Consigli
I consigli in cucina sono come piccoli segreti che fanno la differenza tra un piatto buono e uno straordinario. Che tu sia alle prime armi o un cuoco esperto, ci sono sempre trucchi e suggerimenti per migliorare le tue preparazioni, risparmiare tempo o dare un tocco speciale ai tuoi piatti. In questa sezione, troverai utili dritte su come scegliere gli ingredienti migliori, tecniche di cottura, metodi di conservazione e astuzie per risolvere quei piccoli imprevisti che possono capitare in cucina. Con i giusti consigli, ogni ricetta diventa più semplice e divertente da realizzare!
Alla scoperta dei supermercati locali: qualità e convenienza a portata di mano
In un mondo sempre più globalizzato, dove la grande distribuzione e il commercio online dettano i ritmi del consumo, i supermercati locali rappresentano una realtà preziosa che spesso passa inosservata. Eppure, sono proprio loro a offrire una risposta concreta a chi cerca freschezza, qualità e comodità senza sacrificare l’attenzione per la comunità e l’ambiente. Vantaggi…
Altro in: Consigli, Da non perdereLa pinsa romana, un’opportunità per i ristoratori
Il settore della ristorazione italiana sta vivendo una fase di profonda trasformazione. Con oltre 127.000 pizzerie attive e un giro d’affari che supera i 15 miliardi di euro, emergere dalla massa richiede scelte innovative e coraggiose. In questo scenario altamente competitivo, la pinseria si sta affermando come una concreta opportunità di business per i ristoratori….
Altro in: Consigli, Da non perdereUna padella con rivestimento in ceramica? Sì, la consigliamo!
Le padelle in ceramica hanno passato a pieni voti il nostro esame con vari test in cucina: le abbiamo provate cibi di consistenze diverse, con condimenti disparati, procedimenti e temperature differenti. In ogni caso sono perfette: con pochissimi grassi o liquidi riuscite a ottenere cibi croccanti e ben cotti, con minima dispersione delle sostanze nutritive….
Altro in: UtensiliFriggitrice ad aria: caratteristiche e vantaggi
No, non si tratta di “aria fritta”, come si suol dire ironicamente, ma di uno dei trend del momento tra i gourmet e tutti coloro che non vogliono rinunciare totalmente al piacere del fritto. La friggitrice ad aria (anche detta friggitrice senza olio) produce delle preparazioni stuzzicanti e leggere, perché la quantità di olio da…
I funghi: una ghiottoneria autunnale
Non c’è che dire, i funghi sono insuperabili in cucina per insaporire tanti piatti. Le varietà di funghi sono moltissime ma, come anche i bambini sanno, non tutte sono commestibili, anzi molte sono estremamente tossiche. Le specie di funghi che possono provocare avvelenamento (più o meno grave, ma in alcuni casi anche mortale) sono una…
Il mango è il re dei frutti
Voglia di tropici? Basta mangiare un mango e almeno il palato sarà soddisfatto. Questo è infatti un frutto esotico diffuso in molte zone calde del mondo, anche se in origine proviene dal subcontinente indiano, come indica il suo nome scientifico, Mangifera indica. A ogni latitudine è unanimemente considerato uno dei frutti più buoni in assoluto,…
Come fare la pizza in casa con l’impastatrice
Un piatto semplice e stuzzicante, forse il più buono che c’è, legato indissolubilmente alla nostra cultura, simbolo dell’Italia nel mondo. La pizza conosce antenati antichissimi, addirittura presso gli Egizi, fa parte della storia della gastronomia partenopea e nel 2017 l’arte di fare le pizze napoletane è stata dichiarata patrimonio dell’umanità dall’UNESCO. Invece che comprarla sempre in…
Altro in: UtensiliLe mandorle: una riserva di minerali e nutrienti
Le mandorle non sono solo deliziose, ma anche estremamente benefiche per la salute. Sperimentare con questo ingrediente versatile può portare a scoperte culinarie sorprendenti e a un miglioramento del benessere generale. Come tutta la frutta secca, le mandorle si distinguono per l’alto contenuto di grassi (ogni 100 grammi di mandorle la metà sono lipidi) ma…
La bottarga: il caviale del Mediterraneo
La bottarga è uno dei prodotti agroalimentari italiani più ‘veraci’. Per chi non lo sapesse (come me fino a qualche anno fa!) è costituita da uova di pesce essiccate, precisamente dalle uova di muggine, anche noto come cefalo. Esistono anche delle varianti prodotte con uova di tonno, di spada o di molva (un pesce simile…
Il dragoncello, sapore di Francia
Il dragoncello è una pianta aromatica molto coltivata in Francia (dove si chiama estragon): un aroma e un sapore inconfondibili che abbondano nei manicaretti dei nostri cugini d’oltralpe. Bastano poche foglioline per dare risalto a un piatto, per esempio alla salsa bearnese o al pollo. Da noi il dragoncello si trova raramente, fatta eccezione per…
Altro in: Consigli, Spezie e aromi