Antipasti
Ricette per una bruschetta diversa dal solito
Oltre alla classica bruschetta bianca a base di pane e aglio, a quella al pomodoro e alla versione con cipolla di Fabio Picchi (ne abbiamo parlato qui), oggi vogliamo darvi tante altre opzioni per condire le fette di pane tostato (e strofinato con aglio, ma solo se vi garba). Ecco quindi un elenco, che saremmo…
Ricetta: Insalata con cuori di palma e melone
Vedrete se non è una vera leccornia questa insalata dal sapore agrodolce, molto semplice da preparare, ma un po’ costosa per via dei palmitos. Eventualmente potete sostituirli con carciofini sott’olio. Mondare, lavare e sgocciolare 100 grammi di insalata riccia e metterla in una ciotola. Unire 100 grammi di cuori di palma tagliati a fettine e…
Ricetta: Involtini di foglie di vite (Dolmades)
In Grecia, ma più in generale nei Balcani e nel Medio Oriente, i dolmades sono un piatto fondamentale: tenere foglie di vite trasformate in involtino con una farcitura di solito a base di riso. Se per quest’estate volete scegliere un’isola greca per le vacanze, non dimenticate di portare a casa dei dolmades in salamoia: non…
ll mirto, tipico sapore della Sardegna: come utilizzare le bacche
Chi ha detto che un’isola splendida come la Sardegna possa essere visitata solo in estate? Date retta a noi: partendo fuori stagione trovate voli economici e vivrete delle esperienze del tutto nuove. Nel periodo tra dicembre e febbraio potrete assistere alla raccolta delle bacche di mirto, uno dei prodotti più tipici della regione, che si prestano a…
Ricetta: Involtini di salmone affumicato
Un menù delle feste che si rispetti prevede sempre qualche antipasto a base di pesce. E il salmone affumicato di solito la fa da padrone. Potete dare a questi involtini la forma cilindrica come vedete nella foto, oppure conica, ancora più scenografica. Calcolate un’ora e mezza per preparare tutto come da istruzioni, a meno che…
Qualche idea per un menù a base di finger food
Da quando l’hanno sdoganato i grandi chef, leccarsi le dita quando si mangia non è più tabù, neanche per i più rigorosi seguaci del galateo. Quando a tavola c’è il finger food, le posate spariscono e si può mangiare con le mani, senza perdere stile. Il finger food è ovviamente preferibile per aperitivi e buffet,…
Altro in: Antipasti, Consigli, Dolci, Libri, Piatti vegetariani, Primi piatti, Ricette, Secondi piattiRicette per antipasti con il prosciutto crudo
Il prosciutto crudo è una prelibatezza tipicamente italiana di cui andiamo fierissimi. Come dicevamo tempo fa, il grasso sul prosciutto crudo non deve essere demonizzato, perché è garanzia di gusto e genuinità. Detto questo, vi diamo tre idee per servire il crudo abbinato a dei frutti dolcissimi che ne compensano alla perfezione la sapidità. Per…
Ricetta: Barchette di melanzane gratinate
Se scegliete delle melanzane piuttosto grandi, questo piatto può costituire un ottimo secondo in alternativa alla carne. Se invece lo preparate con melanzane di piccola taglia, allora avete un gustoso antipasto. In entrambi i casi, potete guarnire il piatto con salsa di pomodoro e una spolverata di erba cipollina tritata finemente. Lavare e tagliare nel…
Ricetta: Aspic ai gamberetti
Una volta capito il principio con cui si cucina un aspic potete giocare con la fantasia. Per un risultato più sicuro, noi vi consigliamo di prepararlo sempre un giorno prima di servirlo. Volendo, potete anche suddividerlo in stampini monoporzione: sarà un antipasto ancora più scenografico. Non dimenticate di prestare particolare attenzione alla disposizione regolare degli…
Ricetta: Tortino ai peperoni
Squisito questo tortino estivo, che potete anche preparare in più porzioni, riducendo il tempo di cottura in forno a 25-30 minuti. E’ un’idea data dalla mitica Anna Moroni, per la quale abbiamo preso appunti qualche tempo fa. Rosolare 1/2 cipolla tritata in 30 grammi di burro. Aggiungere 2 peperoni maturi (preferibilmente rossi), tagliati a listarelle…