Conserve
Ricetta: La marmellata di melagrana
Prezioso frutto autunnale, la melagrana è sfruttata purtroppo poco in cucina. Qualche ricetta sul nostro blog però l’abbiamo proposta. Oggi vi spieghiamo come fare una squisita confettura di melagrana. Lavare 2 chili di melagrane, dividerle a metà, poi sgranarle e mettetene i grani in una capace pentola di acciaio. Unire 2 mele Granny Smith tagliate…
Di Nicoletta A., scritto il 27 Settembre 2021
Altro in: ConserveRicetta: Zucchine sott’olio
Le zucchine sott’olio sono una conserva facile e veloce da preparare nel periodo estivo e da conservare in dispensa per l’inverno. Sono ideali per essere servite su delle bruschette o come contorno a secondi piatti di pesce e di carne. Iniziare lavando accuratamente 1 chilo di zucchine e tagliarle a rondelle. Sistemare le zucchine in…
Di Serena Bertaina, scritto il 31 Maggio 2021
Ricetta: Marmellata di limoni
La marmellata di limoni è una deliziosa conserva con cui dare un tocco genuino e diverso a merende e colazioni. Il segreto sta nel procurarsi i frutti migliori per ottenere un prodotto davvero sublime. Il gusto piuttosto acido della loro polpa viene smorzato lasciando le fette di limone a bagno nell’acqua per due giorni. Dopo…
Di Serena Bertaina, scritto il 26 Maggio 2021
Ricetta: Cipolline in agrodolce
Le cipolline in agrodolce sono ottime da servire come aperitivo, come antipasto oppure per accompagnare un secondo piatto. Possono essere preparate al momento oppure messe in conserva per averle a disposizione tutte le volte che si desidera. Sono un grande classico degli ortaggi in barattolo e si abbinano perfettamente a un bel tagliere di salumi…
Di Serena Bertaina, scritto il 03 Maggio 2021
Come fare i “citrons confits” (limoni in salamoia)
Leggendo l’aggettivo confits verrebbe da pensare ai limoni canditi usati in pasticceria e invece non è così: questa è una squisita conserva salata, tipica della cucina nordafricana e mediorientale – la conservazione dei limoni in salamoia. Se non li avete già gustati in una tajine marocchina, dovete provarli in abbinamento a ricette nostrane a base…
Di Nicoletta A., scritto il 08 Ottobre 2020
Ricetta: Crema di castagne da spalmare sul pane
La crema di castagne è una fantastica leccornia ideale per la colazione o la merenda d’inverno e durante il periodo natalizio. La preparazione di una crema fatta in casa a partire da castagne fresche richiede più di due ore, ma ne vale sicuramente la pena! Una volta pronta, la crema di marroni può essere conservata…
Di Nicoletta A., scritto il 29 Novembre 2018
Come fare la marmellata di arance e carote
Avete presente l’ACE, la bevanda a base di arancia, carota e limone? Ebbene, questo è il suo equivalente sotto forma di marmellata. L’acronimo ACE è costituito non dalle iniziali delle tre principali vitamine presenti negli ingredienti: vitamina A, vitamina C e vitamina E. Come potete immaginare dando un’occhiata agli ingredienti, lo zenzero darà un retrogusto…
Di Nicoletta A., scritto il 05 Febbraio 2018
Come fare la marmellata di cachi: ecco due ricette diverse
Se siete i fortunati proprietari di una pianta di cachi (sempre generosa nella produzione) oppure se avete modo di acquistarne una buona quantità a modici prezzi ora che la stagione è al suo picco, optate per una delle due seguenti ricette, entrambe squisite – sia come marmellata tradizionale che come accompagnamento per i formaggi stagionati….
Di Nicoletta A., scritto il 13 Novembre 2017
Ricetta: Marmellata di cipolle rosse e aceto balsamico
Si chiama “marmellata” perché analoga è la preparazione, ma questa conserva dal gusto agrodolce non è certo ideale per essere spalmata sul pane e burro a colazione. Si tratta invece di un intingolo squisito per accompagnare e rafforzare il gusto dei formaggi stagionati (pecorino, grana, parmigiano, provolone) o affumicati, così come le carni più saporite…
Di Fabio B., scritto il 08 Novembre 2017
Ricetta: Marmellata di mandarini e zenzero
La stagione delle conserve fatte in casa non è finita insieme all’estate. Con un po’ di pazienza si può preparare questa meravigliosa confettura dai colori e dai profumi straordinari. Raccomandiamo di scegliere dei mandarini dalla buccia sottile e provenienti da coltura biologica. Lasciare macerare in acqua per 3 giorni 1 chilogrammo di mandarini interi, ben…
Di Nicoletta A., scritto il 04 Ottobre 2017
Altro in: Conserve