Archivio articoli di Nicoletta A.
  • Ricetta: Parmigiana di zucchine e mozzarella

    Non ha molto a che vedere con la parmigiana di melanzane, questa proposta che potrebbe anche essere chiamata “millefoglie di zucchine e mozzarella”. Questa preparazione va bene sia come antipasto che come secondo piatto. Invece che preparare una pirofila grande da tagliare a cubetti, potete anche optare per quattro-cinque pirofile piccole, guarnite con foglioline di…

  • Ricetta: Torta ripiena alle fragole

    Il titolo che abbiamo dato a questa ricetta è un tentativo un po’ goffo di tradurre il termine inglese strawberry pie. Abbiate pazienza. Ma credete, si tratta di un dolce sensazionale, sia per l’aspetto che per il gusto. E non particolarmente difficile da preparare. Le dosi che vi diamo si intendono per 6 persone. Preparare…

    Altro in: Dolci, Ricette
  • Il Cannonau di Mamoiada, un piacere che riserva la vita in Sardegna

    Nelle dolci colline di Mamoiada, un paese della Barbagia non lontano da Nuoro e da Bolotana, è coltivato il vitigno del Cannonau. Come in tante altre zone della Sardegna, certo, però in queste splendide valli la qualità del famoso vino è indubitabilmente superiore. Esistono dei vigneti con delle piante tenute basse che vezzeggiano tre grappoli…

    Altro in: Vini
  • Ricetta: Scaloppine di vitello alla menta

    Vi sorprenderà piacevolmente questo accostamento tra carne e menta. Preparatene perciò una dose abbondante, perché di sicuro i commensali vi chiederanno il bis. Pulire e tritare 1 cipolla media e farla rosolare in una padella con 3 cucchiai d’olio extravergine d’oliva. Tagliare a cubetti 50 grammi di pancetta, unirla al soffritto e mescolare, poi unire…

    Altro in: Carni rosse, Ricette
  • Ricetta: Frittata con patate

    Oggi la nostra ricetta è all’insegna del risparmio e, visti i suoi ingredienti, piacerà anche a vegetariani e celiaci. Inoltre, costituisce un piatto completo, perfetto per una cena estiva. Lessare 2 patate di media grandezza con la buccia, poi pelarle e affettare. Tritare grossolanamente 1 cipolla e farla sudare in una padella antiaderente (o di…

  • Come cuocere l’aragosta o l’astice

    Le aragoste nel Mediterraneo sono piuttosto rare, gli astici vengono pescati con discreta frequenza nel mare Adriatico. Supponiamo che abbiate la possibilità di comprare un’aragosta o un astice vivo. L’impresa di cuocere questi due meravigliosi crostacei non è delle più semplici, ma neppure impossibile. Ecco dunque come procedere: l’aragosta o l’astice vanno legati con vari…

    Altro in: Consigli, Pesce
  • Ricetta: Ananas con crema di banane

    Questo dessert ha tutto il sapore e gli ingredienti dei Caraibi: ananas, banane, cioccolato, cannella: che volete di più? D’altronde, se non abbiamo il privilegio di farci una vacanza da sogno su una nave da crociera o su una spiaggia dalla sabbia bianca e dalle acque cristalline, almeno facciamo sognare il palato… Lavare e tagliare…

    Altro in: Dolci, Frutta
  • Ricetta: Arista dell’Artusi

    Questo è il modo in cui il celeberrimo Artusi cucinava l’arista di maiale, ovvero il tenerissimo quadrello (o carrè) di maiale. Che in Toscana si chiama arista perché, in occasione del Concilio ecumenico dei vescovi di rito greco, tenutosi a Firenze nel 1439, essi definirono ariston, cioè “eccezionale, splendida, scelta”, la carne cucinata in questa…

  • Ricetta: Composta di amarene

    Presto sarà stagione di amarene (anche note come marene, visciole e marasche), le ultime tra le ciliegie a maturare. Forse non tutti sanno però che, dal punto di vista botanico ciliegie e amarene sono due specie ben distinte (le prime sono il frutto del Prunus avium, le seconde del Prunus cerasus) e dalle caratteristiche organolettiche…

  • Ricetta: Pollo con anacardi

    Vi piacciono gli anacardi? Quelli tra voi che frequentano i ristoranti cinesi sicuramente li apprezzano già: si tratta di una sorta di mandorla a forma di rene, di ottimo sapore e dalla consistenza carnosa. Un frutto eccellente, e anche ricco di preziose sostanze nutritive come ferro, fosforo, vitamina B1 e vitamina A e tutto sommato…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009