Ricette

  • Ricetta: Pompelmi meringati

    Ma guardate che meraviglia può venire fuori se siete bravi a modellare la meringa! Comunque, anche se la forma dello spumone non dovesse essere così perfetta, non preoccupatevi, perché riscuoterete sicuramente la sorpresa dei vostri ospiti per un dessert così fuori dal comune, oltretutto privo di glutine e di lattosio. Tagliare 3 pompelmi a metà…

  • Ricetta: Crostoni fritti ai funghi

    L’autunno è tempo di pioggerellina, prime nebbie e… funghi, uno dei cibi più ghiotti della stagione. Beato chi ha il tempo e la possibilità di andare alla loro ricerca in montagna! In questa ricetta, solo per comodità, in modo che sia preparabile tutto l’anno, diamo le dosi degli ingredienti parlando di porcini secchi, ma se…

  • Ricette: Pere al caramello

    Queste pere sono molto facili da preparare, servite con qualche fiocco di panna montata e/o delle ciliegine candite, vi permetteranno di fare un figurone con gli ospiti. E poi le pere sono un frutto così ricco di nutrienti e povero di zuccheri… Rinfrescatevi le idee con questo nostro articolo. Sbucciare 4 pere kaiser ben mature…

  • Ricetta: Melanzane al cioccolato

    Chi ha detto che le melanzane possano fare la loro comparsa solo nei primi e secondi piatti? In realtà, si combinano bene anche con il sapore dolce del cioccolato, e i campani, specie quelli della Costiera amalfitana, lo hanno scoperto da tempo! Le melanzane al cioccolato sono infatti un piatto antichissimo, forse inventato dai monaci…

  • Ricetta: La tiella di Gaeta

    La città di Gaeta, in provincia di Latina, è famosa nel mondo per le sue bellezze, il suo fascino e le sue squisite olive. Tra i piatti della tradizione gaetana il più famoso è sicuramente la tiella gaetana, che deve il suo nome alla speciale ‘teglia’ circolare in cui viene cotta. Un piatto povero, di…

  • Ricetta: La salsa tartara

    La salsa tartara è una di quelle derivate dalla maionese, ma se ne differenzia nella preparazione: è sempre una salsa fredda a base di tuorlo d’uovo, ma  preparata con uova sode, non crude. Pur essendo una salsa fredda, la tartara si serve, al contrario della maionese, anche con il pesce fritto e con le verdure…

  • Ricetta: I pancake

    Se quest’estate o in passato vi siete recati nei paesi anglosassoni sicuramente avete provato almeno una volta la gustosa e nutriente colazione tradizionale. Uno degli elementi più importanti del breakfast sono i pancake, una sorta di crêpe lievitata cotta velocemente in padella fino a diventare dorata. Una vera delizia, che dà il suo meglio accompagnata…

  • Ricetta (di Anna Moroni): La maionese

    La maionese è la più importante delle salse fredde, un ingrediente fondamentale nella cucina internazionale, anche se preparata in maniera leggermente diversa nei vari paesi. In Italia i puristi utilizzano solo olio di oliva leggero e succo di limone. Altrove sono accettati anche olio di semi e aceto. La ricetta classica richiede di mescolare energicamente…

  • Il cocomero: più ricco di acqua non si può

    Nell’Italia del nord si chiama anguria, nel centro si chiama cocomero e nel sud melone rosso o melone d’acqua. Ma sempre di un capolavoro della natura si tratta, dai colori vivacissimi e dal gusto zuccherino, di cui bisogna fare il pieno nella giusta stagione: da luglio a settembre. Il cocomero va consumato ben maturo: i…

  • Ricetta: Triglie all’agliata

    La triglia è un pesce dal caratteristico colore rosso, ha carni dal sapore forte ed è adatta a ogni tipo di cottura. Le migliori triglie in assoluto sono quelle di scoglio, come quelle che vi consigliamo in questa ricetta. Se quest’estate vi recate in Sardegna, troverete delle triglie indimenticabili, come del resto tutto il pesce…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009