Ricette
Come fare l’Irish soda bread, il tipico pane irlandese
Chi tra i nostri lettori ha già avuto il piacere di visitare l’Irlanda, avrà sicuramente apprezzato i pani artigianali di questa splendida isola, che danno il loro meglio in compagnia di burro e marmellata. Il soda bread irlandese è un pane preparato utilizzando il bicarbonato di sodio (soda) invece del lievito tradizionale (la reazione di…
Altro in: Cucina etnica, RicetteRicetta: Crema di castagne da spalmare sul pane
La crema di castagne è una fantastica leccornia ideale per la colazione o la merenda d’inverno e durante il periodo natalizio. La preparazione di una crema fatta in casa a partire da castagne fresche richiede più di due ore, ma ne vale sicuramente la pena! Una volta pronta, la crema di marroni può essere conservata…
Cucina indiana: Riso con le lenticchie
Il nome originale di questo piatto è tuvar dal khichdi e si tratta di un manicaretto della tradizione indiana che unisce ai carboidrati del riso le proteine dei legumi, con l’aroma di spezie sapientemente dosate. Se preferite, potete sostituire le lenticchie con i ceci oppure con i fagioli mungo (anche noti come “soia verde”). L’assafetida…
Altro in: Cucina etnica, Primi piattiBudino di mele e pere – un’ottima ricetta autunnale
Calcolate 30 minuti di preparazione, più almeno 2 ore in frigorifero per questo budino semplice ed economico, ricco di fibre e di profumi. Gli ingredienti sono tutti di facile reperibilità, a parte forse l’agar-agar, un gelificante naturale ricavato da una varietà di alghe rosse, preferito dai vegetariani alla gelatina in fogli (anche impropriamente nota come…
Altro in: Dolci, Piatti vegetarianiRicetta: Cappelle di funghi al gratin
I funghi porcini sono ovviamente i candidati ideali per questa ricetta fenomenale. Non sempre e non tutti possiamo permetterceli, perciò possiamo anche accontentarci di altre specie commestibili, purché abbiano una grossa cappella da riempire di farcia. In una terrina lavorare 175 di burro, fino a quando non diventa molto cremoso, poi aggiungere 2 spicchi d’aglio…
Altro in: Antipasti, Piatti vegetarianiRicetta: Shirataki (noodle giapponesi) con verdure di stagione
Conoscete gli shirataki? Sono una sorta di spaghetti ricavati dalla radice del konjac, una pianta molto diffusa nella zona subtropicale asiatica. Molto amati soprattutto in Giappone (esistono da circa 2000 anni), sono di sapore abbastanza neutro, ma possiedono molte caratteristiche nutrizionali interessanti. Pur avendo un contenuto molto limitato di carboidrati, hanno un alto potere saziante…
Ricetta: Tofu saltato con porri
Per la gioia dei nostri lettori vegetariani presentiamo oggi questa ricetta a base di tofu, impropriamente detto “formaggio di soia”, un prodotto molto salutare e nutriente ma non particolarmente gustoso, che viene arricchito a dovere dall’altro ingrediente fondamentale, il porro. Se non trovate il gomasio in negozio, potete preparalo voi stessi mescolando semi di sesamo…
Altro in: Piatti vegetariani, Secondi piattiCome usare il whisky per cucinare
Forse il modo migliore per gustarlo è quello dei cowboy che nei vecchi film western si avvicinavano al bancone e ordinavano un whisky liscio. E poi ci sono gli innumerevoli cocktail che lo includono come ingrediente fondamentale. Ma anche ai fornelli una piccola quantità di questo celeberrimo superalcolico, ottenuto dalla fermentazione e successiva distillazione di…
Ricetta: Spiedini di pollo alla marocchina
Il mix di spezie conferisce a questi spiedini un sapore e un profumo molto particolare. Rispettare i tempi della marinatura è però essenziale per una buona riuscita di questa preparazione, perciò calcolate bene i tempi. Se non disponete di una piastra potete usare una placca da forno da sistemare sotto il grill già arroventato. Tagliare…
Altro in: Carni bianche, Cucina etnicaCome fare una sangria analcolica
Preparare una sangria analcolica non è affatto difficile e consente di presentare agli ospiti che non possono o non vogliono bere alcol nonché ai bambini una bevanda buona, dissetante e ricca di nutrienti preziosi. Le dosi che forniamo sono per sei persone. Prendere una capiente caraffa e versarvi 800 millilitri di succo di mela e…
Altro in: Bevande