Salute

  • Ricetta: La parmigiana di melanzane

    Dopo aver pubblicato un post sulla moussaka greca, mi sembra di fare un torto alla cucina italiana se non ne dedico uno alla ricetta della mitica parmigiana di melanzane! Contrariamente a quanto si pensa, la parmigiana non è di origini emiliane, bensì siciliane. Le melanzane melanzane migliori per prepararla sono quelle grandi e ovali. Se…

  • Le albicocche: una miniera di potassio, carotene, vitamina A

    L’albicocca è il frutto che contiene le dosi più elevate in assoluto di potassio e carotene. Entrambi i nutrienti sono molto importanti d’estate: assumere buone quantità del primo è molto importante per ripristinare quello che si perde con la sudorazione, mentre il carotene è essenziale per favorire un’abbronzatura veloce e duratura. Inoltre l’albicocca è anche…

    Altro in: Consigli, Frutta, Salute
  • Ricetta di Susanna Badii: Torta vegetariana con patate e spinaci

    Nel periodo estivo bisogna puntare su piatti che si possano preparare con un certo anticipo, magari nelle ore meno calde della giornata. Questa torta mi ispira molto e rappresenta un bel modo per mangiare una torta salata che non contiene glutine! Non è facile trovarne! Lessare con anticipo 1 chilo di patate e lasciarle raffreddare….

  • La melanzana: molto meglio d’estate!

    La melanzana è un ortaggio tipicamente estivo, anche se ormai si trova in tutte le stagioni. Ne esistono di diverse forme: quelle allungate sono solitamente più piccanti, mentre le tonde sono più dolce e delicate. Le prime sono più adatte per essere tagliate a dadi o per essere farcite, quelle tondeggianti sono perfette per la cottura a…

    Altro in: Consigli, Ortaggi, Salute
  • Ricetta: Sugo con le olive

    In qualsiasi stagione un sano piatto di pasta con un sugo saporito alle olive dà molta soddisfazione e tira su il morale. Per questo sugo la pasta ideale sono le orecchiette pugliesi, ma in mancanza di queste ci accontenteremo anche di altro… Soffriggere 2 spicchi di aglio tritato fine in 4 cucchiai di olio. Unire…

  • Ricetta di Salvatore De Riso: Crème brulée

    La crème brulée è un dessert irresistibile. Se poi la ricetta è firmata da Salvatore De Riso, ancora meglio. Mmm, solo a vedere la foto mi viene voglia di affondare il cucchiaino! Sbattere con una frusta elettrica 6 uova e 6 tuorli con 250 grammi di zucchero finché il composto non è bianco. Portare a ebollizione…

  • Ricetta di Simone Rugiati: Bavarese light di frutti di bosco, yogurt e vaniglia

    Il post su Simone Rugiati è quello che in questo sito ha raccolto più commenti e complimenti. Questo ragazzo ha davvero molta stoffa e fascino da vendere. Ecco una ricetta da lui presentata in tv molto adatta alla stagione che sta arrivando. Frullare 200 grammi di frutti di bosco (fragoline, lamponi, mirtilli, more) con 200…

  • Ricetta di Maria Grazia Calò: Polpettine di melanzane

    Queste praline di melanzane presentate a La Prova del Cuoco hanno riscosso enorme successo. Io non ho ancora avuto il tempo di provarle, ma mi ispirano molto. In realtà aspetto che arrivi l’estate e che le melanzane raggiungano il periodo di massimo splendore… Comunque ho preso nota di tutto quanto serve per preparare questo originale…

  • Le ciliegie: una tira l’altra

    Ormai le ciliegie ochieggiano sui banchi della frutta. Il vecchio proverbio rispecchia una verità assoluta: quando si inizia è davvero difficile smettere di mangiare ciliegie. Ma comunque, anche se succede, la scorpacciata non crea problemi, anzi, è molto salutare. Fa male solo al portafoglio, dirà qualcuno, e non posso che essere d’accordo. Bisogna avere la…

    Altro in: Frutta, Salute
  • Ricetta di Susanna Badii: Bauletti di vitellone al vin santo

    Bellissima questa ricetta della maestra di cucina Susanna Badii, di cui abbiamo fornito diverse ricette sulle nostre pagine. Perché questo piatto sia più digeribile è fondamentale eliminare i semi e le parti bianche interne del peperone. Sbollentare 18 foglie di lattuga in acqua bollente salata. Poi tritare con un coltello a pezzettini 100 grammi di burrata e…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009