Contorni

  • I contorni sono il tocco finale che può trasformare un piatto semplice in un’esperienza memorabile. Spesso sottovalutati, questi accompagnamenti sono fondamentali per bilanciare sapori, colori e consistenze, rendendo ogni portata completa e armoniosa. Che si tratti di verdure croccanti, patate morbide e dorate o insalate fresche e leggere, i contorni sono una vera arte culinaria. In questa sezione, ti guideremo nella scelta e preparazione dei contorni perfetti per ogni occasione, con ricette facili, creative e pensate per esaltare ogni tipo di piatto.

  • Ricetta: Zucca stufata alla giapponese

    La zucca per vari mesi nell’anno è uno degli ingredienti preferibili per una cucina salutare, economica e rispettosa della stagionalità. Per ottenere i migliori risultati con questa ricetta, sarebbe meglio utilizzare la zucca giapponese. Un tempo non si trovava nei negozi italiani, ma negli ultimi anni è comparsa nei supermercati una zucca molto simile. Anche…

  • Patate e zucchine che avanzano? Facciamo delle crocchette – ecco la ricetta

    Crocchette patate e zucchine

    Ecco un’ottima idea per riutilizzare patate e zucchine in delle gustosissime crocchette. Sono semplici, economiche e gustose, queste polpette vegetariane. Se le volete ancora più saporite, invece di impiegare delle zucchine lesse come proponiamo nelle istruzioni, fatele saltare in padella con un po’ di olio, dopo averle finemente affettate con una mandolina. Mondare e lavare…

  • Ricetta di Anna Moroni: La tempura

    tempura

    La tempura è una specialità giapponese: una frittura di pesce o verdure preparata con una particolare pastella. Ormai è conosciuta e apprezzata in tutto il mondo per la sua leggerezza rispetto ad alti tipo di fritto. La pastella assorbe meno grassi per due motivi principali: è quasi ghiacciata e viene mescolata con la frusta a piccoli colpetti (non conviene usare…

  • Ricetta: Radicchio gratinato alle erbe aromatiche

    radicchio al forno

    Sui vari tipi di radicchio abbiamo già dissertato a suo tempo, sottolineando la bellezza dei suoi colori e le proprietà nutrizionali (è depurativo, diuretico e leggermente lassativo). Il radicchio gratinato alle erbe aromatiche è uno dei modi migliori per prepararlo e consumarlo. Seguite attentamente le indicazioni e non ve ne pentirete. Prendere 4 cespi di…

  • Contorni invernali: varie ricette semplici e veloci

    Ortaggi invernali

    Spinaci, catalogna, finocchi, cavolfiori: tanti ortaggi pieni di proprietà benefiche per la salute – che in inverno sono particolarmente preziose. Impariamo qualche semplice segreto per preparare dei contorni gustosi, colorati ma soprattutto sfiziosi e rapidissimi. Per tante altre ricette, ricordiamo di consultare la pagina degli ortaggi. CATALOGNA E PROSCIUTTO Cuocere la catalogna tagliata a pezzetti…

    Altro in: Contorni
  • Ricetta: Parmigiana di cardi gobbi

    Cardo

    I cardi gobbi sono un ortaggio da riscoprire, accompagnamento fondamentale per la bagna cauda piemontese, sono anche un presidio Slowfood. Noi ve li proponiamo cotti, in questa parmigiana di cardi, che può costituire un contorno “importante” oppure un buon sostituto di un primo piatto. La denominazione “gobbo” prende il nome dal metodo di coltivazione utilizzato….

    Altro in: Contorni, Ortaggi
  • Ricetta: La bagna cauda piemontese

    bagna cauda

    La bagna càuda (o bagna caoda) è forse il più antico e classico piatto invernale piemontese, soprattutto nelle Langhe e nel Monferrato. Il nome significa letteralmente ‘salsa calda‘: si tratta di un intingolo robusto per stomaci forti, per chi non disdegna l’afrore dell’aglio e non ha incontri romantici o importanti sedute di lavoro il giorno…

  • Ricetta: Roesti di carote e pastinaca

    Se volete stupire i vostri ospiti con un contorno molto colorato, nutriente, un po’ diverso dal solito e molto gustoso, provate questi dischi dorati dalla crosticina croccante preparati non come si fa di solito nella cucina svizzera con il roesti di patate, bensì con carote e pastinaca grattugiate. Quest’ultima è un ortaggio purtroppo ancora poco…

  • Ricetta: Fagioli all’uccelletto

    FAGIOLI ALL UCCELLETTO

    Oggi un grande classico della cucina toscana, ideale per accompagnare i bolliti. Noi vi diamo le indicazioni con i fagioli freschi, ma ovviamente si possono usare anche quelli secchi (300 grammi circa), lasciandoli a bagno per dodici ore e raddoppiando il tempo di cottura. Sgranare 600 grammi di fagioli toscanelli freschi e metterli in una…

  • Ricetta: Ratatouille di patate

    ratatouille

    Per dirsi perfettamente riuscita, questa ratatouille non deve vedere le patate disfatte, ma ancora ben sode. Un altro suggerimento importante è quello di servire questo piatto appena pronto, ben caldo, affinché sia al massimo della gradevolezza. Ecco come si fa: Sbucciare, lavare e tagliare a pezzetti 600 grammi di patate, poi metterle a bagno in…

    Altro in: Contorni

Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009