Senza lattosio
La pera: proprietà nutrizionali e ricette
La pera è un frutto estremamente digeribile e molto gustoso, pur contenendo pochissime calorie; per questo si presta bene a regimi dietetici, anche per il suo alto contenuto di fibra non solubile che assorbe parte degli zuccheri ingeriti con le altre sostanze. Per esempio, mangiare pere e cioccolato non è solo buono per il palato,…
Ricetta: Fegato di vitello con uva
Come vi avevo promesso qualche giorno fa, ecco un’altra ricetta in cui l’uva entra come ingrediente in cucina. Bisogna approfittarne finché l’uva si trova ancora nei negozi, perché la stagione sta per finire. Per quanto riguarda la scelta della qualità dei grappoli, io propendo per l’uva Italia, che è soda e dolce al punto giusto,…
Ricetta: Ragù verde
Ho appena inserito la ricetta del ragù di carne, ma sappiate che esistono anche dei ragù vegetariani che sono molto gustosi. Questo in special modo, visto che l’ingrediente principale della ricetta sono i funghi. Fare rosolare 1 scalogno affettato con olio e sale in una padella coperta. Dopo 5 minuti unire 4 lamelle di porcini…
Ricetta: Frittata con cipolla e pangrattato
Diverse volte ho fatto di questa ricetta la soluzione al problema di avere ospiti arrivati all’improvviso. Infatti non richiede ingredienti particolari ma tutte cose che solitamente abbiamo in casa. Ma il risultato è sorprendente, e la spesa davvero minima! Ridurre una cipolla a pezzettini, cuocerla con 1 cucchiaio di olio in un tegame per 4…
Altro in: Ortaggi, Piatti unici, Piatti vegetariani, Ricette, Risparmio, Secondi piatti, Senza lattosioL’amaranto: un colore e un chicco
L’amaranto è una pianta originaria del centro America, coltivata anche a scopo ornamentale, dai fiori color rosso cupo e dai chicchi commestibili e consumati come cereali, anche se propriamente, non facendo parte delle Graminacee non si tratta di un cereale, come nel caso del grano saraceno e della quinoa. L’amaranto è ricco di proteine con…
Altro in: Consigli, Piatti vegetariani, Primi piatti, Ricette, Salute, Senza glutine, Senza lattosioI fagioli: tutt’altro che un cibo povero
Il consumo dei fagioli negli ultimi anni si è molto ridotto. Purtroppo, bisogna dire! Infatti, come hanno scoperto alcune università americane, le popolazioni che ne fanno uso abbondante sono più sane di quelle che li evitano. In Brasile, per esempio, dove la “fagiolata” è un piatto quotidiano, raramente le donne soffrono di anemia da carenza di ferro,…
Altro in: Consigli, Contorni, Ortaggi, Piatti vegetariani, Ricette, Salute, Senza glutine, Senza lattosioBrodo di pollo all’indiana
Nelle giornate fredde e nebbiose, quando si comincia a starnutire e tossire, non c’è niente di meglio di un buon brodo di pollo caldissimo, reso ancora più hot da qualche spezia sapientemente dosata. Sarà un tonico eccezionale! Questa è una ricetta imparata da amici indiani. Non è semplicissimo trovare delle buone spezie, ma vale la pena di…
Altro in: Carni bianche, Cucina etnica, Primi piatti, Ricette, Salute, Senza glutine, Senza lattosioRicetta: Insalata russa
Questa è una versione dell’insalata russa che ho copiato da un’amica. La sua è la migliore del mondo in assoluto (che mi nasconda qualche ingrediente segreto?), ma anche la mia non scherza, state tranquilli. Il segreto sta nel passare tutto al passaverdura, che crea pezzetti molto minuti, permettendo ai sapori di amalgamarsi meglio. Lessare 2…
Ricetta: Sugo ai fegatini di pollo
Ecco qui una ricetta molto facile e nutriente, un sugo ai fegatini di pollo ottimo per condire le tagliatelle, ma anche qualsiasi altro tipo di pasta fresca. Ha il vantaggio di poter essere preparato in anticipo, basta riscaldarlo con un bicchiere di salsa di pomodoro per ammorbidirlo. Rosolare in padella 1/2 cipolla in un tegame con 2…