Ricette
Ricetta: La focaccia al formaggio
Signore e signori, vogliamo prepararci in casa una delle più appetitose squisitezze del nostro paese? Solo a nominarla, la focaccia al formaggio fa venire in mente luoghi meravigliosi della Liguria come Recco, Portofino e Camogli. Proviamo a chiudere gli occhi e a sognare i colori e i profumi delle coste liguri con questa versione ‘casalinga’…
Ricetta di Salvatore De Riso: I brividi (biscotto caldo, aspic, gelato)
Tra gli ascoltatori de La prova del cuoco infuria la polemica su chi – tra Antonella Clerici o Elisa Isoardi – dovrebbe condurre l’edizione dell’anno prossimo (se volete dire la vostra cliccate qui). Ma noi vogliamo tralasciare queste polemiche e trascrivere invece la ricetta che Salvatore De Riso ha proposto sabato scorso: un magnifico dessert…
Ricetta: Fusilli tricolori alle verdure
I fusilli li abbiamo scelti perché sono il formato di pasta più facile da trovare in una versione tricolore. Ma ovviamente vanno bene anche le eliche o le penne. E, va da sé, anche i fusilli bianchi normali non guasteranno con questo sugo. La presenza dei tre colori insieme alle verdure rende però il piatto…
Ricetta: Cestini di parmigiano
Sono molto scenografici i cestini di parmigiano, ma non difficili da preparare. Con la stessa tecnica si possono preparare anche dei cannoli, sostituendo la scodellina con uno stampo per cannoli. Ecco dunque come fare: Preparare 100 grammi di parmigiano grattugiato. Prenderne ogni volta una cucchiaiata e deporla in un mucchietto al centro di una padellina…
Come abbinare le birre e le pietanze?
Di come si serve la birra abbiamo parlato recentemente in questo post. Per completare il discorso non ci resta che dare qualche indicazione sull’abbinamento tra birra e piatti portati in tavola. Infatti, le bionde, le rosse e le scure stanno sempre più conquistando l’alta ristorazione. Gli chef sono già molto propensi ad abbinarle invece del…
Ricetta: I baci di dama
I baci di dama sono un pasticcino tipico della tradizione piemontese, come si può intuire dalla preponderante presenza delle nocciole nella ricetta. Quelle stesse nocciole che hanno reso tanto famoso nel mondo un prodotto come la Nutella oppure i torinesissimi gianduiotti. Ma vediamo come preparare in casa degli ottimi baci di dama. Non è affatto…
Ricetta: Tartine con caprino alle erbe
Più facile di così si muore. Veramente non riesco a pensare a una ricetta più semplice per un antipasto. Ma devo precisare una cosa: che si tratti di formaggio caprino vero, ossia fatto con latte di capra e non del presunto ‘caprino’ che si trova nei banconi dei supermercati preparato con latte vaccino. Che non…
Altro in: Antipasti, Piatti vegetarianiRicetta: Acciughe al limone in forno
Acciughe, acciughe e ancora acciughe. Sono uno dei pesci migliori che esistano per la salute, ricche come sono di Omega 3, benefici per combattere le malattie cardiovascolari. E, come tutto il pesce azzurro, piene di calcio, che combatte l’osteoporosi. E allora andiamo con questo piatto, salutare quanto gustoso. Pulire e togliere la testa a 1…
Ricetta: Bucatini alla Capri
Fa già abbastanza caldo e ci piace molto l’idea di preparare un piatto che abbia già dei sapori estivi, con pomodoro, peperoni e olive. Un sano piatto di pasta intitolato a Capri, una delle più belle isole italiane. Ecco come si procede: Mettere per qualche istante 1 chilogrammo di pomodori perini in acqua bollente, scolarli,…
Ricetta di Simone Rugiati: Fagottini di vitellone con cuore di cacio
Anche questo mese il bel Simone Rugiati si conferma come il cuoco più amato dalle nostre lettrici. Sul nostro post a lui dedicato fioccano commenti e complimenti per bellezza e bravura. Simone è un tipo tosto, che sa il fatto suo dal punto di vista professionale, ma sa anche creare fascino intorno alla sua persona….