Salute
Ricetta: Budino di riso alle pere
Per questa ricetta utilizziamo il latte di soia – più leggero e digeribile del latte vaccino – e la farina di riso. In questo modo anche le numerose persone allergiche al lattosio o al glutine potranno apprezzare questo budino. Tra l’altro, cliccando qui a destra sulla categoria Senza lattosio o Senza glutine ne troverete molte…
Ricetta: Castagne all’ubriaco
Una delle gioie maggiori che porta con sé l’autunno è l’arrivo delle castagne, una delizia per il palato e uno scrigno di nutrienti preziosi, come abbiamo sottolineato con molta enfasi in questo post. Se poi siete stati voi stessi a raccoglierle in un pomeriggio del mese di ottobre trascorso nei boschi, beh, la soddisfazione nel…
La mostarda: due ricette di Fabio Picchi
Mostarda è un termine che assume un significato diverso a seconda della regione in cui se ne parla. Alcuni la confondono con la senape, vista la somiglianza con la parola francese moutarde e l’inglese mustard. Per essere davvero precisi, in Italia la mostarda è un prodotto in cui rientra anche l’essenza di senape piccante, ma…
Altro in: Dolci, Personaggi, Ricette, Salse e intingoli, Secondi piatti, Senza glutine, Senza lattosioLa cannella: non solo aroma, ma anche proprietà curative
Se fate una prova e cercate nel nostro database di ricette digitando “cannella” nel piccolo box ‘Cerca nel sito’, sarete stupiti dal numero di ricette in cui rientra l’utilizzo della cannella. E non si tratta soltanto di creme, panna montata e dolciumi, ma anche di vari sughi e piatti salati. Infatti l’aroma della cannella è…
Ricetta: Sorbetto al cocomero
Se qualcuno pensa che questo sia solo un altro modo per chiamare il famoso gelo di mellone siciliano, si sbaglia, perché in realtà si tratta di un sorbetto che, a differenza di quanto avviene di solito, prevede l’uso del latte – che in effetti aggiunge un po’ di gusto e sostanza a quello abbastanza scialbo…
Ricetta: Pomodori farciti con tonno ed erbe aromatiche
A costo di risultare poco originali, noi della redazione di SoloFornelli, non abbiamo timore a insistere sulle ricette più classiche per il periodo caldo che stiamo attraversando. Quando la temperatura oscilla tra i 35 e i 40° C, che cosa c’è di più fresco e nutriente dei pomodori farciti con il tonno? E non c’è…
Ricetta: Rollé freddo di pollo
Invece dell’insalata di pollo, che in estate va sempre alla grande, avete mai pensato a un arrosto di pollo arrotolato? Servito freddo, con la salsina che vi proponiamo sarà delizioso e nutriente al tempo stesso. E, udite udite, senza glutine e senza lattosio! Dividere 1 petto di pollo intero in due parti eliminando l’ossicino centrale,…
Ricetta: Sorbetto al melone
Con il caldo afoso di questi giorni un sorbetto al melone è una vero regalo per il nostro corpo. Se non avete una gelatiera, potete ottenere un gelato di discreta qualità mettendo il composto nel freezer e mescolandolo ogni tanto (sarà pronto dopo circa tre ore). Comunque noi siamo di quelli che considerano la gelatiera…
Ricetta: Zucchine ripiene al formaggio
Questa è solo una delle mille versioni possibili per le zucchine ripiene. Se cercate altre idee, potete provare anche con le zucchine ripiene di miglio (che hanno il vantaggio di essere un piatto vegetariano e senza glutine) oppure le zucchine ripiene di carne nella versione del famoso chef Simone Rugiati. E se avete qualche altra…
Ricetta: Fiori di zucca farciti e dorati
Sta per terminare la stagione dei fiori di zucca, ma bisogna affrettarsi per acquistarli e gustarli fino alla fine: hanno un gusto particolarmente delicato e sono molto ricchi di vitamina A. Scegliete sempre i fiori ‘maschi’, i migliori da mangiare: si riconoscono perché hanno un lungo peduncolo, mentre i fiori femmina sono al vertice della…