Antipasti
Ricetta di Susanna Badii: Olive in crosta
Questa ricetta di Susanna potrebbe essere uno spunto per preparare un ottimo aperitivo o antipasto. Meglio usare olive verdi, più dolci e adatte alla preparazione. Frullare per qualche istante in un piccolo mixer 75 grammi di farina 00 insieme a 45 grammi di burro freddo a pezzetti, 50 grammi di formaggio grana grattugiato, poco sale…
Ricetta di Susanna Badii: Flan di olive
Mamma mia, quanto è appetitoso ed “estivo” questo flan! D’altra parte, come tutte le ricette di Susanna Badii, che, per la cronaca, questo mese è la maestra di cucina più cercata dai navigatori del nostro sito. Ma veniamo al dunque: Rompere 4 uova intere in una ciotola e amalgamarvi 2 cucchiai di panna liquida (oppure di…
Ricetta di Susanna Badii: Torta piccante al formaggio e ai salumi
Questa torta è un piatto di recupero degli avanzi, specie di quelli delle feste pasquali. I formaggi e i salumi indicati posso essere sostituiti da altri con risultati altrettanto validi. Ecco come la mitica Susanna Badii consiglia di procedere: Sbriciolare in una terrina 25 grammi di lievito, aggiungere 1 pizzico di zucchero e 1/2 bicchiere di latte…
Ricetta: Uova al verde
Con la primavera e nel periodo pasquale le uova diventano protagoniste. Questa è una ricetta per un facile e nutriente antipasto che piacerà molto anche ai più piccoli. E poi, le uova sono anche risparmiose! Rassodare 4 uova (lasciarle nell’acqua bollenti per 7 minuti dopo la ripresa dell’ebollizione rigirandole ogni tanto con un cucchiaio per…
Ricetta di Alberto Faccani: Cous cous di cavolfiore alle spezie con crema di patate
Tra i nuovi volti di chef che compaiono in tv il più sorridente è sicuramente quello di Alberto Faccani, giovane titolare del ristorante Magnolia a Cesenatico, in provincia di Forlì. Sembra tanto giovane e riservato, ma in realtà è capace di tenere testa a navigati chef e lo ha già dimostrato in più gare culinarie. Ecco…
Ricetta di Marco Parizzi: Lasagnetta di ceci e provolone
Marco Parizzi è il famoso che del ristorante Parizzi di Parma. In questi giorni sta partecipando con successo al torneo televisivo dell’Uovo d’oro, con buone probabilità di vincere, vista la bravura. La sua è una cucina creativa, specializzata nella cottura della selvaggina, con frequente ricorso a funghi e tartufi. Questa sua ricettina è invece vegetariana, semplice…
La carne d’oca: tanti prodotti diversi
La carne d’oca è solitamente associata al suo prodotto più famoso, il salame. In realtà, la carne di questo palmipede si presta a tutta una serie di altri derivati da veri intenditori, che abbinano alla materia prima particolari metodi di lavorazione e ingredienti ricercati, come i pistacchi, il marsala, le erbe aromatiche. I due centri…
Altro in: Antipasti, Carni bianche, Carni rosse, Consigli, Salumi, Salute, Secondi piatti, Senza glutine, Senza lattosioLa bresaola: tanto gusto e pochi grassi
La bresaola è un prodotto tipico della Valtellina in Lombardia: si tratta di carne di manzo (non di maiale!) salata, disidratata e stagionata. Esistono anche bresaole di cavallo, di cervo, di capriolo, ma quella di bovino resta di gran lunga la più comune. Un tempo diffusa solamente nella zona di Sondrio, negli ultimi decenni è stata commercializzata…
Ricetta: Mousse di prosciutto
Questo che vi propongo potrebbe essere un antipasto molto apprezzato da grandi e piccini in questi giorni di festa. E poi ha il vantaggio di poter essere preparato con un po’ di anticipo. Frullare a lungo nel mixer 2 etti di prosciutto cotto, 2 fette di prosciutto crudo, 2 fette di speck, 100 g di formaggio tipo …
Ricetta: Flan di porri
Vi ho già parlato delle meravigliose proprietà del porro in un post sull’aglio pubblicato qualche tempo fa e per ribadire il concetto oggi vi propongo una ricetta estremamente appetitosa e nutriente. Se avete quelle meravigliose pentole in cui si riesce a lessare con pochissima acqua, ancora meglio, perché conserverete al massimo le proprietà del porro! Cuocere…