Archivio articoli di Nicoletta A.
  • Ricetta: Insalata di salame e ceci

    Bastano quindici minuti per preparare questa insalata dal sapore molto mediterraneo, priva di glutine e di lattosio ma ricca di proteine e sali minerali. Si comincia preparando una vinaigrette e poi si uniscono tutti gli ingredienti con il condimento. Volendo l’antipasto si può anche preparare con largo anticipo, tenendo tutto in frigorifero e lasciando fuori…

  • Cucinare con la slow cooker: vantaggi e consigli

    La slow cooker è come una pentola elettrica per la cottura a bassa temperatura (sempre sotto i 100 °C, ovvero sotto il punto di ebollizione). Questo tipo di casseruola funziona esattamente al contrario della pentola a pressione e per certi versi ricorda il concetto del paiolo messo sopra la stufa d’antan. Con la slow cooker…

    Altro in: Consigli, Utensili
  • Come fare le uova alla monachina (specialità napoletana)

    Le uova alla monachina sono una delle ricette più tipiche della tradizione partenopea, con una storia interessante alle spalle. Occorre sapere che ai tempi del matrimonio tra Ferdinando IV di Borbone e la regina Maria Carolina d’Austria quest’ultima apprezzava poco i sapori troppo marcati della cucina napoletana. Chiese perciò aiuto alla sorella Maria Antonietta, regina…

  • Ricetta: Frittelle di parmigiano con salsa piccante

    Per queste golose frittelle salate, che vanno mangiate caldissime, conviene iniziare con la preparazione della salsa, un misto di ingredienti estremamente saporiti per un sapore che si sposerà a meraviglia con la ricchezza di questi “sgonfiotti” al parmigiano. In una casseruola scaldare 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva, unire 1 piccola cipolla finemente tritata e…

  • Come fare gli gnocchi di patate, castagne e zucca

    Questa è la ricetta degli gnocchi più tipici della Val d’Ossola, l’esteso territorio corrispondente al bacino idrografico del fiume Toce che si trova sulla “punta” estrema del Piemonte, a ovest del Lago Maggiore. Si tratta di una interessante versione alternativa ai classici gnocchi di patate che conta su altri due ingredienti “farinosi”: la zucca e…

    Altro in: Primi piatti
  • Ricetta: Insalata di tonno, uova e patate

    Senza lattosio e senza glutine, ma saporita e nutriente questa insalata da servire a temperatura ambiente come piatto unico ricco di proteine e carboidrati, oltre a fibre vitamine e minerali. Vediamo come si procede: Preparare 1 uovo sodo e lasciarlo raffreddare in acqua e ghiaccio. Fare saltare rapidamente in pochissimo olio 2 scalogni tritati finemente….

  • Come fare i cremini fritti all’ascolana

    Non sono soltanto le olive ascolane a rendere famose le Marche nel mondo per la loro prelibatezza. Un’altra specialità assolutamente da provare sono i cremini fritti, dei bocconcini squadrati di crema impanati due volte e fritti in olio profondo. Possono essere proposti come antipasto, come secondo piatto o a fine pasto (invece del dolce). Ecco…

  • Ricetta: Linguine all’astice

    Linguine all’astice: un primo piatto per occasioni importanti, relativamente semplice da preparare, a patto che si abbia a disposizione della buona materia prima: gli astici sono infatti estremamente deperibili e, se acquistati freschi (ovvero vivi) vanno consumati il più in fretta possibile. Qui abbiamo spiegato come cuocerli. Possiamo comunque anche contare su un astice surgelato, anche…

  • Ricetta: Fegatini di pollo allo sherry

    Chi ci segue da tempo sa quanto ci piace cucinare con vini e liquori. Oggi abbiamo scelto lo sherry, il vino liquoroso che a dispetto del suo nome, è originario della città di Jerez de la Frontera, nella regione dell’Andalusia, nel sud della Spagna. I fegatini di pollo che impiegheremo devono essere già spurgati ovvero…

  • Come fare l’Irish soda bread, il tipico pane irlandese

    Chi tra i nostri lettori ha già avuto il piacere di visitare l’Irlanda, avrà sicuramente apprezzato i pani artigianali di questa splendida isola, che danno il loro meglio in compagnia di burro e marmellata. Il soda bread irlandese è un pane preparato utilizzando il bicarbonato di sodio (soda) invece del lievito tradizionale (la reazione di…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009