Salute

  • Ricetta: Gelato al tè verde

    Chi possiede una gelatiera in questi giorni può sbizzarrirsi e gustare gelati “freschi” in tutti i sensi. Di solito con la gelatiera viene fornito un ricettario dei gelati e sorbetti più classici. Dubito che ci sia una ricetta per il gelato al tè verde, perciò ve la fornisco io: sarà gustosissima, tonificante e salutare, viste…

  • Ricetta: Pesche al forno con amaretti e cioccolato

    C’è anche chi ama la frutta cotta; è sicuramente più digeribile e, se abbinata a zuccheri di qualche tipo, costituisce un dessert coi fiocchi. Per esempio, queste pesche ripiene si preparano con molta facilità e non deluderanno davvero nessuno! Sbucciare le pesche e tagliarle a metà. Mettere nell’incavo di ogni pesca degli amaretti sbriciolati e un…

    Altro in: Dolci, Frutta, Ricette
  • I fichi: una delizia dell’estate

    Che cosa c’è di più appagante della polpa di un bel fico, maturo al punto giusto? Bianco o viola, fiorone o minuscolo, poco importa, perché il gusto è sempre sublime. Altrettanto importanti le proprietà nutritive del fico, frutto molto nutriente e digeribile (ma, come per tutta la frutta, evitare di bere acqua dopo averne fatto…

  • Ricetta di Simone Rugiati: Spuma di banana alla vaniglia con arance al pepe e menta

    Simone Rugiati continua a essere, insieme a Salvatore De Riso, il beniamino dei nostri lettori. E allora concediamoci un’altra delle sue originali, veloci e azzeccatissime ricette, ottima per ristorare chiunque!   Affettare 1 banana e caramellarla in padella con 30 grammi di burro, 2 cucchiai di zucchero di canna e i semini tratti da 1…

  • Le pesche: uno scrigno di nutrienti preziosi

    Esistono due tipi principali di pesche: quelle comuni, con la buccia vellutata (per alcuni molto fastidiosa) e le pesche noci (anche dette nettarine) con la buccia liscissima. Le une e le altre possono avere una polpa gialla o bianca. Secondo un altro criterio le pesche possono poi essere distinte in in spiccagnole o spaccarelle (quando…

    Altro in: Consigli, Frutta, Salute
  • Ricetta: Pollo in crosta di sale

    La crosta di sale è un modo sanissimo per cuocere carne o pesce senza aggiunta di grassi. E, contrariamente a quanto si potrebbe pensare, l’alimento all’interno della crosta non risulta più salato del dovuto! In questa ricetta vediamo come si può preparare un bel polletto leggero e gustoso. Impastare con forza 1 chilo di farina con 1 chilo…

  • Ricetta: Riso pilaf con pollo all’orientale

    Il riso pilaf è una ricetta di origine turca, che prevede l’utilizzo del basmati, un riso dall’aroma molto particolare. Il nome pilaf deriva dal termine persiano pilav (o pilaw), da cui proviene anche la variante pulao o pilau, usata in diverse zone dell’Asia e dell’Africa. Qui una ricetta per un ottimo pulao allo zafferano che avevo…

  • Ricetta: L’insalata nizzarda (o insalata niçoise)

    La salade niçoise è una delle migliori insalate miste in assoluto, una specialità del sud della Francia, in particolare della Costa Azzurra, dove appunto si trova Nizza (o Nice). Niente di più rinfrescante e al tempo stesso nutriente dopo una mattinata passata in spiaggia. E la preparazione non potrebbe essere più semplice: Mescolare 6 pomodori…

  • Ricetta: La caponata siciliana

    Quando si parla di caponata bisogna specificare se ‘siciliana’ o ‘napoletana‘, perché si tratta di due piatti completamente diversi. L’ingrediente fondamentale della caponata siciliana sono le melanzane. Qui troverete tanti consigli su come sceglierle. La caponata di solito si gusta fredda, a temperatura ambiente, cosparsa di basilico spezzettato. Conservata in frigo, in un contenitore a…

  • Ricetta: Il vitello tonnato

    Il vitello tonnato è un’appetitosa ricetta dell’Italia del Norditalia (comune soprattutto in Piemonte e Lombardia), che può aprire un pranzo come antipasto o costituire un sostanzioso piatto unico, magari accompagnato da un contorno. Ci sono varie versioni a seconda dell’area geografica. Se volete consigliarcene altre, sono benvenute qui sotto nei commenti. Ecco come procederei io: Immergere…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009