Ricette
Come preparare il Boston Brown Bread
Chissà se in questo periodo di grande freddo nella parte orientale degli USA ci si consola particolarmente con un comfort food come il Boston Brown Bread, un pane integrale di consistenza leggermente gommosa, grazie alla presenza di uva passa, che può accompagnare anche pietanze salate, come legumi e hot dog. Si prepara come segue: In…
Altro in: Cucina etnica, RicetteRicetta: Insalata di rapanelli
Recentemente abbiamo scoperto la bontà dei germogli di rapanelli, davvero molto delicati e ricchissimi di vitamine e minerali, ma oggi vogliamo proporvi questa insalata invernale che ha tra i suoi ingredienti i classicissimi ravanelli dal bel colore fucsia. Forse non tutti sanno che questo ortaggio è ideale per accompagnare i fritti poiché aiuta nella digestione….
Ricetta: Pasta con sugo di capperi e olive
Diciamo subito che il tipo di pasta ideale per questo meraviglioso sugo tutto mediterraneo sono i bucatini. In mancanza dei quali possiamo accontentarci anche degli spaghetti, delle trenette o al limite dei fusilli. Il condimento non richiede ingredienti freschi, perciò è un’ottima soluzione per quelle volte in cui arrivano ospiti con un’improvvisata e non si…
Ricetta: Gnocchi al pesto
Dopo anni e anni di attività su questo blog, sembrerà impossibile, ma non è ancora comparso un grandissimo classico della cucina ligure come gli gnocchi al pesto. Che, per la verità, richiede di rifarsi a un altro articolo fondamentale: quello su come fare il pesto alla genovese con tutti i crismi. Se vi accontentate, potete…
Altro in: Primi piatti, RicetteCome preparare il chapati (pane fritto indiano)
Chi conosce un pochino la cucina del subcontinente indiano sa quanto sia delizioso questa schiacciata di pasta pane non lievitata e fritta – specialmente se consumata caldissima. Da servire, anche freddo ma meglio se tiepido, con qualsiasi piatto a base di curry (vegetariano, con carne o pesce), ma anche abbinabile ai nostri ingredienti nazionali per…
Altro in: Cucina etnica, RicetteRicetta: Minestra di ceci e fagioli
Due qualità di legumi per una zuppa dal gusto superbo, piena di preziose proteine e nutrienti, perfetta per la stagione fredda. Nessuna difficoltà nella preparazione, solo un po’ di programmazione sui tempi, poiché bisogna calcolare il tempo di ammollo di ceci e borlotti (una notte intera è l’ideale). Lessare separatamente 100 grammi di fagioli già…
Come preparare i bagel, i tipici panini americani a forma di ciambella
Chiunque sia stato negli Stati Uniti li ha sicuramente visti e assaggiati. Attenzione, non stiamo parlando dei donuts, che sono una sorta di krapfen a ciambella, ma dei bagels, panini leggermente dolci, ma ottimi anche per accompagnare ingredienti salati – ad esempio salmone affumicato con formaggio spalmabile e fettine di cipolla. Ecco qui una ricetta…
Altro in: Piatti vegetariani, RicetteRicetta: Antipasto vegetariano con uova e verdure
E’ all’insegna della semplicità, della leggerezza e del colore questo fresco antipasto vegetariano (non vegano, vista la presenza delle uova, anche sotto forma di maionese). En passant, per chi non conoscesse ancora il trucco, il modo migliore per preparare le uova sode è immergerle in un padellino completamente coperte di acqua fredda, portarla a ebollizione,…
Ricetta: Frittata di patate e bietole
Servita con un’insalatina mista, questa frittata di patate ed erbette è un piatto di facilissima preparazione, relativamente poco calorico e decisamente saziante. Per goderlo al meglio, vi consigliamo di lasciare riposare la frittata per 3-4 minuti prima di servirla Lavare 2 grosse patate e lessarle con la buccia in abbondante acqua salata per 35 minuti,…
Ricetta: Riso con besciamella al forno
Sarà giallo, parecchio giallo questo riso al forno. Ma non per via dello zafferano, che non compare tra gli ingredienti. Raccomandiamo di scegliere con cura la teglia o lo stampo, in modo che il composto non debordi, visto che tende a gonfiare molto, un po’ come il soufflé. Se possedete una teglia ovale o rotonda…
Altro in: Primi piatti, Ricette