Ricette
Ricetta: La genovese di manzo
Nonostante il nome che ha questo piatto, pochi liguri sanno come si prepara la genovese di manzo, mentre lo sanno benissimo i napoletani, che la amano da secoli (chiamandola anche “manzo alla genovese”). Per una preparazione da manuale, bisognerebbe usare un tegame di coccio munito di coperchio. Con parte dell’abbondante sugo che rimane alla fine…
Ricetta: Pollo con le arachidi
Tutti noi conosciamo quanto è buono il pollo alle mandorle, uno dei più tipici manicaretti della cucina cinese, di cui il petto di pollo con le arachidi costituisce una gradita variante – sempre accompagnata da riso bollito alla maniera cinese. In una ciotola sbattere 1 albume con 1 cucchiaio di maizena e passarvi 500 grammi…
Ricetta: Minestra di cicoria e fave
In previsione delle scampagnate primaverili in cui potremo fare incetta di preziose erbe selvatiche, proponiamo una ricetta di eccellente valore nutrizionale, grazie alla presenza delle proteine vegetali nel legume, dei minerali e della fibra presenti nella cicoria, che è anche un ottimo depurativo per il fegato. La cicoria di campo può ovviamente anche essere sostituita…
Ricetta: La salsa olandese
La hollandaise è una delle salse più conosciute nella cucina internazionale; ricca di grasso e sapidità, è ideale per accompagnare il pesce lesso (soprattutto quello dalle carni più delicate, come branzino o nasello) oppure gli asparagi bolliti. Purtroppo la sua preparazione non è semplicissima perché, come la maionese, tende a impazzire facilmente. Inoltre deve essere…
Ricetta: Pan di spezie (o panpepato)
L’Europa è più unita che mai nella tradizione del pan di spezie, uno dei dolci più antichi della nostra tradizione, risalente al medioevo, quando a prepararlo erano gli “speziali”. Ne esistono moltissime versioni, i più famosi dei quali sono il pain d’épices francese, il Lebkuchen tedesco e il gingerbread anglosassone. Da noi esiste il pan…
Ricetta: Risotto con pancetta e legumi
Questo delizioso risotto può costituire anche un piatto unico. Avrà una consistenza piuttosto asciutta, a differenza di altri tipi di risotti che sono da gustare “all’onda”. Ma vediamo come prepararlo: In due terrine diverse mettere 300 grammi di fave fresche sgusciate e 300 grammi di piselli sgranati. Poi preparare un trito con 50 grammi di…
Altro in: Piatti unici, Primi piattiRicetta: Medaglioni di manzo al cognac
Che cosa significa “medaglione” quando si parla di carne? In pratica è una scaloppina ben stondata ricavata da un filetto, un controfiletto o una coscia. Di solito, i ritagli che rimangono vengono tritati e utilizzati per uno spezzatino o un ragù. Questo secondo deve essere servito caldissimo, possibilmente in un piatto tenuto caldo nel forno…
Ricetta: Pan di Spagna farcito
Sapevate che il pan di Spagna è un dolce di origini molto antiche, rinascimentali per la precisione? E’ costituito da ingredienti semplici e leggeri, che creano la tipica consistenza spumosa. Oltre che come ingrediente per la preparazione di altri dolci, può anche essere servito con una farcitura, al cioccolato o alla vaniglia e poi decorato…
Come preparare la marmellata di arance
Con le meravigliose arance italiane che in questo periodo possiamo comprare a prezzi molto contenuti, perché non preparare una marmellata che con il suo sapore e il suo colore rallegrerà le nostre colazioni durante il resto dell’anno? L’aggiunta delle scorzette le conferirà un retrogusto amarognolo che risulta molto gradito ai più. Ecco come procedere: Lavare…
Ricetta: Orecchiette con il cavolfiore
Le orecchiette sono una delle glorie della cucina pugliese e lucana. Quelle preparate in casa con semola di grano duro macinata fine hanno una superficie rugosa e scabra che assorbe benissimo la salsa di pomodoro o altri condimenti. Per prepararle in casa serve una certa manualità e molta pratica, perciò noi ci accontenteremo di acquistare…