Carni rosse

  • Ricetta di Francesco Merlino: Bocconcini di maiale al cacao amaro

    Francesco Merlino è uno straordinario chef genovese, già molto noto al pubblico televisivo. E’ una persona molto gradevole e sensibile, ma anche un professionista che ha fatto della cucina un vero e proprio campo di ricerca scientifica; per questo Francesco ama molto sperimentare gusti e abbinamenti insoliti. Come questi bocconcini al cacao, che vanno serviti…

  • Ricetta di Manila Foresti: Coniglio con le olive

    La maestra di cucina Manila Foresti, bergamasca, responsabile della scuola L’Arte del cucinare, si è presentata a La Prova del cuoco con una ricetta molto interessante e non troppo difficoltosa. Un’occasione per mangiare il coniglio, una carne squisita e molto salutare. Ecco come procedere: Scaldare in un tegame molto capace (e adatto anche per il forno) 1 decilitro…

  • Ricetta di Alessandra Spisni: Cotoletta alla bolognese

    La nostra amatissima Alessandra, i cui motti preferiti sono L’abbondanza non ha mai fatto carestia e Diffidate dei cuochi magri! anche oggi non si è smentita e ha preparato un piatto molto, molto succulento. Eccolo, alla faccia del colesterolo! Battere con il batticarne delle fettine di filetto di maiale rendendole sottili, passarle velocemente nel pangrattato, poi nell’uovo sbattuto…

  • La carne d’oca: tanti prodotti diversi

    La carne d’oca è solitamente associata al suo prodotto più famoso, il salame. In realtà, la carne di questo palmipede si presta a tutta una serie di altri derivati da veri intenditori, che abbinano alla materia prima particolari metodi di lavorazione e ingredienti ricercati, come i pistacchi, il marsala, le erbe aromatiche. I due centri…

  • Che cos’è il formaggio di fossa?

    E’ un formaggio dagli umili natali che ha giustamente fatto fortuna e oggi frequenta ambienti di un certo tono e ristoranti esclusivi. I migliori formaggi di fossa sono quelli di Sogliano al Rubicone, in provincia di Rimini, e di Talamello, in provincia di Pesaro-Urbino. Questo prodotto caseario è solitamente derivato da un misto di latte…

  • La bollitura della carne

    La bollitura è tra i più antichi e tradizionali metodi di cottura degli alimenti. Come la la cottura a vapore, la bollitura consente di evitare l’aggiunta di grassi di condimento (anzi, spesso ha un effetto sgrassante sui cibi). Permette inoltre di aromatizzare i cibi con l’aggiunta di odori e spezie nell’acqua di cottura. Lessare gli…

  • Ricetta di Simone Rugiati: Involtini di vitellone

    Ecco una ricetta fornita in TV da Simone Rugiati, il cuoco adorato da tante ragazze, come testimoniato dai commenti a un post precedente. Per approntarla bisogna fare come segue: Battere 300 grammi di fettine di vitellone, insaporirle con sale e pepe e farcirle con 80 grammi di caciotta di bufala tagliata a listarelle; arrotolare poi…

  • Senza il cappone non c’è Natale

    Il cappone è il piatto natalizio per eccellenza, forse perché a Natale si cerca di mangiare il meglio possibile e una buona carne di cappone è una delle delizie che la natura ci offre. Il cappone è un pollo maschio che è strato castrato; in questo modo le sue carni diventano particolarmente grasse e tenere. Se poi…

  • Ricetta: Vitello agli agrumi

    Non ci crederete, ma il gusto della carne di vitello si sposa bene con l’aroma degli agrumi. Del resto lo avevamo già notato nella ricetta degli ossibuchi di tacchino in gremolata in cui alla carne bianca era abbinato il sapore della scorza di agrumi. Dovete provare questa ricetta! Battere 500 grammi di fettine di vitello e…

  • Ricetta: Ragù di carne

    Questa ricetta è un vero classico della cucina italiana, un sapore intramontabile con cui potete condire pasta, lasagne e quant’altro. Ricordo che, quando frequentavo le scuole superiori, con la mia famiglia avevo ospitato una ragazza inglese per un mese (un classico scambio tra studenti di lingue straniere). Quando mia mamma faceva il ragù, lei si…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009