Piatti vegetariani

  • Ricetta: Quiche di cereali

    Ecco un insolito modo di gustare i cereali, che in questa stagione si prestano bene di solito per zuppe e minestre. La prima parte della ricetta indica come preparare la pasta brisée, che si può anche acquistare già pronta (ne servono 200 grammi). Setacciare 125 grammi di farina con un pizzico di sale e mettere…

  • Ricetta: Pappa col pomodoro

    L’estate è ormai finita e l’autunno ha già cominciato a farsi sentire, tuttavia, uno dei prodotti principe della bella stagione, il pomodoro, si trova ormai sui banchi di frutta e verdura tutto l’anno. Certo, non saranno i pomodori agostani, ma ci si può accontentare. Prima di tutto bisogna affettare 400 grammi di pane tipo toscano…

  • Ricetta: La fonduta piemontese

    La fonduta è uno dei piatti tipici della zona a cavallo tra Svizzera, Savoia francese, Val d’Aosta e Piemonte. Ne esistono infinite varianti, approntate con formaggi e ingredienti anche molto diversi tra loro. Quella che vi presentiamo oggi, gustata ieri sera con immensa soddisfazione per il nostro palato, è la fonduta piemontese, spesso servita come…

  • Ricetta: Torta di spinaci

    Questa torta salata è talmente ricca di ingredienti da poter costituire un piatto unico. Se volete preparare voi stessi la besciamella, seguite il link per trovare la nostra ricetta. Se avete ancora meno tempo, optate per una pasta frolla già pronta. Ma non sarà come questa, resa particolarmente morbida dalla ricotta! Impastare 250 grammi di…

  • Ricetta: Linguine alle zucchine e allo zafferano

    Sapevate che lo zafferano è più prezioso dell’oro? E in Italia produciamo il migliore del mondo! Dovremmo imparare a usarlo di più nei nostri piatti, perché non aggiunge soltanto colore, ma anche importanti nutrienti, con proprietà antiossidanti. Eccovi qui una ricetta davvero semplice, che non vi deluderà. Grattugiare grossolanamente 4 grosse zucchine e friggerle in…

  • Ricetta: Pompelmi meringati

    Ma guardate che meraviglia può venire fuori se siete bravi a modellare la meringa! Comunque, anche se la forma dello spumone non dovesse essere così perfetta, non preoccupatevi, perché riscuoterete sicuramente la sorpresa dei vostri ospiti per un dessert così fuori dal comune, oltretutto privo di glutine e di lattosio. Tagliare 3 pompelmi a metà…

  • Ricetta: Crostoni fritti ai funghi

    L’autunno è tempo di pioggerellina, prime nebbie e… funghi, uno dei cibi più ghiotti della stagione. Beato chi ha il tempo e la possibilità di andare alla loro ricerca in montagna! In questa ricetta, solo per comodità, in modo che sia preparabile tutto l’anno, diamo le dosi degli ingredienti parlando di porcini secchi, ma se…

  • Ricette: Pere al caramello

    Queste pere sono molto facili da preparare, servite con qualche fiocco di panna montata e/o delle ciliegine candite, vi permetteranno di fare un figurone con gli ospiti. E poi le pere sono un frutto così ricco di nutrienti e povero di zuccheri… Rinfrescatevi le idee con questo nostro articolo. Sbucciare 4 pere kaiser ben mature…

  • Ricetta: Melanzane al cioccolato

    Chi ha detto che le melanzane possano fare la loro comparsa solo nei primi e secondi piatti? In realtà, si combinano bene anche con il sapore dolce del cioccolato, e i campani, specie quelli della Costiera amalfitana, lo hanno scoperto da tempo! Le melanzane al cioccolato sono infatti un piatto antichissimo, forse inventato dai monaci…

  • Ricetta: La salsa tartara

    La salsa tartara è una di quelle derivate dalla maionese, ma se ne differenzia nella preparazione: è sempre una salsa fredda a base di tuorlo d’uovo, ma  preparata con uova sode, non crude. Pur essendo una salsa fredda, la tartara si serve, al contrario della maionese, anche con il pesce fritto e con le verdure…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009