Ricette
Ricetta di Salvatore De Riso: Cake alla zucca
Sabato scorso a La prova del cuoco Salvatore De Riso ha preparato dei minicake alla delle dimensioni di un babà che poi ha ricoperto con una pallina di pasta di mandorle dei fogli di zucchero bianco con occhi e bocca intagliati per simulare l’effetto dei fantasmini di Halloween. Purtroppo non siamo riusciti a prendere nota…
Ricetta: Risotto alla pilota
Il risotto alla pilota è un piatto classico del mantovano. Lo strano nome deriva dal sostantivo ‘pilotini’, gli addetti alla pilatura del riso che, non avendo tempo di ‘tirare’ e mantecare il risotto, lo cuocevano in una casseruola versandolo in acqua bollente senza mescolare e lasciavano che assorbisse tutto il liquido. Poi aggiungevano una buona…
Ricetta: Canederli allo speck
Oggi siamo nel Trentino-Alto Adige con un piatto molto noto e apprezzato, tipico del periodo freddo, perché altamente calorico. I canederli (che in tedesco si chiamano Knödel) sono praticamente delle palline di pane raffermo farcite e cotte come gnocchi. Una ricetta antichissima, di derivazione contadina, robusta e nutriente, che non vi deluderà. Spezzettare 6 panini…
Altro in: Primi piatti, RicetteRicetta: Sorbetto di cachi
I cachi sono una delle delizie che ci riserva l’autunno, pieni di nutrienti preziosi, come ricordavamo in questo post. Ecco le indicazioni per preparare un bel sorbetto. Se non disponete di una gelatiera , potete anche versare il composto in un contenitore, metterlo nel freezer e frullarlo ogni 5-6 minuti con il mixer a immersione,…
Ricetta: Calamari ripieni alla siciliana
Ecco a voi una ricetta tipicamente siciliana, lo rivelano ingredienti inconfondibili come frutta secca e uva passa. L’abbinamento dolce-salato si ritrova in molti piatti della Trinacria, per esempio la pasta con il cavolfiore e la pasta con le sarde. Certo, in questo caso, si tratta di una preparazione abbastanza impegnativa, ma potrebbe essere un piatto…
Ricetta di Guido Martinetti: Gelato al bacio
Il bel Guido Martinetti sabato scorso a La prova del cuoco ha insegnato come preparare un gelato al gusto di ‘bacio’, cioè una crema al gianduia con granella di nocciola. Come al solito, ha raccomandato di stare molto attenti al peso degli ingredienti, possibilmente utilizzando una bilancia di precisione. Tostare 100 grammi di nocciole in…
Ricetta: Gnocchi di zucca con burro e salvia
Come sempre, consigliamo di approfittare dei prodotti di stagione se vogliamo preparare dei piatti che uniscano i sapori più ‘vivi’ alla convenienza. Come nel caso di questi gnocchi di zucca, molto meno impegnativi da preparare degli altrettanto gustosi tortelli di zucca, perché in questo caso lasciamo lavorare il robot da cucina! Tagliare a pezzi 600…
Ricetta: Spaghetti con pomodorini, pangrattato e pecorino
Questa ricetta è ”opera’ dei coniugi Caraccio-Parisella, proprietari e chef di uno dei più noti ristoranti di Roma: Agata e Romeo. Una storia lunga più di un secolo che si sviluppa nel cuore di Roma e che incanta con il fascino a un tempo colto e tradizionale della cucina, di impronta prettamente romana. Imitiamoli dunque…
Ricetta: Baccalà alla vicentina
Il bacalà è sicuramente il piatto più noto e rappresentativo della cucina di Vicenza, e di solito viene servito con dell’ottima polenta. Per tradizione si parla di ‘baccalà’, ma in realtà il piatto si prepara con lo stoccafisso. Se non avete le idee molto chiare sui termini, consultate questo nostro post sulle differenze tra merluzzo,…
Le grapperie aperte sono un’occasione per imparare
L’evento ‘Distillerie aperte‘ , che quest’anno si è tenuto nelle domeniche 4 e 11 ottobre in varie parti d’Italia, è un’ottima occasione per assaggiare e conoscere meglio il mondo che sta dietro la grappa, il noto superalcolico molte volte considerato semplicemente come ‘digestivo di fine pasto’. Visitando invece la Distilleria Luigi Francoli di Ghemme (NO),…
Altro in: Bevande