Ricette
Ricetta: Involtini di tacchino con uvetta e pinoli
Chi conosce un po’ la cucina siciliana, riconoscerà negli ingredienti di questo piatto l’insolito quanto riuscito abbinamento di dolce e salato proprio della gastronomia della meravigliosa isola. Ecco come si procede. Prendere 4 fette di fesa di tacchino (in tutto 400 grammi), stenderle su un piano e su esse disporre 4 falde di peperoni rossi…
Come fare i profiteroles al cioccolato in casa
Quando diciamo “fatti in casa” in realtà, intendiamo “assemblati in casa”, perché ci serviremo di beignet acuistati pronti dal pasticcere. Possiamo invece preparare da noi la crema pasticciera, seguendo il link per un’eccellente ricetta casalinga. Al posto di questa, è anche possibile utilizzare un semplice gelato alla vaniglia. Sbriciolare 200 grammi di cioccolato da copertura…
Ricetta: Quenelles di pollo con burro e formaggio
Le quenelles, ovvero le crocchette allungate tipiche della cucina francese a base di carne bianca, rossa o di pesce, sono spesso cucinate in brodo in squisite minestre. Le nostre sono invece asciutte e perfette per un piatto raffinato e importante. Nel boccale di un mixer mettere 400 grammi di petto di pollo tagliato a pezzettini,…
Consigli per preparare un’ottima quiche
La quiche è una sorta di via di mezzo tra le nostre focacce/pizze e le pies salate tanto amate dagli anglosassoni. La più tipica di tutte è la quiche lorraine, specialità della Lorena, ma esistono anche versioni tipiche dell’Alsazia, della Bretagna e di altre regioni francese. Vista l’abbondanza degli ingredienti che la contraddistingue, può costituire…
Ricetta: Scaloppine di vitello al porto
Queste scaloppine sono delicatissime e facili da preparare. Per la coreografia del piatto è importante che le dimensioni delle fettine siano molto simili tra loro (potete aiutarvi con coltello e batticarne). Scaldare in un tegame largo 40 grammi di burro, finché non inizia a spumeggiare. Disporre nel tegame 450 grammi di scaloppine di vitello passate…
Ricetta: Riso e patate all’indiana
Il tipo di riso ideale per questo saporito primo piatto è ovviamente il basmati, che aggiunge aroma all’insieme. Lo zenzero, invece, può essere sostituito per comodità con il peperoncino, anche se in questo modo si perde il retrogusto fresco della spezia fresca. Sbucciare, lavare e tagliare a spicchi 300 grammi di patate (non farinose). Metterle…
Ricetta: Portafogli alla valdostana
In gastronomia i portafogli sono delle scaloppine o delle costolette tagliate a tasca e farcite con formaggio e prosciutto e poi cotte, anche previa impanatura. Possono anche essere preparate in anticipo e cotte prima di andare in tavola oppure riscaldate dopo la cottura. Prendere 4 costolette di vitello con l’osso (800 grammi in tutto) e…
Altro in: Carni rosse, RicetteCome fare i savoiardi in casa
Vi sembra un’impresa impossibile preparare da soli dei biscotti delicati come i savoiardi? Non lo è, basta avere un po’ di pazienza e l’attrezzatura giusta: spatola di gomma, carta oleata, sac à poche con bocchetta liscia a forma di nastro largo e un colino molto fine. Ecco come procedere. Setacciare in una ciotola 110 grammi…
Come preparare un ragù alla bolognese indimenticabile
La ricetta per un ragù alla bolognese con tutti i crismi non è difficile, se si tengono presenti alcuni principi fondamentali. Il primo è che serve molto tempo: almeno cinque ore. Ancora meglio, partire con un giorno di anticipo e utilizzare il sugo il giorno seguente. La seconda cosa è che, pur mantenendo grande libertà…
Altro in: Ricette, Sughi per pastaRicette semplici per le migliori salse della cucina cinese
Se pensate che gli intingoli della gastronomia cinese si limitino al tamari (ovvero, alla salsa di soia fermentate), vi sbagliate. Esistono moltissime preparazioni (molte delle quali agrodolci) che possiamo adottare anche per condire i nostri bolliti, il riso in bianco, pesce o carni o verdure cotti al vapore o alla griglia. Ecco una rassegna delle…