Ricette

  • Ricetta: Budino di zabaione freddo al Moscato

    Questo budino può essere un’idea originale anche per il pranzo di Natale. Di certo, quanto a calorie non ha niente da invidiare ai dessert natalizi più classici. Vediamo come si prepara: Sbattere bene 5 tuorli d’uovo con 100 grammi di zucchero finché il composto non è molto omogeno. In una pentola versare 4 decilitri di…

  • Ricetta: Pasta con carciofi e funghi

    I carciofi sono quello che in inglese si chiama nutraceutical, un cibo funzionale, con proprietà non solo nutritive, ma curative. Ne abbiamo abbondantemente parlato in questo post, ma repetita iuvant. Siamo entrati nel periodo migliore per l’acquisto dei carciofi, che saranno ‘di stagione’ fino alla prossima primavera e dobbiamo assolutamente fare il pieno, visto che abbiamo…

  • Ricetta di Anna Moroni: Dolcetti al vin santo

    Questa ricetta è presa pari pari da uno dei tanti libri pubblicati da Anna Moroni e Antonella Clerici sulle ricette de La Prova del Cuoco, in particolare da Oggi cucini tu vol. 3, un libro caldamente consigliato per chi vuole cucinare con successo senza passare troppo tempo in cucina. Il vin santo conferisce un profumo…

  • Che cosa sono i cocktail molecolari?

    Anche in Italia è sbarcata la moda dei cocktail molecolari, nuova frontiera dei drink notturni. I locali dove vengono serviti si chiamano molecular bar e l’arte che li crea si chiama molecular mixology. In pratica sono bevande preparate giocando con la chimica: la struttura degli ingredienti viene modificata con l’aiuto di reazioni molecolari e gelificazioni…

    Altro in: Bevande
  • Ricetta: Torta di pere e cioccolato

    Scusate se in questi giorni insisto molto sulle pere, ma, come direbbero a Roma: è la stagione sua! Della torta alle pere e cioccolato esistono chissà quante versioni. Tra tutte ho scelto questa perché prevede una guarnizione con una salsa all’Asti spumante, un po’ diversa dal solito. E poi, udite udite … se utilizzate degli…

  • Ricetta di Fabio Picchi: Scannello alla neve

    La neve è già arrivata in tutta Italia, ma in questa ricetta non si intende parlare di vera e propria ‘neve’ (un tempo, quando non c’era tutto l’inquinamento atmosferico che c’è oggi, magari si sarebbe potutto fare…), bensì del gelo del frigorifero. Per quanto riguarda la materia prima, invece, lo scannello, sarebbe la parte interna della…

  • Ricetta di Salvatore De Riso: Mousse d’autunno

    Una ricetta molto articolata, ma non realmente difficile, per un dolce al cucchiaio che risulterà un piacere per gli occhi, oltre che per il palato. Purtroppo non dispongo di una foto del prodotto finale. Chi l’ha seguito in tv sabato scorso ricorderà sicuramente che in ogni bicchiere trasparente si vedevano bene un fondo scuro di…

  • Ricetta: Pere martine caramellate con salsa alle nocciole

    Le pere martine sono dei piccoli frutti color ruggine che secondo la tradizione si raccolgono il giorno di San Martino, l’11 novembre. Di solito si fanno cuocere nel vino rosso. In questo caso invece saranno accompagnate da pastafrolla e una squisita salsa a base di nocciole. Un dessert ‘di conforto’! In una casseruola fare caramellare 200…

    Altro in: Dolci, Ricette
  • Ricetta di Anna Moroni: La crema inglese

    La crema inglese (in inglese si chiamerebbe egg custard) è una crema base adatta per bavaresi, per farcire tartine (come nella foto) o per accompagnare torte e biscotti, specie se aromatizzata con liquore o cacao. E’ abbastanza simile alla crema pasticcera, ma a differenza di questa non prevede l’utilizzo della farina come addensante. In questo senso è perfetta…

  • Ricetta: Pasta con le acciughe e la mollica

    Eccoci puntuali con un altro grande classico siciliano, detto in dialetto Pasta con anciove e muddica turrata (mollica abbrustolita). Una raccomandazione importante è quella di evitare che il pangrattato bruci: deve solo diventare marroncino. Spellare e tritare finemente 1 cipolla e 1 spicchio d’aglio. Raschiare 6 acciughe sotto sale, sciacquarle brevemente e sfilettarle. Scaldare 3 cucchiai di…


Copyright © Teknosurf.it, 2007-2025, P.IVA 01264890052
SoloFornelli.it – Ricette di cucina facili e veloci supplemento alla testata giornalistica Gratis.it, registrata presso il Tribunale di Milano n. 191 del 24/04/2009