Piatti vegetariani
Ricetta: Crocchette di lenticchie
Queste crocchette di lenticchie sono un secondo vegetariano ricco di proteine e gustoso. Un consiglio per usare il pangrattato migliore: ricavarlo da pane fresco (non troppo raffermo), passarlo per qualche minuto in forno a temperatura molto bassa, lasciarlo raffreddare e poi passarlo nuovamente al mixer affinché acquisti una grana molto fine. In una casseruola sistemare…
Altro in: Piatti vegetariani, Secondi piattiCome fare le ‘arepas’, tradizionali focaccine venezuelane
La cucina venezuelana è uno straordinario mix di elementi derivanti dalla cultura culinaria delle popolazioni indigene, dei colonizzatori europei e delle etnie africane. Gli ingredienti più comuni nelle specialità sono mais, riso, banane, patate, patate dolci, fagioli, pomodori, cipolle, melanzane, zucche, pesce, crostacei, carne di capra e di coniglio. Le arepas sono delle ottime focaccine…
Ricetta: Zuppa di castagne e patate
Forse il titolo di questa ricetta potrà suscitare in qualcuno dei dubbi sulla bontà della minestra preparata con tale combinazione di ingredienti. In realtà, le castagne al naturale hanno un sapore neutro, che può fare da base sia ai piatti dolci che a quelli salati. Nelle indicazioni sottostanti, data la stagione, fornite la dose per…
Altro in: Minestre, Piatti vegetarianiRicetta: Spaghetti in crosta di pastasfoglia
Ecco a voi un ottimo metodo per riutilizzare la pasta avanzata, in realtà non soltanto spaghetti (anche se sono più coreografici), ma qualsiasi formato e con qualsiasi condimento. Sarà sicuramente molto apprezzato dai commensali, ben più di una semplice ripassata in padella. In una padella scaldare una noce di burro e farvi saltare 1 zucchina…
Altro in: Piatti vegetariani, Primi piattiRicetta: Rotolo alla gelatina di ribes
Il rotolo più celebre è forse quello al limone, ma anche questa versione alla gelatina di ribes ha un suo perché. Prima bisogna preparare “il biscotto” morbido e poi arrotolarlo. Ecco come si procede: Accendere il forno portandolo a 220 °C. Ungere con burro da entrambi i lati un foglio di carta oleata grande quanto…
Altro in: Dolci, Piatti vegetarianiRicetta: Risotto alla barbabietola rossa
Meravigliosamente invitante l’aspetto di questo risotto, che prende dalla rapa rossa il colore, il gusto dolciastro e tanti preziosi minerali (ne abbiamo parlato qui). Volendo potete sostituire il riso con dell’orzo perlato, saranno necessari 35 minuti di cottura e una quantità maggiore di brodo. In questo caso lo chiamerete “orzotto alla barbabietola rossa”. In una…
Altro in: Piatti vegetariani, Primi piattiRicetta: Marmellata di cipolle rosse e aceto balsamico
Si chiama “marmellata” perché analoga è la preparazione, ma questa conserva dal gusto agrodolce non è certo ideale per essere spalmata sul pane e burro a colazione. Si tratta invece di un intingolo squisito per accompagnare e rafforzare il gusto dei formaggi stagionati (pecorino, grana, parmigiano, provolone) o affumicati, così come le carni più saporite…
Cucina indiana: Riso pulao alle verdure
Parecchio tempo fa avevamo spiegato come preparare il pulao, uno dei più tipici piatti della cucina indiana a base di riso basmati. Oggi ne presentiamo una variante vegetariana (he in hindi o in urdu si chiama sabzi pulao), ideale per essere accompagnata da legumi, come piselli o lenticchie. Lavare 300 grammi di riso basmati e…
Ricetta: Polpette vegetariane ai fiocchi di riso integrale
Sapete che il riso integrale è un alimento straordinario? Infatti è ricco di fibre, vitamine (soprattutto quelle del gruppo B e la vitamina K) e sali minerali (ferro, potassio, fosforo, selenio, manganese, rame e zinco), è molto digeribile, rinfrescante e benefico per l’intestino, con un basso indice glicemico. Ha un solo svantaggio: richiede una cottura…
Ricetta: Patate e piselli speziati al curry
Oggi un contorno semplice, nutriente e profumato, per il quale è previsto l’impiego di garam masala, un misto di spezie del subcontinente indiano che forse non conoscete. Se non lo trovate pronto potete prepararlo anche voi mescolando semi di cumino, semi di coriandolo, semi di cardamomo e granelli di pepe nero in pari quantità con…
Altro in: Contorni, Piatti vegetariani