Piatti vegetariani
Ricetta: Asparagi e spinaci gratinati
Sono in arrivo gli asparagi e gli spinaci, due degli ortaggi che dominano in cucina in primavera. Ecco quindi un modo per prepararli in modo estremamente saporito, per una volta in forno invece che in padella. Prendere 1 mazzo di asparagi (circa 500 grammi) ed eliminare la parte del gambo più chiara e coriacea, poi…
Come fare le uova alla monachina (specialità napoletana)
Le uova alla monachina sono una delle ricette più tipiche della tradizione partenopea, con una storia interessante alle spalle. Occorre sapere che ai tempi del matrimonio tra Ferdinando IV di Borbone e la regina Maria Carolina d’Austria quest’ultima apprezzava poco i sapori troppo marcati della cucina napoletana. Chiese perciò aiuto alla sorella Maria Antonietta, regina…
Ricetta: Frittelle di parmigiano con salsa piccante
Per queste golose frittelle salate, che vanno mangiate caldissime, conviene iniziare con la preparazione della salsa, un misto di ingredienti estremamente saporiti per un sapore che si sposerà a meraviglia con la ricchezza di questi “sgonfiotti” al parmigiano. In una casseruola scaldare 2 cucchiai di olio extravergine d’oliva, unire 1 piccola cipolla finemente tritata e…
Altro in: Antipasti, Piatti vegetarianiRicetta: Risotto con i cachi
Se amate sperimentare ai fornelli, vi consigliamo di provare alcune ricette salate con la frutta: dopo la torta salata con pere e gorgonzola, il risotto con le mele renette, l’arrosto alle arance, questa volta vi proponiamo il risotto con i cachi, un primo piatto veloce e insolito! Per 4 persone vi serviranno: 1 porro e…
3 ricette veloci con il cavolfiore
Vi abbiamo già parlato qui delle tante proprietà del cavolfiore per la salute… quindi perché non provare alcune ricette veloci con il cavolfiore? Ve ne proporremo tre: un primo piatto leggero, una pizza senza farina e un contorno freddo. In ogni caso, prima di queste preparazioni, il primo passo da fare è pulire il cavolfiore: dovete…
Ricetta: Crema di castagne da spalmare sul pane
La crema di castagne è una fantastica leccornia ideale per la colazione o la merenda d’inverno e durante il periodo natalizio. La preparazione di una crema fatta in casa a partire da castagne fresche richiede più di due ore, ma ne vale sicuramente la pena! Una volta pronta, la crema di marroni può essere conservata…
Budino di mele e pere – un’ottima ricetta autunnale
Calcolate 30 minuti di preparazione, più almeno 2 ore in frigorifero per questo budino semplice ed economico, ricco di fibre e di profumi. Gli ingredienti sono tutti di facile reperibilità, a parte forse l’agar-agar, un gelificante naturale ricavato da una varietà di alghe rosse, preferito dai vegetariani alla gelatina in fogli (anche impropriamente nota come…
Altro in: Dolci, Piatti vegetarianiRicetta: Cappelle di funghi al gratin
I funghi porcini sono ovviamente i candidati ideali per questa ricetta fenomenale. Non sempre e non tutti possiamo permetterceli, perciò possiamo anche accontentarci di altre specie commestibili, purché abbiano una grossa cappella da riempire di farcia. In una terrina lavorare 175 di burro, fino a quando non diventa molto cremoso, poi aggiungere 2 spicchi d’aglio…
Altro in: Antipasti, Piatti vegetarianiRicetta: Shirataki (noodle giapponesi) con verdure di stagione
Conoscete gli shirataki? Sono una sorta di spaghetti ricavati dalla radice del konjac, una pianta molto diffusa nella zona subtropicale asiatica. Molto amati soprattutto in Giappone (esistono da circa 2000 anni), sono di sapore abbastanza neutro, ma possiedono molte caratteristiche nutrizionali interessanti. Pur avendo un contenuto molto limitato di carboidrati, hanno un alto potere saziante…
Ricetta: Tofu saltato con porri
Per la gioia dei nostri lettori vegetariani presentiamo oggi questa ricetta a base di tofu, impropriamente detto “formaggio di soia”, un prodotto molto salutare e nutriente ma non particolarmente gustoso, che viene arricchito a dovere dall’altro ingrediente fondamentale, il porro. Se non trovate il gomasio in negozio, potete preparalo voi stessi mescolando semi di sesamo…
Altro in: Piatti vegetariani, Secondi piatti