Alessandra Spisni: la sfoglina più nota d’Italia
Di Nicoletta A., scritto il 07 Gennaio 2008Sfoglino non è un termine che si trova sul dizionario della lingua italiana, ma a Bologna è molto usato: indica i maestri di cucina esperti nel preparare la sfoglia per la pasta fresca.
Nel nord-Italia si svolgono veri e propri concorsi per aggiudicare il premio al più abile dell’anno, per esempio la Grande Disfida del Tortellino e il concorso Mattarello d’oro, entrambi vinti molte volte da Alessandra Spisni, ormai famosa presso il grande pubblico per la sua partecipazione televisiva a La Prova del Cuoco, in cui si cimenta ogni volta nella creazione di piatti della tradizione bolognese, stendendo con incredibile maestria una sfoglia perfetta, senza rotture, sottile e trasparente come un foulard di seta.
Alessandra, insieme al fratello, è titolare della “Vecchia Scuola”, in cui si insegna cucina tradizionale, ma anche e soprattutto l’arte di fare la sfoglia. Per diventare un bravo sfoglino ci vogliono tempo e talento. Nella loro scuola tutti devono seguire il corso di base. In seguito, chi è particolarmente viene inserito in un corso avanzato di tre mesi, sei ore al giorno per sei giorni alla settimana. Gli allievi che usciranno dalla scuola saranno molto preparati e quindi molto richiesti da hotel e ristoranti. Ogni allievo sviluppa una propria tecnica: le sfoglie sono tutte buone ma ognuna porta una “firma”.
Ecco gli indirizzi giusti per trovare alcune delle squisite ricette proposte da Alessandra:
Cotolette alla bolognese
Pollo alla cacciatora
Tortellini in brodo
Sugo con verdure e pancetta
Torta al cioccolato bianco
Frittata al forno con cipolle
Spuntature in umido con patate
Polpette di carne
Cartocci di tagliatelli verde
Frittelle di verdure
Gnocchi di patate burro e oro
Insalata di misticanza con lardo
Straccetti di tacchino al rosmarino
Pomodori gratinati
Fiori di zucca ripieni di tagliolini al limone
Ragù alla bolognese
Commenta o partecipa alla discussione
Ho tanti matterelli in casa che mi sono ritrovata
Sia grossi che sottili
Come faccio per conoscere il loro utilizzo piu’ appropriato
grazie
[…] Se invece volete provare la ricetta di Alessandra Spisni, cliccate qui. […]
VORREI SAPERE CON ESATTEZZA IL TIPO DI FARINA CHE USA PER LA SFOGLIA LA MARCA E DOVE LA POSSO TROVARE LA RINGRAZIO MOLTISSIMO NUNZIA.
C’è qualcuno che ha trascritto la ricetta di Alessandra delle lasagne con spinaci e gorgonzola? Io l’ho fatta una volta es è favolosa ora però l’ho persa aiutatemiiiiii!
[…] non facilissima da preparare in casa, perché non tutti hanno la maestria di una sfoglina come Alessandra Spisni. Bisogna dire che una massaia esperta riesce a preparare dell’ottima pasta fresca in appena […]
[…] che si intitola Scuola di Cucina e include non soltanto le ricette della Moroni, ma anche quelle di Alessandra Spisni, Susanna Badii, Maria Grazia Calò e Palma D’Onofrio. Caldamente consigliato, anche come […]
[…] ricetta è stata spiegata da Alessandra Spisni mentre la preparava in diretta tv: si tratta di un sugo a base di verdure di stagione con cui si […]
La cucina che viene proposta da Alessandra Spisni è secondo me quello che veramente la gente mangia o vorrebbe mangiare, altro che gli strani “intrugli” che spesso vengono proposti in tv.
sono orgogliosa di essere bolognese per come rappresenti la ns.regione grazie sei fortissima bravissima e ci aiuti tanto a fare bella figura in cucina.
[…] nostra amatissima Alessandra, i cui motti preferiti sono L’abbondanza non ha mai fatto carestia e Diffidate dei cuochi […]
[…] Alessandra Spisni ha cucinato questo pollo, per uno strano fenomeno di sinestesia sembrava di sentirne il profumo […]