Consigli
Utili trucchi per conservare il colore delle verdure nella cottura
Nella cottura degli ortaggi, riuscire a conservare un bel colore vivo e brillante è doppiamente importante: da un lato la gradevolezza estetica del piatto lo renderà automaticamente più appetitoso ai commensali, dall’altro indica che la perdita di vitamine e sali minerali è stata ridotta al minimo. Ecco quindi alcuni consigli per una tecnica di cottura…
L’uovo: il simbolo perfetto della primavera
Negli allevamenti la produzione di uova è abbastanza stabile durante tutto l’anno, mentre in natura si raggiunge il culmine assoluto in primavera: per questo l’uovo – oseremmo dire quello genuino e naturale – è uno dei migliori simboli della nascita/rinascita primaverile. Ma spendiamo qualche parola sulle proprietà di questo straordinario alimento. Innanzi tutto va detto…
Torte per il battesimo: come rendere speciale questo giorno
Mamme: in alto i cuori e fuori le teglie! La “chiamata alle armi” è d’obbligo quando si tratta di festeggiare un bimbo o una bimba che ricevono il battesimo. Che sia nostro figlio o il bambino di una nostra amica poco importa: se ci siamo prese l’impegno di vestire i panni delle cake designer dobbiamo…
Che cos’è la Römertopf e come si usa
Tutti i cuochi sanno bene che la Germania è una sorta di paese dei balocchi per gli utensili da cucina, infatti nei reparti casalinghi dei loro grandi magazzini si trovano strumenti fantastici a noi del tutto sconosciuti. La Römertopf in realtà esiste da tantissimo tempo, ma per qualche motivo da noi non ha avuto tanta…
Altro in: Carni bianche, UtensiliCosa mangiare durante la gravidanza
Durante la gravidanza, è essenziale seguire una dieta equilibrata per garantire la salute sia della madre che del bambino in crescita. È importante fornire al feto tutte le sostanze nutritive necessarie per il suo sviluppo, ma questo non significa che le donne incinte debbano mangiare per due! In genere, non è necessario aumentare significativamente l’apporto…
Si fa presto a dire aceto balsamico
Sotto il nome di aceto balsamico entra un po’ di tutto sul mercato: la versione tradizionale, quella industriale, e nuovi prodotti messi a punto per conquistare nuovi mercati. Ma l’attenzione è d’obbligo. Una cosa è l’Aceto Balsamico Tradizionale di Modena o di Reggio Emilia, tutelato dal marchio DOP: artigianale e molto prezioso, dalla produzione limitatissima….
Altro in: Consigli, Salse e intingoliIndivia, scarola e insalata belga: proprietà e ricette classiche
Che differenza c’è tra indivia, scarola e indivia belga? Le prime due sono soltanto cultivar diverse della stessa pianta: l’indivia propriamente detta, con una grossa nervatura carnosa e ridotte dimensioni del resto della foglia, molto frastagliata; e l’indivia riccia (o scarola), ha invece foglie ampie e ondulate. Siamo davanti a un’erba rustica molto caratteristica della…
Il tonno: perché è importante ridurne il consumo
Noi italiani siamo grandi consumatori di tonno, secondo le statistiche una media di 20 chilogrammi l’anno a testa. Che si tratti di filetti (la parte dorsale) o ventresca (la parte più grassa dell’addome), cotto o crudo, acquistato in pescheria o in scatola, è indubbiamente un cibo di facile preparazione e di ottimo sapore. Un tempo…
Corsi di cucina a Milano
Se sei un appassionato di cucina o semplicemente vuoi imparare nuove ricette e tecniche, i corsi di cucina a Milano sono il modo perfetto per farlo. Milano è una città con una forte tradizione culinaria e offre una vasta gamma di corsi di cucina per tutti i livelli e gusti. Sei alla ricerca di un’esperienza…
Altro in: ConsigliConsigli per un’impanatura perfetta
Impanare correttamente i cibi è un aspetto da non sottovalutare per ottenere una cottura perfetta in olio profondo o in tegame di cotolette, medaglioni di carne, filetti di pesce, verdure. La panatura si ottiene passando l’elemento da cuocere, dopo averlo accuratamente asciugato, prima nell’uovo sbattuto, con aggiunta di sale, poi nel pane grattugiato finissimo e…
Altro in: Consigli