Piatti vegetariani

  • Ricetta: I fricieu (frittelle piemontesi di Carnevale)

    Deliziosi, i fricieu, le frittelle tradizionali di cui esistono infinite varianti in tutta Italia. La ricetta che vi proponiamo è tipica della zona delle Langhe e del Monferrato nel basso Piemonte. Da preparare e servire subito, caldissime. In una terrina amalgamare con cura 200 grammi di farina 00, 1 bicchiere scarso di vino bianco secco,…

  • Ricetta: Risotto al Castelmagno

    Castelmagno

    Per chi non lo conoscesse, il Castelmagno è uno squisito formaggio di antichissime origini prodotto solo in alcuni comuni della provincia di Cuneo con latte vaccino (proveniente da bestiame alimentato a foraggio o con fieno da prati misti o pascoli) e poi stagionato in grotte naturali o cantine. Il Castelmagno ha una crosta giallo-rossastra molto…

  • Radice di loto, ecco come si può usare in cucina

    Quando si parla del loto si fa riferimento ad una pianta acquatica, che nel continente asiatico viene usata spesso e volentieri in ambito culinario. Al giorno d’oggi, tale pianta viene coltivata in maniera intensa anche in Italia. Non tutti sono a conoscenza del fatto, però, che i fiori di loto si possono mangiare e sono…

  • Torta al cioccolato vegana e senza glutine

    Questo dolce è adatto per chi segue un’alimentazione vegana oppure per chi ha intolleranze a lattosio, derivati del latte e glutine. Sostituendo il cacao con della polvere di carrube si otterrà poi un dolce a basso tenore di istamina, con cui molte persone hanno problemi. In un robot da cucina macinare finemente (ma senza polverizzare…

  • Ricetta: Torta al gruyère

    Il gruyère è uno dei formaggi svizzeri DOP più noti in assoluto. Non bisogna confonderlo con quello che in Italia definiamo groviera, che in realtà è formaggio emmental. Il suo nome deriva dall’omonima regione nei pressi di Friburgo in cui viene prodotto. Si tratta di un formaggio di latte vaccino, a pasta dura, che può…

  • Quiche di zucchine: la ricetta facile e veloce

    La quiche di zucchine è un piatto meraviglioso, perfetto da servire per un brunch o una cena. Può essere servita calda o fredda ed è facile da preparare in anticipo. Infatti, la quiche può essere cucinata uno o due giorni prima dell’occasione e poi semplicemente riscaldata. Inoltre, gli avanzi sono deliziosi anche il giorno dopo….

  • Ricette fresche: Tartare di pomodoro e avocado

    Avete voglia di qualcosa di fresco e dissetante, ricco di vitamine e minerali, bello a vedersi e soprattutto di facile preparazione, senza cottura? Provate questa tartare vegetariana, possibilmente da presentare usando un coppapasta. Le dosi sono per 5-6 persone. Ecco come procedere. Sbucciare 6 pomodori da insalata o perini di media grandezza (circa 780 grammi),…

  • Ricetta: Torta rustica alle fragole

    Le fragole sono uno dei frutti preferiti da grandi e piccini e sono buone anche gustate in purezza, magari con un fiocco di panna o una pallina di gelato alla crema, oppure come guarnitura di una torta di frutta o un pasticcino. Più raro è trovarle cotte su una torta. Ma provate questa crostata rustica…

  • Ricetta: Tagliatelle agli asparagi

    Volete un primo piatto primaverile, facile e veloce da preparare, vegetariano e soprattutto molto gustoso? Eccolo! Approfittiamo dei mesi di aprile e maggio per fare il piano di asparagi, un ortaggio ricco di proprietà salutari (ne abbiamo parlato qui). Ma non perdiamo tempo e vediamo come procedere. Mondare 1 cipolla di media dimensioni, sbucciarla e…

  • Ricetta: Carciofi alle olive

    Il nostro corpo ha sempre bisogno di ortaggi freschi, ricchi di vitamine, minerali e antiossidanti. Tanto più in primavera, quando è maggiore il peso delle tossine accumulate nei mesi invernali. I carciofi preparati in questo modo oltre che molto gustosi, sono oggetto di una preparazione semplice e veloce, che consente di mantenere tutte le loro…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2023, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009