa ricetta potete…
Ricetta: Frittelle alle banane
Le più tipiche frittelle di Carnevale sono ripiene di mele. Una golosa variante è quella che impiega le banane come ingrediente fondamentale. Ecco come prepararle (le dosi che forniamo sono per circa 10 persone). In una ciotolina mescolare 2 cucchiai di lievito per dolci con 1 cucchiaio di zucchero e 2 cucchiai d’acqua tiepida. In…
Ricetta: Avocado ripieno di uovo al forno
Siete alla ricerca un antipasto semplice, veloce, originalissimo? Ecco la ricetta per l’avocado ripieno di uovo, cotto in forno. E anche molto nutriente, se si abbinano le proteine nobili dell’uovo con i minerali e le vitamine dell’avocado. Ecco come procedere per la preparazione: Lavare e asciugare accuratamente 2 avocadi maturi, poi tagliarli a metà per…
Ricetta: Cavolfiore al curry
Non tutti amano il cavolfiore, spesso perché la loro valutazione si ferma al livello dell’odore indubbiamente sgradevole che produce nella cottura. Tuttavia al palato è tutt’altra storia e i benefici per la salute sono innumerevoli, soprattutto nel periodo invernale. Ecco come preparare un cavolfiore speziato davvero delizioso, da servire con riso bollito o pane azzimo….
Come fare gli gnocchi (di patate) senza glutine
La preparazione degli gnocchi di patate senza glutine è molto semplice: in pratica si sostituisce la farina di frumento con quella di riso – nelle dosi opportune. Rispetto agli gnocchi tradizionali, in cui con la farina si può andare abbastanza a occhio, in questo caso è importante non esagerare con la polvere di riso, che…