Semi di chia: 10 idee per usarli in cucina
I semi di chia sono un superfood che tutti dovrebbero conoscere. Hanno proprietà abbastanza simili ai semi di lino: nonostante il gusto abbastanza neutro, sono ricchissimi di nutrienti importanti come proteine (contengono tutti gli amminoacidi essenziali tranne la taurina), preziosi acidi grassi omega-3 e omega-6, calcio, potassio, magnesio, ferro, selenio, zinco, vitamina C, vitamina B1,…
Ricetta: Tofu saltato con porri
Per la gioia dei nostri lettori vegetariani presentiamo oggi questa ricetta a base di tofu, impropriamente detto “formaggio di soia”, un prodotto molto salutare e nutriente ma non particolarmente gustoso, che viene arricchito a dovere dall’altro ingrediente fondamentale, il porro. Se non trovate il gomasio in negozio, potete preparalo voi stessi mescolando semi di sesamo…
Altro in: Piatti vegetariani, Secondi piattiRicetta: Involtini di melanzane al pesto
In questo ultimo scampolo d’estate godiamoci ancora qualche buon piatto a base di uno degli ortaggi più prelibati: le melanzane. Non è indispensabile sbucciarle (con il bordo scuro risultano anche più coreografiche), ma lasciamo a voi la scelta. Affettare 2 melanzane molto sottilmente, nel senso della lunghezza, poi cospargerle di sale fino e lasciarle spurgare…
Torta ai tre cioccolati: ecco la ricetta
Tre: il numero considerato perfetto fin dai tempi della scuola pitagorica nel I secolo avanti Cristo e in quasi tutte le culture del mondo. In questo caso, parliamo di una perfezione prelibata e dolcissima, quella di tre elementi: il cioccolato bianco, quello al latte e il fondente che si abbinano con un risultato ultra-appagante per occhi…
Altro in: Da non perdere, DolciRicetta: Spiedini di pollo alla marocchina
Il mix di spezie conferisce a questi spiedini un sapore e un profumo molto particolare. Rispettare i tempi della marinatura è però essenziale per una buona riuscita di questa preparazione, perciò calcolate bene i tempi. Se non disponete di una piastra potete usare una placca da forno da sistemare sotto il grill già arroventato. Tagliare…
Altro in: Carni bianche, Cucina etnicaRicetta: Crema di melanzane e peperoni
Stanchi della solita bruschetta con i pomodori? Con un pochino di pazienza e di tempo si può prepare questa alternativa da spalmare sul pane tostato, molto gustosa e ricca di preziosi minerali e fibre. Nelle nostre indicazioni lasciamo l’aglio intero in modo da poterlo scartare prima di frullare, ma se preferite potete tritarlo insieme al…
Altro in: Antipasti freddi, Senza lattosioRicetta: Crostata di pesche nettarine
Oggi vi proponiamo una torta molto raffinata che può essere preparata con le pesche nettarine (anche conosciute come pesche noce) oppure con le pesche bianche. In entrambi i casi non è necessario sbucciare i frutti. Vedrete che profumo meraviglioso: vi verrà voglia di mangiarla quando è ancora calda (ma meglio aspettare che sia almeno tiepida)….
Altro in: DolciRicetta: Clafoutis ai pomodorini
Di solito quando si parla di clafoutis si intende una torta morbida e dolce alla frutta, specialità della cucina francese. Oggi vi proponiamo una versione salata, molto semplice da preparare, che vi richiederà in tutto 40 minuti, se acquistate la pasta brisée (o la pasta sfoglia) già pronta. Spianare con il matterello 400 grammi di…
Altro in: Piatti unici, Piatti vegetarianiCucina ligure: la salsa di pinoli
Chi ha detto che con i pinoli si può preparare soltanto il tradizionale pesto? Questo preziosissimo seme commestibile di alcune specie di pini può essere impiegato anche per quella che i liguri chiamo sarsa de pigneu, dal sapore delicato ma molto nutriente, ideale per condire primi piatti a base di pasta fresca o ripiena (pansoti…
Altro in: Salse e intingoliRicetta: Uova alla provenzale
Semplice, rapido, economico, questo secondo piatto a base di verdure estive e uova. La salsa piccante è un optional, se lo preparate per i bambini forse è meglio evitarla del tutto. In una padella di grandi dimensioni scaldare 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva, aggiungere 1 cipolla finemente affettata e 1 spicchio d’aglio schiacciato. Cuocere…
Altro in: Piatti vegetariani, Secondi piatti